MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori Bobcat X320

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori Bobcat X320

    Prima di tutto volevo salutare tutti i partecipanti al forum e scusarmi perche ho dovuto aprire una nuova discussione in quanto non ho trovato niente relativo all'argomento.
    Ho acquistato recentemente un mini escavatore bob cat x 320 usato e dovendo fare alcuni lavori di meccanica avrei bisogno del libretto di uso e manutenzione. Se qualcuno possiede un'escavatore come il mio sarei grato si mettesse in contatto con me anche tramite mail per fare eventuali fotocopie.
    Con l'occasione volevo informare gli utenti del forum che la macchina la sto usando per lavori di manutenzione del terreno : pulizia fossi, estirpare piccoli alberelli secchi, rifare passaggi per mettere in comunicazione i terreni a fasce (io abito nell'entroterra di Genova) e devo dire che svolge un ottimo lavoro.
    Cordiali saluti.

  • #2
    ciao mi chiamo Sergio e ho il tuo stesso problema. sono ad imperia e ti volevo dire che se trovi qualcosa me lo passeresti? resta inteso che se dovessi trovare qualcosa io te lo faccio sapere sicuramente. ciao e buon lavoro

    Commenta


    • #3
      Ciao, anche io sono di Genova. Se hai bisogno del libretto di uso e manutenzione prova a chiedere alla MacPar che è a Genova Bolzaneto dai capannoni di Babyfarma. Loro sono rivenditori e fanno assistenza Bobcat, sicuramente sapranno aiutarti.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da 385c Visualizza messaggio
        Ciao, anche io sono di Genova. Se hai bisogno del libretto di uso e manutenzione prova a chiedere alla MacPar che è a Genova Bolzaneto dai capannoni di Babyfarma. Loro sono rivenditori e fanno assistenza Bobcat, sicuramente sapranno aiutarti.
        Ciao.
        Sono stato alla MacPar a Genova Bolzaneto e ho trovato il libretto per Bobcat x320 e inoltre mi hanno fatto un preventivo per i cingoli in gomma ed una seconda benna. Mi sono trovato benissimo. Grazie .
        Le prossime operazioni saranno di trovare qualcuno per fare le boccole in quanto, essendo una macchina molto vecchia e con oltre 4000 ore di lavoro, ha parecchio gioco sulla benna.
        Un saluto a tutti.
        Pino

        Commenta


        • #5
          ciao.ho il libretto del 323 se vuoi

          Commenta


          • #6
            sicuramente sono interessato fammi sapere

            Commenta


            • #7
              anche io ho appena acquistato la stessa macchina per gli stessi lavori e con le stesse problematiche e sono a sv: un manuale mi farebbe comodo (chi ne avesse uno in fto pdf e volesse inviarmelo...) ma soprattutto sapere a chi rivolgermi qui in zona per rifare perni e boccole: può bastare un buon tornitore o conviene acquistarle nuove?
              Dimenticavo: il mio ha uno strano comportamento, ovvero a qualunque regime di giri, molto spesso (diciamo almeno 2/3 volte ogni ora) cala bruscamente di giri e dopo qualche secondo si riprende normalmente. In questi casi lascio i comandi altrimenti si spegne in quanto il motore a regime così basso non riesce a far girare la pompa e muore. Credo sia un problema dell'autoregolatore ma non so proprio dove intervenire.
              In genere non tocco neppure la leva del gas, tanto in pochi secondi si riprende da solo; al minimo sembra non farlo, se invece lascio la macchina ferma ma con la leva del gas un poco tirata, mi è capitato lo stesso fenomeno (stavo cercando di capire a cofano aperto cosa succedeva ma non ho notato niente di particolare): suggerimenti? grazie.
              Ultima modifica di lory71; 23/07/2009, 12:31. Motivo: integrazione al messaggio per non aprire altra discussione

              Commenta


              • #8
                Bobcat 320

                Dunque il mio problema con il minimo è sparito da solo con l'uso della macchina (????); ora sto facendo i cambio dei filtri e dell'olio, nonchè vari rattoppi necessari.
                Alla MacPar di genova, che ho interpellato per il manuale di uso e manutenzione, non ne sapevano nulla in quanto i manuali sono gestiti direttamente dalla casa produttrice e viaggiano a cifre da capogiro. Io ho detto alla segretaria che sino a 50 euro potevo spenderli di + sarebbe stata una presa per il culo: non li ho + sentiti.
                A titolo informativo per le boccole (sempre alla macPar) mi hanno chiesto 40 euro cd e per i perni 100.

                Ora vengo alle domande, infatti alcuni comandi non mi sono chiari non avendo il manuale:

                1) sul manipolatore destro in corrispondenza del pollice vi è un pulsante a raso: a che serve? Ho provato ad azionarlo ma non noto nulla di diverso
                2) dietro al bracciolo dx vi è un interruttore a 4 posizioni, per i faretti. Dal momento che il mio di faretti non ne ha neppure l'ombra, mi piacerebbe sapere dove erano posizionati in origine e come devono essere azionati.
                3) sempre sul bracciolo dx, sulla fiancatina che da verso l'operatore, c'è quello che sembra essere un accendisigari o una presa di corrente supplementare tipo auto (dico sembra perchè è un motto di ruggine e terra, da buttare): mi sbaglio?
                4) sempre sul bracciolo dx stanno 4 spie rosse: due sono quelle che si illuminano prima dell'accensione come nelle auto (batteria e alternatore mi pare) e che si spengono subito dopo; restano le altre due a me sconosciute anche perchè la serigrafia è svanita. Credo che una sia la spia delle candelette (se è così allora è bruciata), l'altra non ne ho idea.
                5) possibile che non esista una spia livello olio idraulico?
                Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.

                Commenta


                • #9
                  Non sono un profondo conoscitore dei bobcat, ma forse ti do qualche dritta.

                  1) il pulsante potrebbe essere il clacson, o un doppio comando in caso di carro allargabile o simile (significa che funziona in combinazione con un'altra leva)

                  2)il faretto dovrebbe essere circa a metà del 1° braccio, ma puoi montarlo tecnicamente dove vuoi, devi solo trovare o tirare i fili, lo fa anche un normale elettrauto; quello che non so è perchè ha 4 posizioni, secondo me dovrebbero essere 3 (spento, luce cruscotto, faro)

                  3) potrebbe essere l'attacco per il faro supplementare o per il lampeggiante

                  4) dovrebbero essere: pressione olio motore, temperatura acqua motore, batteria (ed alternatore sono insieme), candelette

                  5) forse si forse no, deve comunque esserci un indicatore di livello a vista a lato del serbatoio olio (per il riempimento devi stendere completamente il braccio con la benna aperta e tirare su la lama (in pratica fai in modo che la maggior parte dell'olio sia nel serbatoio), poi fare il livello circa a metà dell'indicatore; se vuoi puoi abbondare un po' ma non riempirlo del tutto con il braccio chiuso altrimenti lo sputa fuori e soprattutto chiedi che tipo di olio ci devi mettere per evitare dei mescolamenti che potrebbero compromettere il filtro)

                  Spero di essere stato di aiuto.
                  Ultima modifica di deggio; 21/10/2009, 15:05. Motivo: correzione
                  Più lavoro e meno ferie

                  Commenta


                  • #10
                    grazie per le dritte.
                    1) DI clakson non ne vedo ma cercherò meglio in quanto non ho il carro allargabile.
                    2) confermo le 4 posizioni dell'interruttore di cui solo tre attive. Non vedo cavi per il faretto sul braccio, credo si stato estirpato, in compenso ci sono i cavi per due faretti sulla cabine. Forse una posizione serve per accendere il faro sul braccio, l'altra per i faretti sulla cabina e la terza tutti assieme. La 4a è off.
                    3) esatto credo sia cosi
                    5) l'oblo di verifica c'è anche se è smerigliato per bene quindi inutilizzabile: per fare il livello lo smonto riempio di olio sino a che non esce, lo rimonto e aggiungo un litro piu o meno.

                    Commenta


                    • #11
                      Ottimo il sistema per il livello.
                      I faretti potrebbero tranquillamente essere solo sulla cabina, ma puoi effettivamente metterli dove vuoi e se vuoi.
                      Il clacson ci dovrebbe essere, magari hanno estirpato anche quello.
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • #12
                        probabilmente si, chi lo aveva prima era un vero cane, motoristicamente la macchina va bene, anche il braccio non è male a parte i perni e un paio di boccole del cucchiaio da sostituire (le ho già devo solo montarle). Sono i particolari che sono stati trascurati probabilmente per riparazioni eseguite in emergenza e diventate permanenti. Mi riferisco a:
                        sedjer fatti con filo di ferro
                        perni con tondini da solette
                        tappi dei tubi del martello fatti con nipplex saldati (ma che ci voleva a metterci un tappo poi!)
                        diversi attacchi dei tubi sul corpo dei pistoni idraulici saldati con motti di saldature orripilanti (anche li, come si fa a strapparli ancora me lo chiedo)
                        niente luci
                        niente lampeggiante

                        Sono piccolezze di cui la macchina può fare a meno per lavorare, ma a me danno fastidio per cui sto provvedendo con pazienza a sistemarle assieme ad un tagliando completo olii e filtri giusto per stare tranquilli per un bel po di tempo, infatti lo uso in campagna quindi si può dire che con me farà la bella vita.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da costruzionisard Visualizza messaggio
                          ciao.ho il libretto del 323 se vuoi
                          Ciao ho acquistato da poco un bobcat 323 usato però non ho il libretto di manutenzione . Potresti aiutarmi?te ne sarei grato! Sai se esiste un olio bobcat? oppure quale olio mi consiglieresti ? non sono un esperto devo imparare molte cose; grazie per la disponibilità a presto!

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a tutti, lavoro alla MacPAR e conosco abbastanza bene le macchine Bobcat, nell'impianto idraulico bobcat usa olio motore 10w30 o 10w40.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Andrea71 Visualizza messaggio
                              Ciao a tutti, lavoro alla MacPAR e conosco abbastanza bene le macchine Bobcat, nell'impianto idraulico bobcat usa olio motore 10w30 o 10w40.
                              Confermo, 10W30, lo stesso del motore.

                              Commenta


                              • #16
                                A dire la verità dovrebbe essere un olio motore per uso idraulico, ha qualche differenza ma non chiedetemi quale.
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • #17
                                  No. L'olio idraulico è una cosa mentre l'olio motore è un'altra. Guai mettere l'olio motore in un circuito idraulico di un miniescavatore

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Quello che dici è esatto, ma le macchine Bobcat (serie X-) di cui parlavamo prima, come peraltro indicato nel manuale uso e manutenzione e sulle targhette adesive in prossimità del tappo di riempimento, utilizzano nell'impianto idraulico olio "motore" 10w30 o 10w40. Questo nasce dall'idea di utilizzare un solo tipo di olio per i 2 circuiti (motore / idraulico) facilitando quindi l'utilizzatore. E' comunque necessario verificare (leggendo le tabelle sul manuale) quale sia l'olio più adatto alla zona climatica in cui la macchina lavora.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Mi è capita la stessa cosa su una motoagricola dove l'olio motore si usa anche per l'impianto idraulico. Non pensavo che anche sui mini si usava l'olio uguale a quello del motore.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao... Se avete bisogno di manuali di uso e manutenzione per Bobcat fatemi sapere che cercherò di mandarvi tutto quello che vi serve con le varie informazioni. contattatemi privatamente così vedo. ciao a tutti.
                                        Ultima modifica di CAT320; 14/03/2010, 12:21.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Buongiorno,
                                          sono un nuovo utente del forum e un nuovo proprietario di bobcat x 320,
                                          come già richiesto da altri utenti, avrei bisogno di un manuale d'istruzioni o uso e manutenzione, il vecchio proprietario mi ha detto di averlo smarrito.
                                          Vi ringrazio anticipatamente per la vs. disponibilità.
                                          Saluti.

                                          Lorenzo.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao gianluxti sarei interessato al manuale del x320 che io ho senza manuale. Se riesci ad aiutarmi fammi sapere per favore. Ti ringrazio in anicipo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              chi mi aiuta ad avere una copia del libretto di istruzioni del bobcat 320 in brevissimo tempo??????
                                              aiutoooooooooo
                                              grazie

                                              Commenta


                                              • #24
                                                AIUTO.....sono un nuovo uetene, ho acquistato da pochissimo un x320 del 1996,purtroppo sensa manuale d'uso e manutenzione, qualcuno può aiutarmi devo fare dei piccoli lavori di manutenzione.....
                                                grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da GianluXti Visualizza messaggio
                                                  Ciao... Se avete bisogno di manuali di uso e manutenzione per Bobcat fatemi sapere che cercherò di mandarvi tutto quello che vi serve con le varie informazioni. contattatemi privatamente così vedo. ciao a tutti.


                                                  Potresti gentilmente mandarmi il libretto di manutenzione del bobcat 320

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da GianluXti Visualizza messaggio
                                                    Ciao... Se avete bisogno di manuali di uso e manutenzione per Bobcat fatemi sapere che cercherò di mandarvi tutto quello che vi serve con le varie informazioni. contattatemi privatamente così vedo. ciao a tutti.
                                                    ciao Gianlu sono nuovo del forum. potresti mandarmi il manula del x320? l'ho appena acquistato e devo verificare alcune manutenzioni che devo fare. sarebbe urgente.
                                                    grazie mille

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ciao
                                                      sono Nicola e sono nuovo del forum
                                                      Ho appena comprato un miniescavatore bobcat X220 e non mi hanno dato il libretto di uso e manutenzione. Se ti è ancora possibile reperirlo te ne sarei grato.
                                                      Ringrazio anticipatamente

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao, non ho ancora il manuale, ho avuto un contatto ma
                                                        non mi hanno più risposto per un eventuale accordo.
                                                        io ho un 323j. Possiamo fare così: il primo che riesce a reperire il
                                                        manuale lo passa all'altro.
                                                        saluti Andrea

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Rumore accensione Bobcat x320

                                                          Ciao a tutti, sono nuovo del forum, complimenti a tutti è veramente ottimo e chiaro, io ho appena comprato un bobcat x320, e volevo chiedere se è normale il rumore in fase di accensione quando si accende il quadro (spie batterie e olio accese) il rumore provviene dal bracciolo DX quello dove è inserito il nottolino di accensione a motore avviato si attenua fino a scomparire, e normale???
                                                          Fiducioso di una vostra risposta grazie a tutti in anticipo.
                                                          P.S. Qualcuno a il manuale e manutenzione di questa macchina.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            si, tranquillo!!!! è solo il cicalino per avvisarti di non lasciare la chiave in posizione on a motore spento!!!! :-)

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X