MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori Mitsubishi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori Mitsubishi

    Salve a tutti ragazzi, mi servirebbero delle informazioni riguardanti la categoria dei miniescavatori Mitsubishi.In rete sono riuscito a reperire soltanto qualche sporadica foto, nulla di più.Mi servirebbero delle informazioni riguardanti la gamma che la casa sopracitata ha prodotto, e poi le caratteristiche tecniche:motore, idraulica...Mi piacerebbe anche sapere come mai questo marchio in Italia non è molto conosciuto....se ciò è dovuto alla bassa qualità del prodotto..o altri motivi,non saprei.
    Spero mi possiate essere di aiuto, grazie per la collaborazione.
    Ciao!

  • #2
    Chi l'ha detto che non è molto conosciuto!?
    Di escavatori Mitsubishi piccoli (ma anche grandi !!) in Italia ce ne sono tantissimi, solo che sono di un altro colore..... e sono venduti con un altro marchio (molto famoso)...
    Vediamo se qualcuno sa quale è.....

    Commenta


    • #3
      Le macchine Mitsubishi in Italia le vedi marchiate CAT modelli 303 CR 304CR 305CR 308CR, 314C LCR 321C LCR ecc ecc....praticamente tutti i girosagoma di CAT, dal piccolo al grande sono al 95% Mitsubishi ed infatti vengono prodotti negli stabilimenti SCM in giappone, mentre tutti gli altri escavatori hanno molto di Mitsubishi ma molto anche di CAT è sono prodotti in Europa.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Benissimo, per quello che ho capito allora, il fatto che il marchio non è troppo ricorrente sulle MMT in Italia è solo attribuibile a un problema di mercato..di nome.. e non dovuto alla bassa qualità della macchina.
        Vedere (sempre in Italia) un escavatore col "vero" simbolo Mitsubishi significa che è di importazione allora?....;per i pezzi di ricambio basterebbe rivolgersi a un rivenditore CAT suppongo...

        Commenta


        • #5
          In verità questa questione nn riguarda solo L'italia, ma il mondo intero... infatti anche in Giappone (patria Mitsubishi) le macchine sono prodotte da SCM (join venture mitsubishi-Cat) ma comunque vengono marchiate CAT. Le macchine vendute come Mitsubishi sono molto poche e sono disponibili solo sul mercato Giapponese... i pochi esemplari che vedi in Italia sono macchine usate d'importazione. Per i ricambi sicuramente sono "adattabili" tra i due marchi, ma le macchine comunque presentano differenze dovute alle diverse normative presenti in Europa, America, Asia ecc.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
            In verità questa questione nn riguarda solo L'italia, ma il mondo intero... infatti anche in Giappone (patria Mitsubishi) le macchine sono prodotte da SCM (join venture mitsubishi-Cat) ma comunque vengono marchiate CAT. Le macchine vendute come Mitsubishi sono molto poche e sono disponibili solo sul mercato Giapponese... i pochi esemplari che vedi in Italia sono macchine usate d'importazione. Per i ricambi sicuramente sono "adattabili" tra i due marchi, ma le macchine comunque presentano differenze dovute alle diverse normative presenti in Europa, America, Asia ecc.
            grazie per le informazioni, scusami CAT320,potresti spiegarmi meglio la questione riguardante le normative per gentilezza?..probabilmete sono io che ho un pò di confusione.....cioè può essere che la stessa macchina che in Italia è marchiata CAT, se invece è marchiata Mitsubishi (quindi importata) può non essere conforme alle normative europee??

            Commenta


            • #7
              No anche se è CAT a tutti gli effetti. Le normative riguardanti sicurezza, ambiente ecc ecc cambiano da paese a paese. Un miniescavatore ( per es.)che deve essere venduto in giappone, ha caratteristiche normative e costruttive diverse da quello dello stesso modello venduto in Europa...spero di essere chiaro. A tutti gli effetti le due macchine spesso esternamente sono identiche, ma in realtà nn lo sono, almeno in parte. Ma la stessa cosa succede per le altre macchine come il 320.... se osservi con attezzione quello venduto in America o Giappone, noterai che è diverso da quelli venduti in Europa. Naturalmente all'occhio le differenze sono minime... ma se entri nei particolari. Naturalmente una macchina d'importazione, se opportunamente modificata può ottenere le certificazioni del paese in cui è stata venduta.
              Stesso discorso per Komatsu, Hitachi, NH ecc ecc.
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti sono nuovo del forum. per sistemare un piccolo terreno in collina, ho acquistato un mini escavatore di importazione: mitsubishi mm40sr peso 36 ql ,girosagoma, con braccio deporte.qualcuno lo conosce? ne avete qualche informazione è una macchina buona omi sono fatto fregare.?non perde olio parte sempre al primo colpo il motore e la pompa sono asciotti senza alcuna perdita la macchina è del 2001 con 1600 ore ha un po di gioco laterale nella benna mai perni non sono consumati forse potrei mettere delle rondelle da un millimetro per eliminare il gioco. sul conta ore e in altri componenti cè il marchio cat perchè? qualcuno puo darmi qualche risposta? grazie ciao

                Commenta


                • #9
                  Come scritto sopra, Mitsubishi costruisce tutta la gamma di escavatori girosagoma per Caterpillar. Probabilmente o sono componenti che hanno sostituito con i corrispettivi marchiati Cat.... oppure è una macchina venduta come Caterpillar e non come mitsubishi. Di che colore è?? su bracci e cofani cosa c'è scritto??

                  Dalle opinioni degli utilizzatori sono macchine discrete..... sicuramente non tra le migliori. Questo non significa che sono da buttare.....
                  La macchina è stata omologata alle norma CE???
                  Ti hanno lasciato il certificato?? sono due aspetti importanti sulle macchine d'importazione.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    ciao e grazie per le risposta .l escavatore è azzurro quasi viola ,sui cofani cè scritto mitsubicshi, sul braccio geroglifici giapponesi; suppongo che la macchina sia stata omologata,mi hanno rilacsiato il certificato di conformita,ed assicurato i pezzi di ricambio. i .componenti marcari cat sono troppi per essere stati sostituiti in un secondo tempo.è possibile trovare una benna usata con perni di 40 mm larga 30?,oppure l unica alternativa è farne costruire una? quanto potrebbe costare?

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da lu.grazia Visualizza messaggio
                      ciao e grazie per le risposta .l escavatore è azzurro quasi viola ,sui cofani cè scritto mitsubicshi, sul braccio geroglifici giapponesi; suppongo che la macchina sia stata omologata,mi hanno rilacsiato il certificato di conformita,ed assicurato i pezzi di ricambio. i .componenti marcari cat sono troppi per essere stati sostituiti in un secondo tempo.è possibile trovare una benna usata con perni di 40 mm larga 30?,oppure l unica alternativa è farne costruire una? quanto potrebbe costare?
                      Se è di colore Viola/azzurro è una macchina venduta come Mitsubishi. Evidentemente cambiano solo il colore ma i componenti sono comuni ad antrambe le gamme... poi bhò
                      Per le benne dovresti riuscire a trovarle senza problemi.... ma devi girare un pò per i rivenditori. Sui prezzi non ti so dire...
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X