ciao ragazzi, sono di nuovo quiche enuncio imie problemi del cavolo.
Sono un operatore come voi, e anche figlio del capo (la cosa non è bella).... eheheh


Sto facendo la Tesi sull' analisi dei prezzari di opere ove si utilizzano MMT,,,
ad esempio ora sto analizzando lo spurgo fossi..... quindi ipotizzo un escavat gommato 150 quint ed un tre assi per portar via il materiale estratto.
qualcuno, ha un' idea su queste informazioni:

::::
Lo compro nuovo....
-Quanto posso spendere per una macchina del genere (da 120 a 150 q.li . da 100 a 130 Hp . escav GOMMATO)
- Dopo quante ore posso dire: bene, ora posso cambiarlo e prenderne un altro!!
-Quante ore all'anno posso attribuire per dire che la macchina è stata sufficientemente sfruttata per quell'anno??
-come intervalli di manutenzione? Voi mi consigliate un valore in ore settato su?? se ritenete, specificando anche il tipo di manutenzione.
-le stesse cose per un camion tre assi mezzo d'opera (se è possibile) (MTT 330qli e 400-450HP)
trascuriamo l'ammortamento fiscale (anche se so che è importante per definire ciò) , mi piacerebbe avere dei valori che mi date VOI operatori A SENSAZIONE

so che potreste dirmi di vedere in casa mia, ma noi non abbiamo un alto utilizzo di queste tipologie di macchine, quindi potrei avere dei valori troppo allungati nel tempo. Io necessito del parere, o anche più parreri, di chi usa queste macchine con elevata frequenza.

so che sono un rompi scatole, ma per molti di voi, sono elementi ormai all'ordine del giorno, mentre io ci impiegherei settimane per trarre dei risultati consoni alla realtà!
chiedo scusa se ho sbagliato il luogo di questa discussione!!
intanto grazie a tutti e prometto che non Vi deluderò!!1
ciaoooooooooooooooo
Sono un operatore come voi, e anche figlio del capo (la cosa non è bella).... eheheh



Sto facendo la Tesi sull' analisi dei prezzari di opere ove si utilizzano MMT,,,
ad esempio ora sto analizzando lo spurgo fossi..... quindi ipotizzo un escavat gommato 150 quint ed un tre assi per portar via il materiale estratto.
qualcuno, ha un' idea su queste informazioni:


::::
Lo compro nuovo....

-Quanto posso spendere per una macchina del genere (da 120 a 150 q.li . da 100 a 130 Hp . escav GOMMATO)
- Dopo quante ore posso dire: bene, ora posso cambiarlo e prenderne un altro!!
-Quante ore all'anno posso attribuire per dire che la macchina è stata sufficientemente sfruttata per quell'anno??
-come intervalli di manutenzione? Voi mi consigliate un valore in ore settato su?? se ritenete, specificando anche il tipo di manutenzione.
-le stesse cose per un camion tre assi mezzo d'opera (se è possibile) (MTT 330qli e 400-450HP)
trascuriamo l'ammortamento fiscale (anche se so che è importante per definire ciò) , mi piacerebbe avere dei valori che mi date VOI operatori A SENSAZIONE


so che potreste dirmi di vedere in casa mia, ma noi non abbiamo un alto utilizzo di queste tipologie di macchine, quindi potrei avere dei valori troppo allungati nel tempo. Io necessito del parere, o anche più parreri, di chi usa queste macchine con elevata frequenza.


so che sono un rompi scatole, ma per molti di voi, sono elementi ormai all'ordine del giorno, mentre io ci impiegherei settimane per trarre dei risultati consoni alla realtà!
chiedo scusa se ho sbagliato il luogo di questa discussione!!
intanto grazie a tutti e prometto che non Vi deluderò!!1
ciaoooooooooooooooo

Commenta