MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore gommato 50 Q.li usato - Consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatore gommato 50 Q.li usato - Consigli

    ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un escavatore gommato, si tratta di una macchina di peso modesto (circa 50 ql).
    Non ha lavorato molto ma ha trascorso almeno 10 anni fermo.
    Il proprietario dice che di tanto in tanto lo metteva in moto.
    Mi date qualche consiglio di cosa devo verificare ?
    Grazie a tutti, ciao
    Andrea

  • #2
    direi tagliando completo poi chi vivrà vedrà.....
    ma che escavatore è?

    Commenta


    • #3
      Mah....una macchina che è stata ferma per 10 anni io non la comprerei mai.
      Le guarnizioni saranno tutte secche, molte parti saranno incrostate.

      Cosa verificare...tutto ciò che c'è da verificare su una MMT usata.
      Su un escavatore gommato in particolare verifica il carro(giunti cardanici, eventuali ciocchi e laschi nella trasmissione e nelle scatole differenziali), se è dotato delle due velocità il giusto funzionamento di queste(se si tratta di cambi con comandi elettronici a volte vanno in tilt dopo tempo), poi motore, impianto idraulico, pistoni(steli in particolare), eventuali riparazioni alla carpenteria, sengi "strani" ecc.
      Insomma controlla il più possibile anche nei punti più remoti della macchina.

      Comunque ripeto...una macchina è fatta per lavorare non per stare ferma.
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Sono d'accordo con Aldo,e un rischio per i gommini,potrebbero essere seccati e cominciare a perdere da tutte le parti,tubazioni,pompe e distributore,parti elettriche ossidate.Sarebbe meglio riusciere a provarla almeno un paio di giorni.Tagliando completo con tutti filtri e olio,come dice Riccardo.Ciao a tutti e buona serata.

        Commenta


        • #5
          Ciao, i vostri consigli hanno frenato molto il mio entusiasmo.
          La macchina e' un piccolo escavatore gommato.
          Il proprietario dice di averlo messo in moto ogni tanto, sicuramente non lo ha utilizzato.
          Penso che me lo faccia provare ma per un breve tempo, sicuramente non un paio di giorni.
          Grazie di nuovo per i consigli.
          Andrea

          Commenta


          • #6
            Immagino AndreaRot,l'usato e sempre un incognita,la decisione spetta a tè,se puoi provarlo fallo pure,poi valuta la situazione.Ciao e buona giornata.

            Commenta


            • #7
              Il proprietario dice di averlo messo in moto ogni tanto e sostiene che la macchina funziona.
              Un ora di prove può essere sufficiente ?
              Se ci sono perdite d'olio dovrei verderle subito.
              Se invece c'e' qualche perdita interna allora mi servirebbe una mano esperta per verificare i movimenti.
              In effetti e' una bella incognita...
              Grazie dei consigli.
              Ciao, Andrea

              Commenta


              • #8
                Ciao AndreaRot,le perdite,di solito si vedono subito,mi raccomando scaldala bene,tieni due movimenti in contemporanea,portali in fine corsa e poi tienili appena le leve tirate,l'olio cosi trafila appena e si scalda subito.Tirando due movimenti il motore non deve cedere molto,di norma sono circa 200giri,più o meno.Lascia il braccio a sollevato e cosa tutti gli atri movimenti,per controllare se cedono i cilindri a macchina in moto,a macchina spenta,non devono cedere immediatamente,in teoria ogni casa da una tempo di cedimento(1 cm ogni ora,esempio non prenderlo come dato reale).Guarda tutte le spie se funzionano.A proposito che modello è?Ciao e buona fortuna.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da AndreaRot Visualizza messaggio
                  ...........
                  Un ora di prove può essere sufficiente ?...............
                  parere mio personalissimo.............assolutamente no.

                  Commenta


                  • #10
                    I vostri consigli sono preziosi come l'oro.
                    La macchina e' vecchiotta e direi che di elettronica non ce ne e'. si tratta di uno zeppelin (macmoter) il piu' piccolo prodotto alla fine degli anni 80.
                    Ciao, Andrea

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X