MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori JCB [2003-2005]

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori JCB [2003-2005]

    Nella mia zona degli ultimi anni si stanno diffondendo molti escavatori JCB cingolati e non.
    Sul forum però non mi sembra se ne parli molto?
    Cosa ne pensate? Sono validi?
    I concessionari sono presenti su sutto il territorio?
    Ultima modifica di Gianni Palma; 10/04/2013, 10:16.

  • #2
    Pre quanto riguarda il modello JS220 nuova generazione,posso assicuratri che è una macchina all'altezza della miglior concorrenza.(lo dimostra il fatto che si vedono piu macchine in giro).Finalmente è stata ampliata la portata pompe n°2 da 214le migliorato l'aspetto estetico,oltre a migliorie varie..(ho visto che sul sito www.jcb.com è ben illustrato) Se non sbaglio da questa serie l'escavatore JCB è indipendente da Sumitomo(che comunque resta una ottima macchina)
    Per quanto riguarda i gommati non so.

    Commenta


    • #3
      C' è un meccanico della mia zona che lavora per la jcb, a sentire parlare lui la vecchia serie dei js, quella sumitomo per intenderci, è molto affidabile, dice che li ha visti lavorare molte volte vicino a dei cat e sono superiori!!!
      Per quanto riguarda la nuova serie, a vedere i numeri dovrebbe essere migliore della vecchia, ma poi come spesso capita la carta non corrisponde ai fatti, per saperlo, dovremo aspettare un po' di tempo.
      La nuova serie dal punto di vista estetico è favolosa, a mio avviso la migliore, ma non è la bellezza che scava.
      Al saie ho visto in pianta stabile, il nuovo js 220 hd con il carro pesante, di fronte c' era la fk e sinceramente a livello di cabina e della pulizia all' interno delle cofanature mi è piaciuta molto di più la jcb, come sempre i giudizi di questo tipo sono soggettivi, ma sono gli unici che posso dare non sapendo neanche cosa vuol dire salire su una macchina di quel tipo!!!
      Cia a TUTTI!!!

      Commenta


      • #4
        JS220...mio zio l'ha provato...
        Mi ha detto che per le imprese che lo utilizzano per lavori non molto pesanti è un ottima macchina...comunqe non lo metterei a livello di Komatsu o FK...
        Poi va bè...sono giudizi...tutto dipende dal lavoro che uno deve fare.

        CIAOOOOOO
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Si si ho visto al SAIE l'ho visto pur io il nuovo js 220 molto bello devo dire a me è piaciuto!
          Andrà sicuramente bene...ne sono convinto la componentistica è buona...certo ancora è una novità..da vedere e provare nel tempo ma a parer mio non credo dia problemi gravi...
          Salut!

          Commenta


          • #6
            Per me sono ottimissime macchine come del resto tutta la serie di JCB.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da aldo:
              [QB] JS220...mio zio l'ha provato...
              Mi ha detto che per le imprese che lo utilizzano per lavori non molto pesanti è un ottima macchina...comunqe non lo metterei a livello di Komatsu o FK...
              Poi va bè...sono giudizi...tutto dipende dal lavoro che uno deve fare.
              caro Aldo, spiega perche' non lo metti a confronto con loro.
              Io posso dirti che non ha paura di nessuno e per provare una macchina ci vuole del tempo, non bastano un paio di giorni.
              Ultima modifica di Gianni Palma; 10/04/2013, 10:17.

              Commenta


              • #8
                Aldo si è sicuramente sbagliato, gli escavatori jcb sono macchine sicuramente migliori di tante altre.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Pippo, Emiliano, Maxmecc.....
                  Bè...io personalmente non ho provato il JS220 by JCB ma l'ha provato mio zio e ho scritto semplicemente quello che mi ha detto lui.
                  Personalmente ho lavorato con Jcb JS160 e l'ho trovata un'ottima macchina.
                  Però devo dire una cosa...prima li faceva la Sumitomo...il 220 è completamente JCB(così mi ha detto il concessionario).

                  Aspetterò di provarlo ma una domanda...perchè ditte delle mie parti che si occupano di scavi e demolizioni non comprano JCB ma bensì FH e FK, Caterpillar e Komatsu??
                  Non è questione di concessionario in quanto il servizio Jcb dalle nostre parti copre molto bene tutte le necessità e non sono scelte di marchio aziendali in quanto le stesse ditte hanno tra il loro parco macchine terne o altre macchine JCB!!!
                  Ah...conosco vari operatori delle ditte in questione e vi garantisco che prima di acquistare i suddetti marchi hanno provato i Jcb e non hanno ottenuto gli stessi risultati.

                  P.S.Lo sò che parlo solo per sentito dire e senza aver provato le macchine...ma non ho neancher detto che i Jcb siano escavatori poco validi.

                  CIAOOOOO!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Come dice michele nella nostra zona ce ne sono pochi in giro, seppur ci sia una buona copertura di vendita e assistenza.
                    Le altre marche rimangono comunque le più popolari tra le imprese della zona che comunque, va detto, rimangono tra le più cedibili in termini economici e sono dispostea spendere cifre superiori pur di avere macchie che garantiscano un regolare servizio.
                    Secondo me Jcb è meglio si concentri sul compatto rivedendo le imperfezioni della gamma e sistemandola a dovere, purtroppo ormai ogni marchio vuole la full-line da offrie al cliente ma non credete sarebbe meglio una o comunque poche categorie di macchine ma bene costruite.
                    Mi spiego, meglio un produttore che costruisce, mini,skid,terne, escvatori e pale mediocri oppure un marchio che costruisca uno solo di questi ma come si deve!!!

                    Io dico la seconda!!

                    e voi!!!

                    Commenta


                    • #11
                      anche io ho visto la nuova serie jcb js 220 lc ......e come linea penso che komatsu- cat hitachi ..siano migliori ( almeno a mè piacciono di più ) poi non dà il senso di robustezza, la carpenteria non è delle migliori come l'idraulica, i cavidotti elettrici non sono impermeabili..come invece sono su cat con una fusione unica guaina - cavi x garantire l'impermeabilizzazione in ogni situazione estrema..il confort ho trovato non sia ottimo come invece su cat e komatsu....

                      Commenta


                      • #12
                        Anch'io dico la seconda!!
                        Effettivmanete JCB offre linee di prodotto a dir poco fornidabili come terne e telescopici...ma quando si vanno a vedere ad esempio le pale le cose cambiano.
                        Tendo a specificare che io ho sottolineato nel m,io messaggio "per i lavori pesanti" come demolizioni o sbancamenti dove sia richiesta una specifica produzione, quidni potrebbe andare benissimo per altri lavori.

                        CIAOOOO!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #13
                          Io non la penso come voi per me gli JCB sono macchine fantastiche e conosco imprese che li posseggono e lavorano tutti i giorni e ne parlano benissimo.

                          Commenta


                          • #14
                            purtroppo non ho mai provato un jcb ,secondo me molti imprenditori hanno un po di timore a comprare macchine non straconosciute come cat o fh .infatti almeno a brescia marchi come jcb, o&k, volvo ecc non ne vedi moltissimi.anche se sicuramente validi.diciamo che non riescono ad attaccare il mercato.

                            Commenta


                            • #15
                              Ho dimenticato ieri di dire una cosa parlate di JCB come l'ultimo arrivato, ho sentito molte persone che parlono benissimo degli escavatori CASE e le stesse persone poi si contrariano parlando male degli JCB ma fino a "STAMATTINA"gli escavatori JCB e CASE erano prodotti dalla sumitomo e qui non ci piove cambiava solo la cabine il resto era identico,per l'idraulica la JCB monta KAVASAKI come CASE,FK,ed altri GRANDI che si celano sotto altre spoglie, il discorso della JCB che dovrebbe lasciar perdere di costruire determinati prodotti e portarne avanti altri io non sono daccordo la JCB ha avuto coraggio a staccarsi da SUMITOMO e progettare e costruire macchine per conto suo cosa che gli altri più grandi non hanno fatto (cat con mitsubichi-- cnh con kobelco e sumitomo -- komatsu ha collaborato con daewoo etc etc etc) MAXMECC corregimi se sbaglio quindi mi sembra un pò azzardato parlare di jcb che non stà ai stessi livelli dei grandi anche perchè come ripeto è destinata a restare tra i cinque grandi.P.S. qualche tempo fa c'è stato un sondaggio per il miglior escavatore bhe JCB si è piazzata molto bene e se non sbaglio anche molto meglio di komatsu COME MAIIIIII MA I MISTERI DELLA VITA.

                              Commenta


                              • #16
                                Nella Azienda in cui lavoro ne possediamo due, rispettivamente un JS160 e un JS220, a mio avviso sono macchine abbastanza affidabili. Sono rimasto molto colpito dalla precisione di lavoro del JS160 però ho notato che sono macchine un po lente (premetto che fino ad ora ero abituato a lavorare solo con degli O&K sia cingolati che gommati).Inoltre sono veramente rimasto affascinato dalla nuova cabina del JS220, c'è una buona visibilità ed è rifinita veramente bene.
                                Ciao a tutti e a presto Carlo78

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao ragazzi!
                                  Vi parlo da cliente FK, CAT, Bob-Cat e...JCB.
                                  Come avevo già detto sul forum FK, qui da noi la vendita e assistenza JCB sono molto curate e attente. La conc. di zona è stata, anni fa, anche conc. Liebherr fino a che JCB non si è presentata con una full-line. I pochi Liebherr che lavorano da noi possono ringraziare l'ottimo lavoro svolto da questa struttura. Più di una volta ci sono stati dati in prova gli escavatori JCB e per ben due volte siamo stati ospitati in inghilterra negli stabilimenti per vedere e provare qualsiasi macchina di JCB.
                                  Non ho ancora avuto modo di provare gli ultimi nati ma le impressioni obiettive sulla serie precedente sono:
                                  - JS 160 gommato: buona macchina ma con braccio non lungo come il pari modello (di allora) FH150W di Fiat-Hitachi. Anche un poco più lenta e con una minore precisione nei comandi. In compenso più silenziosa, con una maggiore visibilità e meglio rifinita.
                                  - JS 220 triplice: macchina meno forte di FH e CAT, soprattutto in penetrazione e rotazione. Non si poteva usare il posizionatore in contemporanea con altri movimenti...cosa molto grave in certi tipi di lavori. In senso generale dava l'impressione di una manifesta inferiorità rispetto ai modelli concorrenti in parecchie applicazioni.
                                  - mini e midi: non mi hanno impressionato. Li ho trovati a livello di Bob-Cat (che secondo me non sono proprio i migliori in questo ramo) e assolutamente infeiori, sia come prestazioni che come lunghezze bracci, a FH, Airmann (la stessa macchinadi FH colorata diversamente) e Kubota. Nei mini queste tre macchine sono ai vertici e non hanno paragoni sia come forza che come velocità e, soprattutto, come lunghezza di braccio rispetto a qualsiasi concorrente: cosa fondamentale in queste macchine spesso costrette a lavorare sempre al limite del "ci arrivo-non ci arrivo" in scavi di fondazioni, posa piccole tubazioni, ecc.
                                  Nonostante tutto sono curioso di vedere se il gap con la concorrenza è stato colmato: la linea degli ultimi escavatori JCB promette sicuramente una visibilità di molto superiore alla concorrenza (CAT e FK sono tornati ai "cofanoni")...vedremo sotto cosa c'è!
                                  Ciaooo!
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Dimenticavo di aggiungere alcune altre cose:
                                    - il fatto di usare la stessa componentistica non significa per forza di cose che le macchine sono tutte uguali (...forse il paragone con i computers può essere calzante: i produttori di processori sono gli stessi, le schede grafiche sono quelle, le schede madri anche....però le differenze ci sono eccome a seconda di cosa compro: dopo tante prove io personalmente mi sono fermato su un marchio di un certo tipo...non dico per non fare pubblicità): ci sono tanti fattori che incidono sul funzionamento di una macchina e lo sappiamo bene tutti...
                                    - sull'aspetto commerciale è vero che certi marchi sono dei veri e propri assegni circolari...JCB lo è nelle terne ma non ancora negli escavatori...anche perchè finora, effettivamente, erano un poco inferiori alla concorrenza...spero sinceramente che queste macchine vadano sempre meglio in modo che si facciano da sole il mercato che gli compete. se vi ricordate, un tempo i Simit erano macchine che si piazzavano bene...poi la concorrenza è cresciuta, è arrivata la Fiat con gli FE ed erano macchine veramente poco piazzabili nell'usato. Ora gli FH sono assegni circolari come i CAT...averne da vendere!!!
                                    Costantino Radis

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Cosa dici COSTANTINO? che gli escavatori jcb sono inferiori alla conccorenza? Lo senti adesso EMILIANO... a parte gli scherzi, io posso parlare solo delle macchine jcb (sumitomo) ho ancora un 200 ed è fantastico. Sulla serie attuale non so, anche se ho sentito che qualche rogna l'hanno avuta. volevo invece fare un po' di gossip, ho sentito che il sig. BAMFORD è stato qua a Verona alla fabbrica dell'Hinowa, voci dicono che voleva trasferire la produzione mini.
                                      Altra novità sentita che però è da verificare, è che già in questa fabbrica assemblano i mini Kubota. Qualcuno ne sa di piu?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        X Pippo.Credo che il rapporto tra JCB e Hinowa riguardi solo le carriole cingolate e non i mini che rimangono di produzione JCB in inghilterra.
                                        Credo che la JCB non producendo questo articolo stia cercando una collaborazione.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          COsstantino io ho detto che usano la stessa componentistica di altri mica ho detto che sono uguali,comunque io preferisco i miei JCB alla pari di fiat Pippo come tutti i prototipi tutte le macchine all'inizio hanno qualche problemuccio .

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Emiliano!
                                            ...alla fine ci scontriamo sempre...
                                            Direi che è il caso di riportare le cose nella loro giusta dimensione.
                                            Già in altri post ho affermato che le macchine, oggi, sono molto vicine in ordine alle prestazioni e ormai sono soltanto un ricordo di tempo fa le enormi differenze che si riscontravano tra una macchina e l'altra.
                                            Le prestazioni degli escavatori le possiamo pesare ormai con il bilancino del farmacista e quando affermo che JCB (il riferimento era relativo alla macchina cingolata in prova, ossia il JS220 con braccio triplice snodo) è inferiore alla concorrenza lo dico in base a dei criteri che possono anche non essere condivisi ma che risultano comunque obiettivi:
                                            - azionamento del cilindro posizionatore non possibile in contemporanea con nessun altro movimento
                                            - minore forza nella rotazione e nella penetrazione
                                            - una sensazione generale di avere tra le mani una macchina meno performante rispetto ad altre...sensazione condivisa anche da altri operatori e che, in certe situazioni, ha accompagnato anche il giudizio di Fiat nei confronti di CAT e viceversa, come di Komatsu nei confronti di altri...ecc ecc.
                                            Ci sono indubbiamente macchine che, a seconda dell'applicazione in cui si utilizzano, hanno risposte diverse: nei tipi di utilizzo nostri il JCB non ci ha entusiasmato, al contrario delle terne che, rispetto alla concorrenza, hanno quel qualcosa in più che riesci a percepire quando sei alla guida.
                                            Sulla componentistica ti devo riprendere perchè mi sembrava esplicito, dalle tue parole, che intendessi dire proprio quello che ho inteso: stessi componenti = stessa macchina (affermi che anche CAT monta Kawasaki, come Fiat, ecc)...certo che i componenti sono gli stessi, a meno di rendere la macchina ultracostosa (Liebherr), ormai ci si affida al meglio in ogni settore, sia per steli, che per motori, ecc e non potrebbe essere altrimenti....le economie di scala sono fondamentali in ogni settore!
                                            E' ovvio che ognuno abbia poi delle preferenze in un senso piuttosto che in un altro...altrimenti (e mi ripeto di nuovo!) sai che noia il mondo!
                                            Nonostante sembri differente rispetto a quello che ho scritto, personalmente ho una grandissima simpatia verso i prodotti JCB tanto è che in azienda ho proposto con forza il JS330 quando è stato il momento di cambiare uno dei FH330...ma non c'è stato proprio verso, neanche di provarlo (sarebbe stato scorretto fare correre il concessionario per una prova di una macchina tanto impegnativa e poi non comprarla)...anche se comunque le mie macchine preferite in assoluto restano sempre le Caterpillar...ma con ciò mi sembra di riconoscere i loro punti deboli ogni volta che ne riscontro qualcuno!!
                                            Salutoni!!!
                                            Costantino Radis

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao cost. io sono daccordo con te nel dire che oggi le macchine sono tutte sui stessi livelli qualitativi chi più e chi meno ,non ho detto che cat monta kavasaki comunque io con gli escavatori JCB mi sono trovato benissimo concordo con te quando dici che non si debba difendere un marchio per " simpatia" però mica è colpa mia se con queste macchine io mi sono trovato bene????? CIAO.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                X rispondere a mik, gli impianti elettrici degli escavatori jcb sono conformi alle normative IP69, quindi resistenti sia alla polvere che all' acqua, per impermeabilizzare un filo non è detto che si debba far passare dentro una guaina, basta solo utilizzare la componentistica adatta.
                                                per quanto riguarda la nuova serie di escavatori jcb hanno un impianto idraulico che per pressioni e portate è ai vertici della categoria.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Cosa dici COSTANTINO? che gli escavatori jcb sono inferiori alla conccorenza? Lo senti adesso EMILIANO... a parte gli scherzi, io posso parlare solo delle macchine jcb (sumitomo) ho ancora un 200 ed è fantastico. Sulla serie attuale non so, anche se ho sentito che qualche rogna l'hanno avuta. volevo invece fare un po' di gossip, ho sentito che il sig. BAMFORD è stato qua a Verona alla fabbrica dell'Hinowa, voci dicono che voleva trasferire la produzione mini.
                                                  Altra novità sentita che però è da verificare, è che già in questa fabbrica assemblano i mini Kubota. Qualcuno ne sa di piu? [/b] </font>
                                                  ciao a tutti
                                                  Mr Bamford si è recato alla Hinowa perchè fuori dall'Italia vende le motocariole della Hinowa con il marchio JCB e che per qualche motivo commerciale non le vende in Italia;
                                                  per quanto riguarda i mini ha appena rinnovato la fabbrica in Inghilterra.
                                                  Ultima modifica di Gianni Palma; 02/01/2008, 01:30.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Per Costantino : quando avete provato il 220
                                                    con che dipper era equipaggiato?
                                                    Gli inglesi e molti commerciali Jcb tendono a far provare macchine con un dipper lungo almeno 1 metro più della media degli altri costruttori e con questo penalizzano lo scavo. Io ultimamente
                                                    ho provato quasi tutti i 200 q.li in commercio e , a parità di braccio e benna non ho riscontrato delle enormi differenze.Ormai oggi si va avanti a simpatie.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Js 200

                                                      Provate il JS200 in configurazione dipper corto e poi mi dite se a parità di dipper è inferiore agli altri.
                                                      Per inciso il Js ha il boom più lungo del Fiat.
                                                      Ciao
                                                      Nathan

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        escavatori JCB

                                                        Ciao a tutti, seguendo da 17 anni le macchine JCB mi sento di poter dire una cosa.
                                                        Gli escavatori JCB sono di progettazione JCB ormai anche se nell'ufficio tecnico insieme agli ingegneri inglesi ci sono dei giapponesi che si sono fermati in Inghilterra.
                                                        La carpenteria delle macchine è tra le migliori in assoluto, usa acciai ad alto limite di snervamento e le struttre sono ad elevata elasticità.
                                                        Il motore termico è Isuzu, le pompe Kawasaki, il distributore Toshiba, i cilindri sono anch'essi giap (come FH e FK per intenderci).
                                                        Per quanto riguarda i lavori pesanti vi invito a voler andare a vedere le macchine in condizioni estreme e vedrete che sarete piacevolmente sorpresi.
                                                        Ho macchine su per le montagne valtellinesi che non hanno paura di niente ed anche un bel 330 (l'unico in Italia) con un braccio da demolizione esagerato espressamente realizzato in Inghilterra per il cliente.
                                                        Credetemi in campo i JCB della gamma pesante non si spaventano davanti a nessun tipo di lavoro e a nessun tipo di macchina concorrente.
                                                        Infine perdonatemi lo sfogo, chi dice che questi escavatori sono solo per lavori leggeri vada a provarli davvero e poi mi dica. Credetemi di nuovo sono più che certo di quel che dico.
                                                        Ciao a tutti.
                                                        Peppo

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ho già sentito altri parlare bene dei JCB....effettivamente il livello qualitativo di questo marchio è, notevolmente, cresciuto.A parte che, tranne alcuni problemi riscontrati in passato, che hanno fatto pagare qualcosa in termini di immagine, al prestigioso marchio inglese, penso che gli escavatori jcb, si siano sempre comportati bene, anche in condizioni, alquanto difficili.In cava ora so che le prestazioni offerte sono alquanto confortanti, come , del resto anche in scavi leggeri.Il JS235, ad esempio, posso affermare, senza timore di smentita, mi è parso un' ottimo escavatore.....

                                                          X cvt...hai perfettamente ragione e concordo in pieno in cio' che affermi.Penso che sia un altro marchio che si riposizionerà nel ruolo che piu' gli compete...tra i grandi!!!
                                                          Ciao a tutti

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            235

                                                            ciao tex
                                                            sono d'accordo con te i 235 dei miei clienti sono davvero un buon investimento, io stesso ne sono rimasto piacevolmentte sorpreso.
                                                            Ciao
                                                            Peppo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X