MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore 25 Q.li - ricerca usato [2007]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore 25 Q.li - ricerca usato [2007]

    Allora, io ho un daily 49-12 con rib e gru.

    La PU e di 1980 Kg.

    Ora, a me serve un mini escavatore, devo fare una buca per mandare via l'acqua da sotto una casa, hanno una sorgente sotto casa che minaccia le fondamenta, e quindi devo fare una buca fino a quota utile per la pompa di sollevamento.
    Stiamo parlando di circa tre metri.
    Ora in base a questo ho cercato tra gli annunci un mini adatto, ho trovato questo,


    Cioè, sforo un pò con la portata ma è quello che mi serviva. + o -, dovrebbe essere ancora più grande ma va bene così.

    cosa mi sapreste dire?

    e valutare altri modelli e altre marche?

    ad esempio, un pò+ vicino a casa mia ho trovato questo




    che mi dite, ancora non so il prezzo però lo vedro prossimamente!
    datemi una mano che ho poco tempo, per favore
    Ultima modifica di Gianni Palma; 19/05/2007, 12:03.

  • #2
    Dell' hitachi occhio ai certificati ce ecc,ecc visto che a occhio pare importato, il bobcat è bruttino di carrozzeria, potresti anche vagliare il noleggio per questo lavoro, poi se trovi la macchina gista con calma la acquisti sai comprare con la fretta è sempre sconsigliabile. SALUTI
    A.G.

    Commenta


    • #3
      infatti sara la prima cosa che chiedero, se non è a norma ce non lo prendo mica!!!!

      il bobcat però se me lo da ad un prezzo basso e funziona bene forse potrei provare a considerarlo.

      il problema e che ho un altro lavoro simile, molto + lungo, proprio dopo di questo.

      quindi l'idea di un noleggio lo vedo un po ostile. insomma a lavoro completato potrebbe venir fuori l'utile per comprare il mezzo.

      Commenta


      • #4
        dello stesso venditore c'è anche questa macchina, sapreste dirmi di +?

        consigliarmi sul peso ? mi conviene prendere qualcosa di + piccolo?


        come faccio a riconoscere che è a norma ?


        grazie tante.

        Commenta


        • #5
          Le scelte fatte con l'urgenza sono spesso errate. Comincia a valutare una macchina secondo le tue esigenze attuali noleggiandola. La scarichi dalle spese e a lavoro finito la rendi. Se ti ha soddisfatto la cerchi usata se non ti ha soddisfatto la prossima volta ti rivolgi altrove.
          Ciao
          Peppo

          Commenta


          • #6
            personalmente preferirei l' hitaci il bob mi sembra da rottamare. io ho un cat 301.8c(18q.li) e molto forte e veloce, se trovi un cat 302.5c (25q.li)non esitare a prenderlo è la serie nuova io l' ho anche provata e va bene non si arrende mai!anche il mio 301.8c fa lo stesso!ci lavoro in campagna estirpo alberi massi piccole demolizioni ecc..... se poi nn li trovi punta sull' hitaci anche il prezzo nn sembra male!

            Commenta


            • #7
              Invece io sono daccordo con Peppo, fai le ossa con il noleggio e dopo puoi orientarti su dei buoni usati. Però se dovrei sceglierne uno tra i due prenderei l'Hitachi, unica pecca (dalla foto) i cingoli in ferro che per macchine di quella stazza non sono idonee su pavimentazioni a cemento o asfalto, ma per tutti i restanti lavori vanno bene.
              Per indirizzarti su altre marche non andrei oltre gli Yanmar, Tacheuki e kubota.

              Commenta


              • #8
                ho deciso per il noleggio.

                Però prendero un ihimer, una società vicino a casa mia ha queste macchine.

                poi vi dirò come è andata.

                il cat è bellissimo, ma il problema è trovarlo usato.

                nuovo penso proprio che sia fuori budget.

                ho visto un daewoo nuovo, 18 qtli + martello, circa 23000 euro.

                voi che dite, puo essere interessante?

                oppure ad un prezzo simile, un eurocomach (non so se ho scritto bene)

                non conosco queste due marche, qualcuno di voi ha esperienza nel settore?

                Commenta


                • #9
                  Ciao Nhio,
                  aspetta un attimo: il prodotto daewoo è sicuramente buono però:
                  - La macchina ha il carro variabile?
                  - Ha la cabina o il tettuccio?
                  - Che martello ti hanno proposto? Quanti Kg? E' silenziato?
                  - Quante benne ti hanno offerto?

                  Ti chiedo queste cose per capire meglio il prezzo che, a prima vista non è di certo eccezionale a meno che la macchina in oggetto non sia ben accessoriata!

                  Inoltre la profondità di scavo max di qst macchina è 2.325 mt.: un qualsiasi 15 q.li fa di meglio e costicchia meno!

                  Ciao

                  Ax

                  Commenta


                  • #10
                    Altra cosa, scusa: di dove sei?

                    Commenta


                    • #11
                      allora
                      il carrello e variabile

                      il martello non so che tipo sia ma è silenziato

                      la benna è inclusa

                      la profondità non so che dire, a me han detto che puo arrivare fino a 2,50 sotto, forse con uno stik + lungo, che però non dovrebbe essere compreso.

                      io sono di guidonia, vicino roma.

                      quale sarebbe un bel prezzo e una bella macchina da comprare secondo te?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da nhio Visualizza messaggio
                        ho deciso per il noleggio.

                        Però prendero un ihimer, una società vicino a casa mia ha queste macchine.

                        poi vi dirò come è andata.

                        il cat è bellissimo, ma il problema è trovarlo usato.

                        nuovo penso proprio che sia fuori budget.

                        ho visto un daewoo nuovo, 18 qtli + martello, circa 23000 euro.

                        voi che dite, puo essere interessante?

                        oppure ad un prezzo simile, un eurocomach (non so se ho scritto bene)

                        non conosco queste due marche, qualcuno di voi ha esperienza nel settore?
                        ma dai con 25000,00€ ti compri il caterpillar 18 q.li nuovo se sei bravo a contrattare ti fai inserire anche una benna e un martello nuovo! con carro variabile ecc.....se poi ti piace il daewoo non so che dirti!non per ossessionarti ma puoi puntare al cat!

                        Commenta


                        • #13
                          dimenticavo il cat arriva a due metri e venti di profondita!ti consiglio sui mini di non montare stick lunghi altrimenti perdi in forza di penetrazione piuttosto sistemati una rampetta con la terra e puoi arrivare alla profondità di 3 metri io sono sceso fino a 4 metri con un minidumper che mi trasportava la terra fuori poi la rampetta l'ho eliminata man mano che uscivo dalla buca!

                          Commenta


                          • #14
                            Scusa ancora nhio,
                            ma con cabina o con tettuccio? Incide parecchio!

                            Commenta


                            • #15
                              Comunque fai attenzione: il solar 018 VT non è nient'altro che un 15 q.li con carro variabile! Se guardi le specifiche del 018 VT e dello 015 plus ti accorgerai che sono assolutamente identici!
                              Non farti abbindolare da 100 Kg in più di ferro e/o plastica: lo 018 VT ha una forza di strappo alla benna di 1.270 kg ben 500 kg in meno del proprio peso!
                              Inoltre ha una profondità di scavo decisamente bassa!

                              Il prezzo (anche con cabina) è decisamente alto a parer mio!

                              Personalmente CAT dalle tue parti non lo comprerei: hanno avuto soventi problemi di raffreddamento: l'impianto non cela faceva!

                              Domani comunque guardo le altre caratteristiche e ti dico, anche se la profondità che ci ha fornito CAT301.8 di 2,20 mt. è veramente troppo poca per una macchina da 18 Q.li

                              Ciao

                              Ax

                              Commenta


                              • #16
                                no guarda ti sbagli io parlo della serie nuova la serie C dei mini. ce l'ho io in persona comprato nuovo giusto 1 anno fa ed è ottimo.la serie vecchia dava quei problemi. attenzione a distinguere la serie 301.8(vecchia) dalla 301.8c(nuova), monta pompe variabili, carro variabile, cingoli più lunghi è ottimo e ci posso mettere la firma!

                                vado a prendere il depliant e ti scrivo le caratteristiche
                                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 10/05/2007, 21:19.

                                Commenta


                                • #17
                                  nhio ho capito dove hai visto il daewoo...e' nella tua zona ...
                                  Se hai un attimo di tempo fai un salto alla agroroma maia di via Ardeatina e fatti fare un preventivo sui mini cat ..e dovrebbero avere anche qualche usato ...
                                  riguardo ai problemi di surriscaldamento della prima serie qualcuno c'e' stato ..ma della nuova serie c ancora non ho sentito gente che ha problemi..io li ho provati e rispetto ai precedenti sono migliorati...
                                  Rimango sempre dell' idea che i migliori mini sono i takeuchi (c'e' un concessionario anche dalle tue parti) e gli yanmar (maia)..
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                    nhio ho capito dove hai visto il daewoo...e' nella tua zona ...
                                    Se hai un attimo di tempo fai un salto alla agroroma maia di via Ardeatina e fatti fare un preventivo sui mini cat ..e dovrebbero avere anche qualche usato ...
                                    riguardo ai problemi di surriscaldamento della prima serie qualcuno c'e' stato ..ma della nuova serie c ancora non ho sentito gente che ha problemi..io li ho provati e rispetto ai precedenti sono migliorati...
                                    Rimango sempre dell' idea che i migliori mini sono i takeuchi (c'e' un concessionario anche dalle tue parti) e gli yanmar (maia)..
                                    si si! :-) la seconda serie va proprio bene!in estate ho fatto lavori in cui ci passavo 10 ore sotto il sole e con l' accelleratore a manetta .... risultato? nessun problema!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      il concessionario maia + vicino a casa mia sta sulla nomentana.

                                      volevo andarci ma mi sono tenuto lontano per paura dei prezzi.

                                      cmq su daewoo c'era la cabina

                                      Commenta


                                      • #20
                                        nessuno considera il mini caterpillar

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Dunque, ho riletto il regolamento del forum prima di postare questo messaggio per evitare di fare qualcosa che sia fuori da esso e, credo di essere in regola, quindi procedo!

                                          Ho fatto una un'analisi delle caratteristiche salienti dei principali modelli simili a quello su cui si è orientato Nhio. Sotto trovate i dati per ogni modello in nero e le ultime 2 voci in rosso che rappresentano il rapporto matematico tra peso del mini e forza di strappo: più è vicino a 1 e più la macchina è performante. Secondo il mio modesto parere un mini che pesa tanto ma strappa poco non è proprio il massimo; ed il valore restituisce solo questo rapporto matematico!
                                          Il secondo dato in rosso non è nient'altro che una moltiplicazione tra il suddetto rapporto e la profondità di scavo. Non serve a niente solo a mettere in rapporto tutti e 3 i dati "fondamentali" di un miniescavatore!

                                          In questo caso il valore serve solo a vedere chi ottiene un rapporto tra peso, forza di strappo e profondità di scavo più elevato! Più il numero è elevato migliore è la resa dei 3 parametri associati! Anche in questo caso è un calcolo matematico quindi metto in evidenza i dati dichiarati dalle case sui relativi siti internet!

                                          I modelli sono ordinati in funzione dell'ultimo parametro dal più basso al più alto!

                                          Se avessimo anche i relativi prezzi potremmo fare anche altre considerazioni, purtroppo non ne dispongo!

                                          DAEWOO S 018VT
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1690-1740

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2325

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1270

                                          Larghezza carro in mm
                                          980-1300

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,75

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          1744
                                          _______________________________________
                                          CAT 301.8
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1700-1800

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2330

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1290

                                          Larghezza carro in mm
                                          980-1340

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,76

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          1771
                                          _______________________________________
                                          TAKEUCHY TB016
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1610-1700

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2400

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1310

                                          Larghezza carro in mm
                                          980-1300

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,81

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          1944
                                          _______________________________________
                                          KOMATSU PC18MR-2 (sagoma ridotta)
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1750

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2410

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1590

                                          Larghezza carro in mm
                                          980-1300

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,91

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          2193
                                          _______________________________________
                                          VOLVO EC15BXTV
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1637-1761

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2450

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1510

                                          Larghezza carro in mm
                                          980-1330

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,93

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          2279
                                          _______________________________________
                                          BOBCAT 322
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1599-1708

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2427

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1516

                                          Larghezza carro in mm
                                          980-1360

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,95

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          2306
                                          _______________________________________
                                          KUBOTA KX41-3V
                                          Peso operativo massimo in kg
                                          1630-1720

                                          Profondità di scavo massima in mm
                                          2380

                                          Forza di strappo alla benna in kg
                                          1592

                                          Larghezza carro in mm
                                          990-1300

                                          Rapporto peso (min) / forza strappo
                                          0,98

                                          Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                          2332

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Scusa ... mi potresti spiegare la correlazione tra p.o. e forza di strappo ?? Qual'è la regola matematica che disciplina le prestazioni in base al rapporto tra il peso operativo di un escavatore e la sua forza di strappo al dente benna (se ho capito bene ... ) ??
                                            Intendi forse dire che c'è una formula per calcolare le prestazioni delle macchine ... e che così deve essere applicata: PO/FS=K .... laddove K indica una variabile (=>1 macchina molto performante ... <1 macchina meno performante)
                                            Paolo Raffaelli

                                            Commenta


                                            • #23
                                              La formula che ho usato è: FS/PO; più il risultato è vicino a 1 e più la macchina è "equilibrata" (o performante rispetto al proprio peso)! Se una macchina superasse 1 vorrebbe dire che è in grado di trainarsi da sola utilizzando il braccio da scavo. Attenzione che con le dovute tarature le macchine di cui sopra con valore prossimo all'1 possono farlo. Le tarature però non lo permettono! Chi è invece molto distante è perchè (probabilmente) ha un impianto idraulico un po' troppo limitato rispetto al peso effettivo e quindi alla potenzialità della macchina.

                                              Attenzione che non è una formula per calcolare la performance di una macchina, ma una semplice formula matematica che permette di paragonare macchine dai pesi diversi ma della stessa categoria in funzione dell'effettiva forza di strappo!

                                              A questo punto faccio un passo indietro: dire che una macchina pesa 19 qli non significa acquistare una macchina che lavora meglio di una da 14 qli se la forza di strappo della prima è per esempio 1350 kg e la seconda 1360!

                                              Il risultato della formula che tu chiami K serviva per avere un parametro di giudizio uguale su macchine dal peso differente! Nota la differenza tra PC18 ed il 322: il primo ha una forza di strappo superiore che rapportata al peso ti da un K ben più basso!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Perchè non provate anche considerare il JCB 8018? Non ha nulla da invidiare a nessuna delle macchine che citate.
                                                Ciao
                                                Peppo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sorry, ma sul sito JCB non ci sono le caratteristiche delle macchine!

                                                  inserico però Yanmar:


                                                  YANMAR B18-EX
                                                  Peso operativo massimo in kg
                                                  1700-1800

                                                  Profondità di scavo massima in mm
                                                  2425

                                                  Forza di strappo alla benna in kg
                                                  1580

                                                  Larghezza carro in mm
                                                  1000-1320

                                                  Rapporto peso (min) / forza strappo
                                                  0,93

                                                  Prof. Scavo X Rapporto peso/forz.Str.
                                                  2254

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    purtroppo non avevano gli ihimer disponibili.

                                                    devo fare il lavoro alla svelta, e l'unica cosa possibile è stato un libra da 16 qtli.

                                                    domani ci lavorero e poi vi raconto come è andata

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Scusa Alexxxo se dissento un attimo dalla tua formula .... se da un lato può servirti come formula personale è un discorso ma ti posso assicurare che le forze di strappo/penetrazione (forze vettoriali calcolate con apposite formule matematica in base alle leggi della fisica e della meccanica applicata ndr) vanno calcolate con formule ben più complesse e comunque sono correlate a diverse variabili (tipo il momento creato dalla cd "zavorra") ... giusto il concetto espresso in merito al fatto che se un 2 ton ha una forza parificata ad un 14, quest'ultimo è bilanciato ed il primo no ... ma i calcoli sono un pochino più complessi che un semplice rapporto Peso/forza ..... poi direi di continuare in un altro Argomento e non in questo per non creare OT
                                                      In ogni caso, per restare in argomento direi che il paragone per l'acquisto dovrebbe basarsi su diverse scelte .... sì alle prestazioni ma anche a parametri diversi come rivendibilità, assistenza in loco e post vendita ecc.....
                                                      Paolo Raffaelli

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X