MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr A 316 Litronic VS Caterpillar M316D [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr A 316 Litronic VS Caterpillar M316D [2009]

    Ciao a tutti,

    Mi piacerebbe raccogliere qualche impressione su queste due macchine. Vi butto la un po di mie considerazioni fatte studiando un po le macchine.
    MOTORE: CAT monta un 6 cilindri da 6,6litri con 118KW, mentre Liebherr ha in dotazione un Deuzt da 4,8litri, 4 cilindri da 94KW.
    IDRAULICA: CAT a 350 bar ha una portata di 250litri/min contro Liebherr che a 350 bar ha una portata nettamente superiore di 297litri/min.
    MOMENTO DI ROTAZIONE: Tralasciando la velocità di rotazione, perchè le macchine non sono una giostra, il momento invece un valore significativo che per il CAT è di 40KNm, mentre per il Liebherr è di 42KNm.
    LIVELLI ACUSTICI: Silenzio in cabina per entrambe le macchine con 72-73dB, mentre all'esterno CAT si fa sentire un po di più con 103dB contro i 99dB del A 316.
    APPROFONDIMENTI: Il braccio principale, il primo pezzo del CAT, passatemi il termine, sembra mingherlino visto che pe porgettazione è destinato a passare attraverso i due pistoni di sollevamente. Di contro invece Liebherr adotta una struttura più solida che si ritrova anche sui grandi caricatori industriali Liebherr. Insomma, c'è da fidarsi. La disposizione del motore CAT proprio non mi sembra delle migliori. Ispezionabile dalla fincata destra a mio parere non permette un facile accesso al personale tecnico. Liebherr dispone il motore nel retro sotto un unico cofano. Infine il carro Liebherr protegge la trasmissione integrandola in esso, mentre Caterpillar ha la trasmissione in bella mostra sotto al carro.

    Provate a guardare i valori tabulati che riporta CAT sulle capacità di sollevamento. Qualcosa non è chiaro.

    Scegliete il vostro braccio e lo stick che volete, ma dalla tabella si può intuire che la macchina lavori con il braccio in avanti sollevando un peso e dietro? Il valore di sollevamento quindi vale solo davanti e non dietro? Sul depliant del A316 invece si evince che i valori di sollevamento si possono riferire per 360°.


    Ah, ultima cosa... Perchè faccio il paragone A 316 e non A 900? CAT M316D monta una zavorra supplementare da 4100Kg. Allora mettiamo su qualsiasi macchina del ferro in più ed in un lampo otteniamo quella di categoria superiore. Posizionerei, con lama e staffe, entrambe le macchine su un segmento di 17-17,5 Ton.

    Fatemi sapere cosa ne pensate...

    Antonio

  • #2
    Con riferimento alle 2 marche prese in considerazione, se nei cingolati si può ancora esprimere lecito dubbio tra quale dei 2 sia leader per qualità (spesso dipende anche dalla taglia dell'escavatore scelto a paragone....) DI CERTO NEI GOMMATI si può tranquillamente sostenere l'incontrastata leadership di LIEBHERR.

    ... Certo... prezzo offerto, bontà e vicinanza dell'officina ed altre considerazioni di carattere generale possono far dedidere per un altra marca...... MA questo esula dalle caratteristiche costruttive.

    Commenta


    • #3
      Quoto quello che dici Riccardo. Liebherr è stata la prima e ha fatto scuola agli altri e per ogni gommato che lancia sul mercato fa un passo avanti. Gli altri sembra che restino un po a guardare. Caterpillar sicuramente porta con se la fama del marchio ed il buon lavoro fatto con escavatori e pale gommate, ma ogni macchina comunque va avalutata singolaremente, senza prendere per buono tout cur quello che fa un produttore solo perchè si chiama... Il nome lo mettete voi.

      A presto

      Commenta


      • #4
        LIEBHERR A316 litronic funziona tutto meno che il movimento su ruote

        Commenta

        Caricamento...
        X