MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori a benna frontale [2004-2007]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    il brevetto hitachi che cos é non riesco a capire dove sta il vantaggio di quel hita chi
    e messo veramente male
    riprendendo il discorso del post + che moda si sono accorti che il rovescio é + veloce ribadisco quello che dissi xche i metri cubi
    della benna sono sempre uguali sia frontale che rovescio
    lo svantaggio del frontale e quello che deve alzare il braccio x caricare
    il rovascio si fa una terrazzina di cui il materiale lo carica senza alzare
    Ultima modifica di cat75; 15/06/2006, 18:24.

    Commenta


    • #32
      Ma perchè il Benati ha anche la lama per il reinterro? Posso capirla su di un gommato ma su di un frontale cingolato da 30 tonnellate o giù di li..... .
      Magari serve per spostare un po' di materiale che è fuori dal raggio d'azione della benna per poter essere caricato?

      Commenta


      • #33
        In questo caso più che lama da reinterro la devi considerare come una lama da spianamento o accumulo di materiale. Con il frontale è meno agevole mantenere il piano e la lama ti fornisce un aiuto niente male. Man mano che avanzi mantieni il piano perfettamente livellate e ti accumuli il materiale in modo da avere sempre la possibilità di ottenere dei bei cumuli nella benna....anche le attuali macchine da smarino per le gallerie (come il Liebherr 934 o il CAT325 che nascono in modo specifico per questi utilizzi) hanno la lama di serie. Quella serie dei Benati secondo me nacque più per dare delle soluzioni a problematiche di questo tipo che non per il lavoro in cava...non tanto per difetto delle macchine quanto per un effettivo utilizzo che si faceva di questi mezzi all'epoca. I frontali sono ancora molto diffusi su elevati pesi operativi mentre quelle macchine si aggiravano intorno alle 30-40 ton, quindi mezzi "piccoli" considerate certe applicazioni...però con prestazioni elevate e maneggevoli negli spazi ristretti del sottosuolo....
        Alla fine, però, dopo un periodo di intenso utilizzo dei frontali proprio nello scavo delle gallerie, si impose l'uso delle gommate che iniziarono a offrire delle prestazioni in scavo degne di nota e delle loro sorelle "grintose" cingolate idrostatiche. Compito degli uffici marketing e sviluppo è stato poi creare dal nulla delle nuove esigenze per cui il frontale si è poi riciclato nel tempo (sempre nei pesi operativi minori intendo...) con le macchine specifiche da galleria di cui proprio i modelli Liebherr e CAT che ho citato sono oggi le massime espressioni tecnologiche.
        Sulla elevate produttività del rovescio rispetto al frontale o viceversa, cerco di farmi inviare i vari "Performace handbook" di costruttori come Liebherr, CAT, Komatsu & c.....pubblicando i dati vi accorgerete di molte sorprese.....sono cose che ho avuto modo di leggere ma non ho numeri ufficiali sotto mano per cui prima di scrivere castronerie meglio essere informati in modo giusto.
        Costantino Radis

        Commenta


        • #34
          il performance handbook della caterpillar ce l'ho anche io ....e ci sono informazioni di ogni genere delle macchine cat...
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #35
            la lama va bene nella terra o nel meteriale smosso nel terreno vergine con la lama
            non fai nulla ci vogliono i denti

            Commenta


            • #36
              x Cat75: quindi secondo te nel terreno vergine un'apripista non lavora bene perchè la lama non ha i denti? la tua ti sembraa una giusta osservazione?
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #37
                infatti con un frontale non serve spianare in un terreno vergine... nel 99% dei casi se ti capita usi la benna...
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #38
                  Post molto interessante,soprattutto le spiegazioni fatte da chi sa davvero Francamente mi ha molto colpito vedere degli escavatori "normali" dotati di benna frontale,prima di vedere le foto del 235 postate da Giorgio non ne avevo mai viste,credevo che tale configurazione fosse solo destinata ad escavatori di grossa taglia,quelli "mining" per intenderci. Esattamente da quand'è che si è verificato un calo di tali applicazioni su macchine di "piccola - media" taglia? Ed a quali lavori erano destinate? Voi esperti vedete possibile un ritorno di questo tipo di braccio per la suddetta categoria di escavatori? Altra curiosità : il comando di apertura della benna dei frontali è per caso a pedale? me lo sono sempre chiesto... Grazie anticipatamente per le eventuali risposte e,come sempre,scusate le mie tante (troppe) domande.

                  Commenta


                  • #39
                    Per Dario: pensa che una volta c'erano persiono gli Hydromac Hyd4 frontali...e i Simit S105

                    l'apertura della benna mi pare sia comandata dai pulsanti che si usano per muovere la pinza da demolizione
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Bellino questo.....solamente penso che con un carico del genere il povero rimorchio deve cambiare le ruote ad ogni manovra........quanto potrà mai pesare un colosso cosi???dai 500 a 800 ql.... forse anche di più !!!
                      Attached Files
                      Max187

                      Commenta


                      • #41
                        Max sul peso missà che ti è saltato uno zero......
                        di quel Demag H455 il peso esatto non lo ricordo cmq è sulle 450-500 tonnellate. vale a dire 4500-5000q
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #42
                          Il frontale ha DUE PULSANTINI uno per ogni joistick ...uno comanda l'apertura mentre l'altro la chiusura...
                          Non penso che si tratti di calo ...sono sempre state macchine molto particolari...fino a qualche decennio fa ce n' erano molti di piu' ma poi con l'arrivo degli escavatori tradizionali i frontali sono quasi andati tutti in pensione...almeno in italia all' estero ce ne sono molti di piu'....
                          Sinceramente macchine di piccola taglia frontali possono essere destinati a lavori specifici...tipo una cava con spazi molto limitati, in galleria o nei centri di stoccaggio dei rifiuti...
                          comunque sia cat che liebherr hanno rimesso in produzione frontali su macchine da 400q..
                          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 19/11/2006, 13:02.
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #43
                            Liebherr R964 frontale e Actros bilico da Pietro
                            Attached Files
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #44
                              Grazie Friz..............e non mi dite che non vi piacciono!!!
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #45
                                Un secondo solo e forse scarso su un filmato di più un minuto; ma il frontale, pur se datato, rimane sempre una gran bella macchina:

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao junker mi sa tanto che hai sbagliato a mettere il link .....cosa centra quella musichetta e il filmato con la benna frontale ???


                                  Ciao
                                  Max187

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Max, avevo specificato che si tratta di un secondo o forse meno, altresì "datato" ma, tra il 30 ed il 32 secondo del filmato, non hai notato niente???

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Tipo una enorme Marion o qualcosa di simile???
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #49
                                        L'hai notato il giocattolino eh, Nico!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ah...... si avete ragione si vede per circa un secondo !!!

                                          Grazie ciao
                                          Max187

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Giovedi in un centro storico di un paese vicino a dove abito è iniziato da quest estate un grosso cantiere per la parziale demolizione nuova costruzione e ristrutturazione di una vecchia industria per ricavarne abitazioni. In quresto cantiere ho visto lavorare pochi giorni fa un Komatsu (direi un PC210) con benna frontale, non sono pero' riuscito a vedere bene se fosse una benna di quelle che girano 360° (le ho sempre viste sui mini mai su grossi escavatori), oppure una benna frontale a tutti gli aspetti.
                                            F.M.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ciao raga!!c'è una cosa ke nn riesco a capire del frontale...la benna seho capito bene è fatta da due pezzi...e questi si aprono quando poi bisogna scaricare..ma nn riesco a capire quali dei due pezzi si muovono..se la parte anteriore e la parte posteriore della benna...anke perchè nn capsco cos'è ke li fa aprire..qualcuno sa spiegarmi bene??per caso avete qualke disegno tecnico di solo la benna??
                                              grazie di tutto e scusate se magari nn sono molto preciso con i termini..ma ho solo 19anni e nn ho molta conoscenza tecnica purtroppo...sopratutto a riguardo dei frontali...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                caso 1)la benna non si apre ma si "ribalta" proprio come in una pala
                                                caso 2)la benna è aperta da 2 pistoni idraulici che si trovano nella parte posteriore della benna in modo da risultare protetti dal materiale scavato. Ovviamente si aprirà l'altra parte della benna, quella che è munita di denti per intenderci; il funzionamento è lo stesso di una benna 4 in 1 tipo quella che c'è sulle terne.

                                                Due foto x capirsi meglio:
                                                qua la benna si ribalta http://www.forum-macchine.it/attachm...chmentid=13898
                                                per il secondo caso noto ora che non dispongo i foto decenti..... se qualcuno ha foto di frontali con benna aperta in cui si vedano anche i pistoni è meglio.....


                                                Sperando di essere stato utile.....
                                                Ultima modifica di davefuma; 02/10/2006, 17:19. Motivo: aggiunta foto

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ovviamente si pare la parte davanti della benna.....quella dietro come farebbe ad aprirsi, dato che è attaccata al braccio....
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    comincio a capirci qualcosa..grazie..ma nel secondo tipo di benna..quella con l'apertura simile alla terna...i pistoni..nn anno fatica ad aprirsi..visto ke hanno tutto il carico ...??

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      non penso facciano sforzi particolari dato la forma della benna...poi cmq son fatti apposta
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        andrea quel hitachi non è un vero frontale scrivi rh 400 e guarda quello è un vero frontale dalla benna capisci come si apre

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Komatsu frontale

                                                          x Pietro,nel piazzale della Ital Tractor è arrivato un bellissimo PC450 frontale,quello che trovo strano è che l'allestimento frontale è della PMI,possibile che Komatsu non preveda un allestimento simile all'origine per questa macchina?Lo chiederei all'esperto Paolo 61,ciao.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Vorrei sapere chi l'ha ordinata una macchina così giù da noi?
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              La pmi progetta e realizza bracci di tutti i tipi ...sapevo che la versione frontale era possibile per le macchine da 600qli in su' ..
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X