Volevo sapere se qualcuno conosce bene gli escavatori Atlas, ne ho visti pochi in giro ma mi sembrano delle belle macchine, soprattutto in Germania vedo che sono molto diffuse, cosa mi sapete dire a proposito??
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori Atlas
Collapse
X
-
secondo me gli escavatori ATLAS sono delle buone macchine, forse trovi qualcosa su www.palazzani.it visto che importava i gommati ... tempo addietro (quando mi stancavo meno a girovagare) ne ho provato uno in Germania ... ed ho imparato molto studiandolo !!
Bilanciato, stabile, facile manutenzione e sopratutto affidabile ... così l'ha descritto il suo proprietario !! PS prova a chiedere a bull_dozer che mi sembra conosca bene queste macchine ..Paolo Raffaelli
-
Pensa Fabio che un argomento sugli escavatori Atlas volevo farlo io settimana scorsa quando ho provato un Atlas A1404 (gommato) con ben 20 anni di lavoro alle spalle.
Certo non aveva molte ore...di certo non ha lavorato 8 ore al giorno...però ti posso assicurare che un escavatore con quell'età e così perfetto non lo avevo mai visto!!!
Mio zio quando ha aquistato l'Hydromac H85 Turbo era lì lì per prendere l'Atlas...poi è stato scoraggiato dal prezzo.
Ai tempi(1989) il deportè dell'Atlas costava 40 milioni in più di quello Hydromac.
Anche la differenza di prezzo tra Hydromac e Atlas(macchina base) era molto alto.
Comunque aveva visto le foto dello stabilimento di produzine Atlas e mi ha detto che avevano una catena di montaggio impressionante, addirittura lavoravano i bracci a delle temperature controllate e studiate per conferirgli maggior resistenza!!!
Ad oggi stiamo ancora cercando un importatore Atlas in italia (dobbiamo cambiare l'Hydromac) ma non siamo ancora riusciti a scoprire chi sia...e soprattutto se ci sia!!
Siamo riusciti a vedere dal sito internet che la divisione escavatori cingolati e gommati della Atlas è passata alla Terex...però le macchine sono ancora identiche.
CIAOOOOOOperatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ms. per AldoSe aspetti di trovarel'importatore Atlas ti potrebbe cadere a pezzi l'Hydromac. Scherzavo.
Palazzani ha importato Atlas per molto tempo, a piccoli lotti ma da alcuni anni ha continuato solo nella gamma caricatori per rottami (gommati e cingolati medi e grandi). Non ti sò dire se continuerà, la vetrina giusta per vedere questo tipo di macchine è la prossima Fiera Ecomondo (ex Ricicla) a Rimini in Ottore specializzata nel trattamento e recupero rifiuti, metalli,carta ecc. Nel 1970 Atlas al Nord era distribuito da C.G.T. Ora l'azienda ha passato qualche crisetta ed è stata assorbita da Terex. La tecnologia è sempre avanzata ma bisogna sincerarsi se e come funziona il post vendita in fabbrica e quì. Buonanotte chiudo.[/LIST]
Commenta
-
bene .. bene .. vedo che Bul_dozer ha preso a cimentarsi nel forum !!!
Per quanto riguarda ricicla penso si possano trovare solo macchine ATLAS per rifiuti (ferrosi e non ..) non per lo scavo.
Ha detto Bul_dozer ... adesso che c'è di mezzo il gruppo Terex bisogna valutare molte cose ... a partire dal post vendita in su ....Paolo Raffaelli
Commenta
-
Ben tornato Pablo...bè...se c'è chi importa le macchine per rifiuti forse riuscirà a procurare anche un escavatore!!!
Comunque...bè...sì...come hai detto tu ci sono molte cose da valutare...anche se a dire la verità se il concessionario che importa le macchine per rifiuti ti può garantire i pezzi di ricambio noi saremmo apposto!!!
Mio zio si fa da se tutta l'assistenza necessaria...naturalmente però bisogna avere i pezzi di ricambio!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
a proposito di Atlas... Alberto ha appena pubblicato 7 foto di escavatori ATLAS nella sezione Album Fotografico.
Potete trovarle digitando ATLAS nel motore di ricerca (in alto a destra).
Ciao!
Commenta
-
Bè...hai ragione Pablo.
Comunque come ti ho detto avere i pezzi di ricambio sarebbe già un passo da gigante...e poi ti dico la verità...quando mio zio vende un mezzo è proprio perchè è stufo di vederlo!!!
Ti dico che l'ultima terna che ha dato dentro per prendere l'8052 di JCB era dell'84!!! (venduta a settembre dell'anno scorso!!!)
E ha lavorato fino a 2 giorni prima di essere venduta!!!
Non aveva un problema!!!
X GIANNI:
NON PER FARE IL PIGNOLO...MA LE IMMAGINI LE HO INVIATE IO!!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ciao a tutti io ho un 1302E del 1982 preso usato ormai da diversi anni e lo uso in agricoltura è una macchina molto buona tenendo conto dell'età che ha...sto cercando disperatamente il libretto di uso e manutenzione ho chiesto inavano alla Palazzani dove ho acquistato l'escavatore. Come posso fare? Qualcuno del forum mi potrebbe aiutare? grazie mille
Commenta
-
Terex = Atlas
Non vorrei dire una grossa cavolata, ma visto che Terex ha acquistato Atlas, tutta la produzione si trova qui.
Concordo nel dire che gli escavatori sono molto robusti, poi sulla qualità di lavoro lascio la parola agli operatori, che sicuramente ne sanno più di me.
Commenta
-
Escavatore "ATLAS"
Salve mi agreco sulle buone do ti degli Atlas io ne uso uno che cia 19 anni e di ore ne ha 14000 ed e' un 1204, 67 cv 125q. motore Deutz 4 cil. con due benne piu mordende e va un meraviglia ,non tanto sento parlare bene degli Atlas-Terex motori che gia a 1200 1500 ore cambiati perche fusi. Qui in GERMANIA di veri ATLAS-WEYHAUSEN perche cosi si chiamava ce ne sono ancora tanti . Vi alleco le foto del mio.
Commenta
-
ciao Vito, tu hai il libretto dui uso e manutenzione compatibile con il 1404 in Italiano?
io ne ho uno leggermente più recente con ora all'attivo 2800 ore(lo avevo preso con 1600). Va che è una bomba poi usandolo in un azienda agricola e quando serve fa qualche lavoretto per un'impresa edile. Io ho una benna da 1mc e un puliscifossi da 2m di larghezza piùla pinza per l'accatastamento del fasciato. sto cercando una pinza da abbinargli, ma è dura da trovare d'occasione....
Commenta
Commenta