MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

norme di sicurezza caricatori industriali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • norme di sicurezza caricatori industriali

    Buonasera a tutti.
    C'è qualcuno che sa dirmi quali accorgimenti o dotazioni di sicurezza deve avere una macchina industriale adibita a carico di rottame (es.Liebherr A 924 industriale con polipo originale)? perchè nonostante la macchina sia certificata dal costruttore come caricatore industriale a norma con tutte le leggi europee, in Italia la macchina deve essere ''a norma Italiana ''...........l'ITALIA NON FA PARTE DELL'EUROPA???
    Grazie in anticipo per le risposte.

    P.S
    X mefito...non cancellare
    spero di non avere sbagliato ancora il forum,purtroppo sono nuovo
    ciao LGP

  • #2
    credo l omologazione ispels?? ti riferisci , a cui ti devi presentare tu per e fare domanda per un loro accertamento , poi credo dopo la visita dell ulss di competenza ,
    credo................................fatemi sapere
    grazie

    Commenta


    • #3
      Per quanto riguarda i caricatori industriali recenti, ovviamente vengono marchiati CE all'interno della comunità europea, in più il requisito minimo a cui bisogna attenersi a livello macchina è la presenza di valvole di blocco sul sollevamento, quindi sui pistoni del braccio principale e valvole di blocco sui cilindri che movimentano il bilanciere industriale. Il polipo, originale o no, deve essere marchiato CE. L'ISPESL è un altra cosa, non tutti interrogano questo ente per verificare il caricatore. Essendo una macchina che fa sollevamento ne è soggetta, ma dipende da caso a caso. Spesso chi fa rottame mettalico non fa nessuna richiesta all'ISPESL. Vai sul loro sito e dai un occhiata.

      Notte

      Commenta


      • #4
        Grazie ragazzi, volevo aprire una discussione su problemi di carattere ''burocratico che si possono incontrare sul campo , ad ogni modo ho risolto tempo fa rivolgendomi ad ASCOMAT ed al Ministero dei trasporti chidendo informazioni sulle direttive del caso.
        ciao ciao

        Commenta

        Caricamento...
        X