MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Gommati - Girosagoma?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori Gommati - Girosagoma?

    Salve raga rieccomi con le mie idee malsane nell' argomento delle novità sie si parla di girosagoma, ora secondo me un gs da 20 T girosagoma costa una pazzia e non ha molti scopi se non precisi e dedicati , ma un gs gommato da 12o 13 T può essere utilissimo per tutte quelle aziende che lavorano in citta e magari unmini no basta,ora i problemi visto che i gommati costano più dei pari peso cingolati,ed i gs costano più dei "normosagoma", un escavatore cosi costerebbe una pazzia, o magari i costi maggiori di cui sopra sono solo politici?
    A.G.

  • #2
    Beh .. guarda il discorso dei prezzi è un argomento che nessuno vuole toccare per paura di non si sa bene cosa .... o qualcosa di simile !!
    Personalmente posso dirti che, a livello produttivo è più caro un escavatore gommato (il sottocarro è di tipo diverso, con assali, sterzo, sospensioni, differenziali di vari tipo e genere, trasmissione sulle 4 ruote e chi + ne ha ... + ne metta).
    L'esagerazione dei costi è invece, secondo me, un motivo commerciale per piazzare questa o quella tipologia di prodotto !!
    Vero è che l'escavatore cingolato è più polivalente ed in grado di erogare prestazioni maggiori rispetto ad un gommato ... ma è vero anche che un cingolato non deve lavorare su strada !!!
    Si vedono in giro dei 20 ton a cingoli lavorare e traslare tranquillamente sulle sedi stradali (parlo di arterie urbani e centri abitati) .... ma quando mai ????
    Ad oggi mi risulta, ma solo dalle mie parti, che un comune della provincia di bologna abbia fatto interrompere i lavori ad una ditta che impiegava un 22 ton a cingoli e, sanzioni a parte, ha obbligato l'azienda all'impiego di macchine gommate !!!!
    No comment sui prezzi .... e se chiedi non penso che ti rispondano in molti sul forum ... tanto fai poi presto, vai da un concessionario, li chiedi e te li dicono tranquillamente .... vedi un pò tu !!
    PS Vieni al nostro raduno al SAIE di Bologna?? C'è una nostra area al campo prove Takeuchi !!
    Ciao spero finalmente di incontrarti !!!
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      Be tutto vero ma credi che la mia idea sia malsana o fattibile? Anche la stabilita di un girosagoma gommato non deve essere facile da ottenere o sbaglio?
      Per il saie spero proprio di esseci credo il giovedì dipende molto dagli impegni di lavoro ma ce la metterò tutta ho ancora un debito da saldare con te Ciao gat
      A.G.

      Commenta


      • #4
        a distanza di quattro anni dall'apertura di questo argomento oggi si può evidenziare che si trova sul mercato il Komatsu PW98 che è per l'appunto un girosagoma.

        Commenta


        • #5
          Bhe! vedi non sono del settore ma sono avanti quattro anni eeeh!!!!!!!
          A.G.

          Commenta

          Caricamento...
          X