MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FK112W

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Allis FK112W

    Salve a tutti sono un nuovo utente, vi vorrei chiedere informazioni su questa macchina, fiat allis FK112W a ruote,del 1993, in quanto sarei intenzionato ad acquistarla, per farne un uso agricolo, tipo estirpazione piante,piantare pali per antigrandine e vigneto,vorrei sapere anche il valore aprossimativo della macchina, e se ci sono riviste con eventuali prezzi, GRAZIE e complimenti per il Forum

  • #2
    sei sicuro del nome della macchina ??? perche' sinceramente non ho mai sentito e visto niente del genere
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      di che macchina si tratta? questo modello proprio non l'ho mai sentito....
      la sigla è parecchio diversa dai vari Fiatallis....
      cmq se è del 1993 è senz'altro una macchina che viene dall'estero, forse dal sud-america, perchè in Italia la Fiatallis non esiste più fin dal 1987....
      se hai una foto magari riusciamoa a capire meglio di che si tratta
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        E' sicuramente una macchina d'importazione: comunque è un Benati 3.12 gommato. Cambiano soltanto i colori. In america dal '90 in poi i Benati venivano commercializzati con decalcomanie Fiat-Allis.
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #5
          Si ha ragione Pietro è sempre un Benati (Benfra) 3.12 solo che è di colore rosso arancione

          Commenta


          • #6
            Benfra? Che c'entrano i Benfra?
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • #7
              Mi è stato detto,che fiat allis fece la fusione con Kobelco,e in seguito anche con la benati e i prodotti benati venivano venduti col nome benfra

              Commenta


              • #8
                fiat allis e kobelco fecero una fusione?? i prodotti benati col nome benfra? mmmmm scusa ma te in che paese ti trovi ?? dove lo hai trovato un escavatore sudamericano?
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #9
                  Ne ho sentite di tutte ma questa...........................................! !!!!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    Questo è quello che mi hanno detto ,in ogni modo nel catalogo cè FK 112 W di ql 112

                    Commenta


                    • #11
                      si che c'e'....... pero' non sul catalogo italiano!
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #12
                        Ecco qui la foto della macchina in questione monta un motore Perkins 4 cilindri.
                        X Pietro c'è anche un Benati.
                        Ciao
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Bravo Paolo è propio quella, sai anche valutare il valore che può avere ? Anno 1993

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Devid, mi dispiace ma non sò il valore della macchina, per prima cosa bisogna fare una valutazione sulle condizioni reali della macchina, e poi fai intervenire un tecnico di fiducia per eventuali considerazioni, ti potrà essere di aiuto informarti anche sulla concorrenza, cosi puoi confrontare i prezzi e valutare, naturalmente che siano macchine con gli stessi anni o 1+1-, e abbiano le stesse caratteristiche tecniche.
                            Ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao. Adesso vi vorrei chiedere se è una macchina adatta al lavoro sopradescritto e che tipo di assicurazione occorre fare.

                              Commenta


                              • #16
                                FK112W notizie

                                Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi ha notizie di questa macchina e se ha avuto problemi , la macchina è del 1993,e vorrei usarla per lavori agricoli,come piantare pali del vigneto,estirpazione frutteti, secondo voi è la macchina giusta?

                                Commenta


                                • #17
                                  io di agricoltura non sò niente!!!!!!!mi dispiace

                                  Commenta


                                  • #18
                                    in merito all'escavatore non te lo consiglio,perchè è più conveniente un FE 12 , costa meno i ricambi, e vale di più quando lo vuoi vendere

                                    Commenta


                                    • #19
                                      cosè un FE12 ? grazie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        è un escavatore gommato fiat allis che tiene il prezzo,anche quello cingolato

                                        Commenta


                                        • #21
                                          L' FE 12 è cingolato!!!L'FE 12R è gommato, ma non so nemmeno se esiste.....
                                          Ultima modifica di davefuma; 07/02/2006, 19:12. Motivo: L'FR 12 è un escavatore gommato......se lo leggeva Costa o Marcella mi pelavano...........

                                          Commenta


                                          • #22
                                            forza ragazzi fatemi un prezzo approssimativo della macchina e per il lavoro se è ok,o ci vuole una macchina più pesante?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Devid, io non sono un' operatore, per prima cosa devi far sapere su che tipi di terreno devi operare, se piani o con pendenze con un valore di percentuale approssimativa, se tu dai queste informazioni sicuramente i MEMBRI operatori di MMT ti possono consigliare più dettagliatamente. L'escavatore gommato o semovente chiamalo come vuoi, per gli spostamenti è più veloce e non comporta l' uso di un'altro mezzo, però se devi usarlo su terreni collinari ti consiglio un cingolato, che è un pò più sicuro a livello di stabilità.
                                              Non si capisce bene il livello della tua esperienza lavorativa su questi tipi di macchine, se tu lo comunichi avvantaggi anche chi ti deve dare consigli, anche a livello di contratto assicurativo da stipulare.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Paolo il terreno in cui opero è pianura,il livello della mia esperienza lavorativa si basa a un uso con un escavatore agricolo portato su trattore,è per questo che chiedo tutte queste notizie,perchè prima di fare questo tipo di spesa o scelta vorrei essere sicuro che la macchina abbia le caratteristiche giuste per il lavoro sopra descritto, ti ringrazio e ringrazio tutti quelli che mi hanno fornito notizie.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  se lavori in pianura va benissimo una macchina gommata...l'importante che non ci siano dei terreni cedevoli dove ti puoi affondare ...se la devi usare per piantare pali, scassi, estirpazione di frutteti... visto che e' gommata e' ottima per gli spostamenti ...
                                                  Qualla macchina non mi e' mai capitato di vederla operare ne da un concessionario....per il suo prezzo basati alla condizioni in cui si trova valutando ogni minimo particolare....per i ricambi non ci dovrebbero essere problemi ...pero' informati presso il tuo concessionario new holland di zona e per ultima ma importantissima ...vedi se l' assistenza e' buona...
                                                  se il mezzo va bene per la tua tipologia di lavoro e lo prendi ad un prezzo buono e hai l'assistenza ....stai apposto
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Su una macchina così l'assistenza la fanno tutti! Ricordiamoci che è una macchina italianissima!!!!!!!!!!!!!!
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      secondo voi è una macchina sotto peso per togliere piante? perchè intendo mettere una forca al posto della benna per accatastare le piante per poterle bruciare: vi ricordo che è un 112 ql. Vorrei anche chiedervi dove potrei trovare benne normali o bennea tre denti a un buon prezzo nella zona di Ravenna Ciao e Grazie

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ....x moviter


                                                        a parte che da FE 12 R a FK 112 ci sono 10 anni quasi di differenza

                                                        a parte che sia gommati che cingolati non erano ""dei fenomeni"" (brevetto Macmoter)

                                                        a parte che sugli FE 12 hanno montato dei motoriduttori che fanno c....e....la Fiat non li fornisce i ricambi ed il costo del complessivo (se lo trovi...cosa non facile..si aggira sui 9-10.000 euro)

                                                        ...ma chi te lo ha detto che vendi meglio Fe 12 che Fk 112...
                                                        ogni macchina (e non ogni modello) ha la sua storia ed il suo prezzo

                                                        ora per fare una valutazione specifica occorrerebbe sapere:

                                                        allestimento (tipologia del braccio,lama?, gomma singola o genmellata, piedi stabilizzatori, impianti ausiliari..........)

                                                        stato d'uso (gommatura, ore lavorative, usura boccolame,stato carpenteria,)

                                                        dotazione (1-2-3-4 benne, attacchi rapidi,accessori.....)

                                                        saputo tutto questo si puo' dare una valutazione......

                                                        ricordate non sono vetture per cui c'e' Quattroruote... ogni macchina (ripeto NON ogni modello) ha il suo prezzo
                                                        EXCAVATOR'S MAN

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X