MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con trasporto Miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema con trasporto Miniescavatore

    salve a tutti volevo un vostro parere su una cosa accadutaci un po di tempo fa.
    Mentre stavamo trasportando un mini escavatote precisamente un B 37 della Yanmar su un autocarro venivamo fermati dalla Polstrada, risultato 2 verbali di di circa 160 euro a testa per Autista e Proprietario del mezzo , motivo del verbale il fatto che lavanbraccio dell'escavatore usciva fuori dalla sponda del camion, allora l'autista fa notare che il braccio non eccede come da codice della strda il 30% di tulla la lunghezza dell'autocarro .
    Sapete cosa ha detto il poliziotto che essendo il braccio del mini snodato davanti alla cabina il mezzo deve essere girato in modo dale da non dove uscire dalla sagoma del camion.
    E bene abbiamo provato e riprovato a caricare il mezzo in tutte le posizioni possibili, ma sempre un pezzetino del cofano posteriore esce pur di poco dalla sponda posteriore le misure del cassone sono 3.80x2.10.
    Voi che ne pensate cambio camion o taglio il braccio all'escavatore ?

  • #2
    penso che non è vero quello che ti ha detto quel poliziotto,xkè nel codice non dice come deve essere disposto l'escavatore,riporta solo le sagome di trasporto entro le quale rimanere insieme alla portata.....(confermato da un polizzioto dopo telefonata),il mio consiglio è di informarti da altri organi competenti,o meglio se lo hai un avvocato e poi fare ricorso ai verbali,che cmq alla fine per 160 euro ti conviene pagare e basta sennò ti complicherai solo la vita,ma almeno la prossima volta che succederà sara sarai preparato e contesterai subito il verbale....

    Commenta


    • #3
      in effetti il carico può sporgere solo se è in unico pezzo e non può essere caricato in maniera da non provocare sporgenze.

      secondo me l'unica cosa che potevi fare è far vedere alla pattuglia che comunque lo giri sporge sempre dal cassone, quindi il quel caso penso non possano obiettare nulla
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        L'unica cosa da dire è che ormai ti è andata così(sebbene puoi rivalerti sul polizziotto) e la prossima volta sul braccio ci attachi il tabello a strisce bianche e rosse cataloinfrangente

        Commenta


        • #5
          verbale contestabilissimo ..... in quanto non eccede il 30 % della lunghezza totale del mezzo..... sul verbale è stata scritta l'esatta sporgenza del braccio?
          se no difficilmente si potra' contestare....
          ops avevate posto l'apposito pannello retrorifelttente per i carichi sporgenti?
          anche solo di un centimetro è necessario metterlo......
          lo sapete che i camion possono trasportare macchine operatrici solo se omologati per tali trasporti ? difficilmente su un camion di piccole dimensioni si ha questa omologazione.....della serie poteva andarvi peggio art 10 ritiro della carta di circolazione e ritiro patente al conducente.......
          purtroppo gli agenti della polizia stradale sono esseri umani e possono sbagliare anche loro, pero molte volte presentarsi educatamente ,ai loro controlli, senza troppi lecchinaggi .e soprattutto senza troppe strafottenze,si eviterebbe molte volte casi limite come questi ........
          c.b. robertino

          Commenta


          • #6
            Infatti è quello che dicevo io se il braccio sporgeva anche poco dovevi mettere il tabello a strisce bianche e rosse cataloinfrangente!Cmq per il resto lo puoi contestare

            Commenta


            • #7
              si il tabello lo mettiamo sempre. oramai il verbale è stato pagato grazie per le dritte

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                Infatti è quello che dicevo io se il braccio sporgeva anche poco dovevi mettere il tabello a strisce bianche e rosse cataloinfrangente!Cmq per il resto lo puoi contestare
                Vorrei segnalare che si dice catarifrangènte e non "cataloinfrangente".

                Commenta


                • #9
                  Scusate ho sbagliato sul primo e sul secondo ho fatto copia>incolla senza guardare!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, scusa la tempistica ormai tardiva ma posso dare un consiglio magari utile a tutti: se avete il dubbio che il verbale non sia corretto (come in questo caso) fate ricorso al giudice di pace e non al Prefetto. Il Prefetto spesso rigetta il ricorso senza nemmeno aprire il fascicolo e l'importo raddoppia . Col GdP invece male che vada ti paghi il tuo verbale cioè non raddoppia la sanzione . Inoltre spesso i GdP non sono preparatissimi e non è poi così difficile vincere un ricorso apparentemente inappellabile . L'importante è cercare nel codice della strada se ci sono appigli, può essere che il verbale sia sbagliato. Importante: anche la forma del verbale deve essere corretta altrimenti si può richiedere che il verbale venga annullato. E' chiaro che non ho nulla contro le forze di polizia, però in fatto di verbali si salvi chi può

                    Commenta


                    • #11
                      grazie della dritta, pure io non ho niente contro la polizia, ma attaccarsi a questi cavilli
                      ciao

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X