MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Ragno Menzi Muck [2012]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori Ragno Menzi Muck [2012]

    Ciao a tutti,
    cosa ne pensate degli escavatori ragno della Menzi Muck?
    Sono prodotti validi?
    Si trovano usati?

    grazie

    [YT]http://www.youtube.com/watch?v=C0nFojXJZjs&feature=autoplay&list=WLD20D8B 58E4AAEB8F&playnext=1[/YT]
    Ultima modifica di Gianni Palma; 15/04/2013, 10:51.

  • #2
    ciao,sicuramente sono macchine estreme quindi se si parla di totale affidabilita magari si pecca ma per certi lavori non se ne puo' farne a meno. basti pensare l'utilizzo in zone prevalentemente montuose con forti pendenze dove magari l'intera macchina è "appesa a un cavo" e riesce ancora a lavorare. sicuramente sono macchine costose ma in certi casi indispensabili con possibilita di avere un qualunque accessorio tipo " coltellino svizzero" da montare a seconda della necessita.

    Commenta


    • #3
      sono macchine per lavori speciali....tieni presente che costano il doppio di un escavatore normale, proprio per la possibilità di operare in zone e in pendenze dove un normale escavatore non si sognerebbe neanche di arrivare.....per il discorso usato...certo che si trovano....ma come ogni attrezzatura speciale...attenzione....se hai bisogno però di maggiori informazioni chiedi pure....io sono di parte....ma i 4 marchi attualmente esistenti sono tutti buoni....in generale..

      Commenta


      • #4
        ciao , io ho un vecchio camo 3x junior del lontano anno del Signore 1988 ...........che dire.......l'ho preso specificatamente per lavorare in un greto di un torrnte in Liguria. Dove ho lavorato con un cingolato mai ci sarei arrivato, no non sono stato corretto, ci sarei arrivato ma avrei dovuto spostare tonnellate di terra pietre alberi e non so cosa di altro.
        Sono macchine pericolose se non si sanno usare , basta un attimo per trovarsi rovesciti , e non sono macchine che perdonano ci resti sotto.
        Dipende cosa ci devi fare , io ho un miniescavatore per i lavori normali e di fatto uso sempre quello il ragno lo prendo solo se con il mini non riesco a fare un lavoro.

        ciao

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da gunter 73 Visualizza messaggio
          ciao , io ho un vecchio camo 3x junior del lontano anno del Signore 1988 ...........che dire.......l'ho preso specificatamente per lavorare in un greto di un torrnte in Liguria. Dove ho lavorato con un cingolato mai ci sarei arrivato, no non sono stato corretto, ci sarei arrivato ma avrei dovuto spostare tonnellate di terra pietre alberi e non so cosa di altro.
          Sono macchine pericolose se non si sanno usare , basta un attimo per trovarsi rovesciti , e non sono macchine che perdonano ci resti sotto.
          Dipende cosa ci devi fare , io ho un miniescavatore per i lavori normali e di fatto uso sempre quello il ragno lo prendo solo se con il mini non riesco a fare un lavoro.

          ciao

          Ciao, ma il tuo è ha due ruote (nn motrici) e le zampe nella parte anteriore per appoggiarsi al terreno?
          Rispetto ad uno escavatore normale sono più difficili da guidare?
          Quanti quintali è?
          Abito a Moneglia in Liguria.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da diegogp Visualizza messaggio
            Ciao, ma il tuo è ha due ruote (nn motrici) e le zampe nella parte anteriore per appoggiarsi al terreno?
            Rispetto ad uno escavatore normale sono più difficili da guidare?
            Quanti quintali è?
            Abito a Moneglia in Liguria.
            ciao e scusa se mi intrometto nella discussione,ma in quanto al guidare un ragno a confronto di un escavatore per conto mio non hanno nulla o quasi in comune.se non il lavoro alla fine,che dovrebbe risultare identico.col ragno prima cosa si è sempre (o perlomeno è fatto aposta per esserlo)su pendii moltopericolosi,per cui le manovre le devi fare con molta piu attenzione. devi fare sempre attenzione al lavoro da svolgere perchè se sbagli,tante volte non hai piu possibilità di ritornarci sopra,per mancanza di spazi(si lavora principalmente in spazi ristretti o pericolosi)poi col ragno se ti capita di essere un po fuori piano(dello scavo intendo)ti sistemi con il livellamento di zampe e ruote ,cosa che invece con un normale escavatore devi mettere sempre la macchina in piano.a mio parere in comune hanno solo i movimenti delle leve,quelle del braccio si intende,visto che il buon ragnetto ha anche tutti i movimenti della parte inferiore da far funzionare.due macchine differenti,ma se provi il ragno......mooolto difficile non risalirci piu.io ci sono salito per ben20anni di seguiti,poi il lavoro ha cominciato a scarseggiare ed allora si fa di tutto.per quanto riguarda il ragno del 88 penso che sia ancora uno dei pochi classici"ragni" senza trazione in circolazione....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da diegogp Visualizza messaggio
              Ciao a tutti,
              cosa ne pensate di questi escavatori?sono prodotti validi?si trovano usati?

              grazie
              ottime macchine.......ma chi mi sa spiegare come mai è l'unico marchio di ragni che montano ancora il braccio tradizionale,e non a boomerang come gli altri costruttori?a mio parere molto ben riuscito del resto...

              Commenta

              Caricamento...
              X