MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terex HML32 - Opinioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terex HML32 - Opinioni

    Salve,scusate se mi intrometto su questo forum,ma come macchine di mmt ho poca esperienza e vorrei un consiglio se possibile.Visto che dovrei fare un investimento di un escavatore gommato sui 80_100 q.li gommato,mi hanno proposto un terex hml32.Il prezzo e' interessante, ha un bel bracci o,perni del braccio montati su cuscinetti,motore deutz 4cil.82 cv raff. a liquido molto silenzioso,tutti i cilindri con fine corsa ecc.... qualcuno di voi lo ha gia' usato?Impressioni,pareri?Grazie anticipatamente delle vostre risposte e un augurio di buon anno.

  • #2
    di quello che ho visto a Bologna ad ottobre i Terex gommati sono Atlas, i mini girosagoma sono Schaeff, gli escavatori grossi sono O&K.
    La Terex è una finanziaria americana molto grossa che acquista marchi.
    Come sollevatori telescopici ha comprato la Italmacchine di Perugia, come gru semoventi fuoristrada la Bendini, come gru edili a torre la Comedil di Pordenone, ecc. ecc.
    Ritornando al gommato che devi acquistare penso sia un prodotto valido.
    Ho visto le macchine ben fatte, come carpenteria, come rifiniture...ovviamente poi adesso i prezzi devono essere necessariamente d'attacco in quanto devono aprirsi la loro fetta di mercato, chi li acquista per primi gode di questo vantaggio e nello stesso tempo ritengo che acquisti un valido prodotto.
    Ad ogni modo, visto che sei di Padova, vai anche a vedere il Liebherr 308 visto che hai lì la concessionaria.
    Poi, sempre assistenza permettendo, vedi un Hitachi ( non fiat hitachi ) nuovo.
    Ciao!!!!

    Commenta


    • #3
      grazie tg dei consigli, sono gia andato a vedere
      il libherr 308,me ne hanno proposto uno usato del 96 con circa 5000 ore ma che possono darmi 600 ore di garanzia perche' rigenerato e riverniciato a 46.000 euro con 3 benne.Adesso il nuovo si chiama 309 10 q.li piu' pesante del 308,ma cavoli con dei prezzi da capogiro.L'hitachi provo a vedere se riesco a trovare chi li vende.Il terex comunque che mi hanno proposto e un ex prove 240ore a 64500 euro. ciao e grazie ancora

      Commenta


      • #4
        da quello che mi dici opterei per il Terex ma fatti calare ancora il prezzo!
        Verranno loro a cercarti.

        Commenta


        • #5
          Ok molte grazie tg del consiglio vedremo di tirare a dovere

          Commenta


          • #6
            Valuta anche i PW 95-110 di komatsu, sono delle ottime macchine in quella fascia di peso operativo ... collaudate ed apprezzate.
            In quanto ai prezzi nenache il 308 a 46.000 scherza ... c'è poco da ridere con questi prezzi !!
            Valuterei altre forme di investimento, come il noleggio a lungo termine .. solo per i periodi di effettivo utilizzo della macchina gommata.
            Paolo Raffaelli

            Commenta


            • #7
              Va bene anche il Komatsu, se lo prendi ti auguro solo che tu abbia una valida assistenza, quella che c'è qui a ts fa ridere anche i polli

              Commenta


              • #8
                Si ho gia' valutato pablo anche il komatsu me un pw95 del 96 vogliono 36000 euro con quasi 6000 ore e senza garanzia,mentre i nuovi ho sentito che hanno parecchi problemini.Si hai ragione il noleggio ok e' un'idea ma io non facendo movimento terra sempre non trovi sempre disponibile una macchina.Poi se devo fare anche il lungo termine allora con le formule di finanziamento che ci sono adesso pagherei meta'della cifra del noleggio ma alla fine la macchina sarebbe mia,o sbaglio?

                Commenta


                • #9
                  Io ho dei gommati Komatsu PW75-95-110.
                  L'ultimo che ho acquistato è un 75 e devo dire che vanno tutti benissimo, alcuni sono intorno alle 8-9.000 ore e non hanno mai avuto problemi se non qualche paraolio.
                  Credo che il PW75 sia la macchina più equilibrata fatta da Komatsu e come prestazioni non è molto meno del PW95.
                  Ultimamente ho visto migliorati anche i FK.
                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Con Atlas-Terex vai sul sicuro, con Liebherr l'unica cosa è valutare l'assistenza ma per il resto sono ottime macchine.
                    Più che Hitachi che non mi sembrano all'altezza dei vecchi FH io guarderi i nuovi FK.
                    Confermo per Komatsu...come dice Luca il PC75 è fenomenale.
                    Non mi sbilancio per gli altri modelli gommati perchè ho sentito spesso pareri opposti.

                    CIAO!
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Ancora grazie per le risposte,per il komatsu Luca
                      ho sentito un po' in giro e ce chi ne ha parlato bene e chi male ,forse dipeso anche dall'assistenza avuta magari.Per tagliar la testa al toro sono riuscito a trovare un'azienda di mmt che ha un parco macchine di diversi marchi.
                      Hanno 6 gommati e 2 cingolati.I gommati ha 2 komatsu un fh e un terex schaeff.I due komatsu mi ha detto che non vanno male ma ha optato per il terex perche' piu'stabile(ha montato i gommoni anti beccheggio)silenzioso e miglior rifinito,infatti deve cambiare il pw 75 e acquista un'altro terex pero'60 qli..Il terex che ha adesso ha gia oltre le 1500 ore in poco piu' di un anno senza aver avuto nessun problema.Per il pw 110 che ha quasi 5000 ore ha gia' cambiato i fuselli delle ruote gia' una volta ma per il resto e' abbastanza contento.Per fh un 120 wt mi ha detto che e' diventato matto con un sacco di noie elettriche,sopratutto con l'acceleratore tanto che gli hanno messo un acceleratore tradizionale anziche' la classica manopola,poi ha parecchie perdite e molto rumoroso,lo avrebbe gia' sostituito se non fosse ancora in sabatini.I cingolati sono un cat e un libherr,contenti di entrambi pero' libherr un gradino piu' su di cat,
                      carette pero' come prezzo anche di ricambi.

                      Commenta


                      • #12
                        I vecchi gommati piccoli di Fiat sono in sostanza macchine Benati colorate di rosso. Non me ne vogliano i sostenitori di questa marca ma....non sono nemmeno da prendere in considerazione. Rumorosi, mal rifinti...progetto superato in tutto, anche nella linea.
                        Sulle altre marche non saprei dirti: noi abbiamo FK e ne siamo contenti (ti parlo di gommati oltre le 15 ton). Per tutti gli altri mezzi...sono tutte marche primarie: valuta quindi il prezzo (mi sembra però che la macchina che ti hanno proposto sia un po' cara!!! ) e l'assistenza. Un buon usato con poche ore ti può risolvere parecchi problemi.
                        Sulla qualità costruttiva del gruppo Terex-Atlas...nulla da dire: ho avuto modo di vedere una piccola gommata Atlas e ne sono rimasto stupito!!
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #13
                          Scusa Costantino ma a quale delle 3 ti riferisci?
                          Il komatsu pw95 del 96 con 5700 ore a 36000 euro, il libherr 308 del 96 con quasi 5000 ore (ma il contaore e' rotto) a 45.000 euro con 600 ore di garanzia perche' riverniciato e revisionato oppure il terex schaeff con 240 ore del 2004 a 64500 euro?

                          Commenta


                          • #14
                            Al Terex!!!
                            ...certo che nemmeno gli altri scherzano!Però hanno valutazioni più normali!
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #15
                              x Costantino: pero'se consideri che il terex ha 240 ore e' un 2400 una macchina praticamente nuova,ha 1 anno di garanzia,ancora da immatricolare,se la paragono al pw 95 del 96 che di ore ne ha quasi 6000 e ne vogliono 36000 e il libherr sempre del 96 e di ore ne ha circa 5.000(ma visto che il contaore e' rotto possono essere anche il doppio) non mi sembra prorpio caro.
                              Sul nuovo parlano qui in giro almeno per un Fk o un komatsu nuovo di circa 75/80.000 €.

                              Commenta


                              • #16
                                X Costantino:il libherr ne vogliono 45000 di euro

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X