MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eurocomach ES180.3 [2007]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Eurocomach ES180.3 [2007]

    Salve a tutti,
    sto valutando l'acquisto di un miniescavatore eurocomach ES 180.3 del 2004-5 (dell'anno non sono sicuro) con circa 500h.
    la macchina è stata ritirata direttamente dalla casa produttrice e quindi non ho ancora avuto l'occasione di provarla.
    qualcuno sa dirmi qualcosa?
    allo stesso tempo ho visto un Komatsu Pc15-R8 HS con il doppio delle ore allo stesso prezzo.
    il mini avrà un utilizzo municipale è ciò significa gli usi più svariati ma con due requisiti fondamentali carro non più largo di un metro è profondità di scavo di almeno metri.
    per questo sarei orientato su una macchina con carro variabile.
    grazie a tutti

  • #2
    ciao , io forse non sono un gran esperto perchè non ne ho utilizzati molti di escavatorini , però al lavoro abbiamo un es 300 e posso dirti che è un pò lentino , poi i perni non sono un gran che e ti assicuro che viene ingrassato regolarmente , se hai qualche domanda e posso risponderti lo farò volentieri.

    Commenta


    • #3
      grazie, sto cercando qualsiasi tipo di informazione perchè qui da noi non se ne vedono parecchi (personalmente non nè ho mai visto uno). a parte il fatto che si lentino come sono ad affidabilità?perchè vorrei acquistare una macchina che duri. a questo faccio riferimento ad un altro commento trovato nel forum che lamentava una certa fragilità di carpenteria metallica.
      grazie
      ciao

      Commenta


      • #4
        Beh, a me ed a quelli che hanno partecipato alla "Festa della Ruspa" non è sembrato così lento... Sull'affidabilità non ti so dire, ma i mini della Eurocomach li ho provati sia in scavo che per fare delle prove di precisione ed abilità, tappando addirittura una bottiglia di vetro senza romperla... Certo non arrivano al livello dei marchi più blasonati come Komatsu, Ammann, Takeuchi ecc. ma il prezzo è anche differente....
        Comunque penso che aolla concessionaria una prova te la facciano anche fare, prova a chiedere casomai, tanto se un escavatore è lento te ne accorgi subito anche senza scavare.
        PS: sugli Eurocomach dell'ultima generazione mi pare che abbiano sostituito le pompe idrauliche, forse è per questo che a me non sono sembrati affatto lenti...
        Qui ci vorrebbe il parere di Maurizio, visto che ha le mani in pasta con Eurocomach...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Ciao sono un meccanico Eurocomach e devo essere sincero è una macchina favolosa, pensa, tra le più veloci, bassi consumi. Ha il motore Mitsubishi L3 cilindri 1100 cm cubici.... profondità scavo 2,10m ... provala...te la raccomando...
          Ultima modifica di Gianni Palma; 14/01/2008, 09:46.

          Commenta

          Caricamento...
          X