MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore Gommato, Pala e Terna

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatore Gommato, Pala e Terna

    Ho creato questo argomento per chiedevi un parere su di una mia idea.
    Sostituireste una terna (in particolare Jcb 3CX) con un'accoppiata midi escavatore gommato (8-10 ton) e pala compatta??
    In questo caso... quale categoria di peso è preferibile per la pala??
    4,8 ton, 5,3 o addirittura di più??
    Le due macchine lavoreranno in prevalenza su strade urbane per la posa di tubazioni gas metano e acqua.
    La paletta dovrà coprire soprattutto gli scavi e stendere al loro interno il letto di lita per la posa dei tubi, movimentando così materiale già mosso, e l'escavatore dovrà occuparsi naturalmente dello scavo delle trincee (0.9m di profondità) e della posa dei tubi.
    Detto questo chiedo il vostro aiuto...c'è qualcuno pratico di queste macchine??
    Tenete conto che noi abbiamo sempre fatto tutto con un'accoppiata terna 32 q.li o terna 50 q.li.
    Operatore...fiero di esserlo

  • #2
    Bè??
    Nessuno sà niente??
    Non ci credo!!
    Anche se non avete l'esperienza diretta ditemi almeno la vostra opinione...voi fareste un "cambio" del genere??
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Io lo farei il cambio sia perchè adoro i gommati sia perchè le terne non mi soddisfano .Poi economicamente è più vantaggioso puoi fare due cantieri contemporaneamente con due macchine adeguate piuttosto che uno con una macchina ibrida ,fermo restando che riconosco che la 3cx è un ottima macchina, per la tipologia di lavoro non esagererei con peso e dimensioni della pala.
      P.S
      case1 non mi tanare ancora.
      A.G.

      Commenta


      • #4
        Ma per econoimicamente più vantaggioso intendi durante il lavoro giusto??
        Comunque sì...il fatto di seguire 2 cantieri insieme è comodo anche se per la maggior parte dei casi noi li useremo sempre insieme (è difficile che ci manchi il lavoro per le tubazioni).
        Altra cosa...per la pala...dite che un modello tipo Liebherr L506 possa andare o è meglio una L507-508???
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Io sono daccordissimo con gat, le terne sono ottime macchine ma sicuramente se hai la possibilità ti conviene il gommato e la pala

          Commenta


          • #6
            interessa anche a me questo argomento...era stata una mia domanda nell'argomento delle terne...ma non avevo ricevuto risposte....
            Premetto che io non uso questi mezzi quindi la mia sarà solo un opinione...
            Se avessi cantieri come pose tubazioni etc..(penso sia il caso di Aldo)non acquisterei la terna..ai nostri gg sono disponibili un sacco di macchine compatte...con un mini-midi e una minipala penso si abbia una piu vasta gamma di possibilità...

            Commenta


            • #7
              Bene bene...vedo che qualcuno comincia a darmi consigli!!
              Comunqe sì Ike noi al 80% posiamo tubazioni.
              Comunqe io non intendevo minipala, ma una vera e propria pala compatta!!
              Penso che siano meglio delle minipale (almeno per il lavoro che andranno a fare nel nostro caso).


              Altri consigli??
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Per i modelli Liebherr posso dirti che fra le pale L506 L507 e L508 non c'è tanta differenza, secondo me può andare bene la L507, un buon compromesso, ma è una mia opinione.
                Voi che ne dite?

                Commenta


                • #9
                  Non c'è più nessuno che vuole dire la sua????
                  Fabio?? Emiliano?? Teo?? Pablo??
                  Non c'è nessuno che lavori nel campo delle metanizzazioni??
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Aldo io ci ho lavorato nel settore della metanizzazione con un CAT 307b e un IHI imer da 35 qli. Avete mai provato ad entrare nella cabina dell'IHI ed a lavorarci in agosto?... è un'ammazzata.

                    Commenta


                    • #11
                      ...sorry aldo...intendevo pala compatta....be bisognerebbe che intervenisse qualcuno che ha provato in cantiere questo tipo di soluzione....

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X