MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori gommati: Benati 3.08R, Fiat-Hitachi FH90W o Komatsu PW75? [2007]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • escavatori gommati: Benati 3.08R, Fiat-Hitachi FH90W o Komatsu PW75? [2007]

    Ne approfitto per chiedere pregi, difetti e consiglio sull'acquisto di questi due escavatori gommati: Benati 3.08 e Komatsu pw 75.
    Il Benmac 3.08 con targhette scritte in tedesco che macchina è?
    Ultima modifica di Friz; 10/10/2007, 11:53.

  • #2
    Originalmente inviato da persico Visualizza messaggio
    Ne approfitto per chiedere pregi, difetti e consiglio sull'acquisto di questi due escavatori gommati: Benati 3.08 e Komatsu pw 75.
    A parte il fatto che secondo me avresti dovuto creare un post nuovo..... (chiedo gentilmente ai moderatori di intervenire, se possibile...)

    - Noi abbiamo avuto un Benati 307 (quindi cingolato, ma la meccanica dovrebbe essere quella...) ed abbiamo oggi un PW75 con 10.000 ore.

    Riguardo al Benati 307 devo dire che l'abbiamo venduto dalla disperazione a 8000 ore... crepe a non finire nel sottocarro, distributore che non stava più assieme e faceva olio ovunque, motore che aveva già raggiunto la calata del sipario, supporto del braccio (zona deportè) supersboccolata....... Nulla al confronto del mio Benati 318 che oggi ha raggiunto le 26.150 ore senza cambiare altro che ralla, catene e rulli.

    Il PW 75 non va male, anzi.... quest'inverno ho preventivato una revisione della pompa idraulica (necessaria per una anomala perdita del circuito LS) per circa 2.000 euri (tutto sommato poco) ed ho già revisionato la pompa iniezione Zexel con 800 euri. oltre questo ho cambiato i paraoli dei 4 mozzi per circa 1.000 euri di paraoli ed ho duvuto sostituire un mozzo intero per 2500 euri.

    tieni però presente che io ho sbracci lunghi ed un sovraccarico dovuto all'attacco rapido delle benne. Tutto sommato in 10.000 ore non si è comportato male!

    Commenta


    • #3
      Chiedo scusa ai moderatori per il pasticcio combinato e ringrazio riccardo281063 per i preziosi consigli dispensatemi. Tuttavia nella richiesta originale, chiedevo consigli relativi ad un altro escavatore gommato: Fiat Hitachi W90 compact line anno 1998. Chiedo nuovamente scusa e ringrazio anticipatamente chi vorrà essermi nuovamente d'aiuto.

      Commenta


      • #4
        Ma devi prendere un Benati o un Fh?
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #5
          A pietro, quello che presenta meno difetti. Ecco perchè chiedo pareri a chi li ha avuti o a chi è esperto di queste tre marche di escavatori. Grazie.

          Commenta


          • #6
            Komatsu serie PW (come il 95) non sbagli: sono ultra collaudate !!!!
            Paolo Raffaelli

            Commenta


            • #7
              Ciao Pablo,
              hai proprio ragione - ed il PW95 è anche meglio del 75.
              Prezzo dei ricambi nella norma (fatto eccetto per i 4 braccetti dello sterzo che se non sbaglio mi sono costati 400 euri l'uno). Per lavori pesanti (sempre riferito a quanto può fare la macchina) la mia esperienza è che il PW75 è deboluccio nei mozzi. I paraoli dei mozzi costano abbastanza; per fortuna i cuscinetti sono della timken e si trovano anche senza passare per i ricambi originali.
              E' una macchina GENEROSA.

              Commenta


              • #8
                Riccardo riuscimao a "beccarci" al saie ??? Ci saranno importanti novità gommate che varrebbe la pena considerare .....
                Paolo Raffaelli

                Commenta


                • #9
                  Ringrazio Pablo e Riccardo per i consigli pro Komatsu. Chiedo, per cortesia qualche parere (pregi e difetti) di Fiat Hitachi fh 90W compact line.
                  Grazie.

                  Commenta


                  • #10
                    Qualcuno potrebbe aiutarmi inviandomi, allegato in questo post, i depliant con le caratteristiche tecniche di: Fiat Hitachi fh 90W e Komatsu pw 75 , 95 (tutti degli anni 1998 circa). Un grazie anticipato a chi può darmi una mano.

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti posso dire solo che il pc75 komatsu che sarebbe la versione cingolata del pw e una macchina eccezzionale velocita potenza e versatilita mai provata su nessun altra macchina quindi penso sia altrettanto valido anhe il pw

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
                        Riccardo riuscimao a "beccarci" al saie ??? Ci saranno importanti novità gommate che varrebbe la pena considerare .....
                        Dobbiamo beccarci! ti aggiorno sulla data di partecipazione.

                        ora....

                        KOMATSU PW 75

                        - motore Komatsu 4D98 E 1 FB - 4 cilindri 3318 cc 52 kW (90 hp) coppia max 235 Nm a 1500 giri.

                        - impianto idraulico tipo "load sensig" con controllo PC tipo CLSS multimode - main pump da 167 l/min - pompa per sterzo, rotazione e lama 60 l/min

                        - rotazione a motore idraulico con doppia riduzione epicicloidale

                        - larghezza 2000 - altezza totale 2940 - lunghezza totale 3650 - carreggiata 1742 - passo 2060

                        KOMATSU PW 95

                        - motore perkins 1004.4 - 4 cilindri 3990 cc 61,5 kW (82,5 hp) copia max 275 Nm a 1500 giri

                        - impianto idraulico a circuito aperto - stesso controllo multimode - 2 pompe principali 2 x 74 l/min - pompa rotazione attrezzature e servo da 58 l/min - pompa per sterzo 32 l/min

                        - rotazione come sopra

                        - larg 2120 - atezza tot 2980 - lung tot 3783 - carregg 1812 - passo 2200

                        FH85W

                        - motore perkins 1004.4 - 4 cil 3990 cc - 56 kW (76 hp)

                        - impianto idraulico con main pump da 164 l/min + pompa servo

                        - rotazione con motore idr + riduttore epicicloidale

                        larg 2200 - alt tot 2940 - passo 2200

                        Commenta


                        • #13
                          Riccardo ... il 95 R 2 adotta un sistema a centro chiuso CLSS al apri del 75 e del 110 .... sui Midi no centro aperto ma un bel full close center .... !!!
                          Sui Construction riprendono un centro chiuso ma non di tipo puro in uqnato abbinato a più pompe ... un pò un artefizio insomma ....
                          Paolo Raffaelli

                          Commenta


                          • #14
                            ne ero convinto anch'io!!! ..... ma sul catalogo mi dice centro aperto.......

                            purtroppo però non ho il service manual del 95.... il 75 avendolo in casa sono sicuro che è un centro chiuso CLSS.

                            non sarebbe la prima volta che un deplian è sbagliato... tenterò di approfondire

                            guarda se scherzo......
                            Ultima modifica di riccardo281063; 03/03/2008, 12:53.

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie a Riccardo per le preziose caratteristiche fornitemi. Appare qualche discrepanza tra i dati (kW verso Hp) dei diversi modelli, sarebbero stati utili gli allegati Jpeg degli altri modelli oltre al pw 95. Sia bene inteso, non è una critica ma solo una precisazione, infatti torno a ringraziarti. Da profano, voglio rivolgere un'ulteriore domanda: il Fh 85W indicato è uguale all'Fh 90W?

                              Commenta


                              • #16
                                ehhhh

                                io ho scannerizzato i files ma sono troppo grossi per essere inseriti...

                                i datiu che ho inserito sono quelli dichiarati...

                                se vuoi puoi mandarmi un indirizzo e-mail in pvt dove recapitare il file (è un pdf).......

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X