MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Jcb 8015 [2003]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Jcb 8015 [2003]

    Ciao a tutti.
    Gradirei conoscere quali sono i maggiori punti di usura e i relativi problemi relativi ad un miniescavatore.
    Io ho aquistato un jcb 8015 nel quale il primo sollevatore fatica ad alzarsi negli ultimi 15 cm.di escursione massima del pistone,quale potrebbe essere la causa?

  • #2
    Ciao yellow,cioè quando alzi il braccio monolitico verso di te gli ultimi 15 cm rallenta???
    E' normale che faccia così c'è un ammortizzatore se non ci fosse ti verrebbe in "faccia".... pensa se non farebbe quella cosa lì...il braccio salirebbe e si fermerebbe con tutta la sua violenza sul fine corsa sia del pistone che del castello del brandeggio della macchina (per capirci quel blocco in fusione dove è attaccato il braccio sopra la lama stabilizzatrice).
    Fammi sapere Ciuao e Buon Natale!

    Commenta


    • #3
      I miniescavatori JCB 8015 sono delle macchine molto versatili, lavorano con buona qualità anche se a forza di strappo non riescono ad esprimersi al meglio e sopratutto se lavorano in condizioni di notevole sforzo. Grandi problemi o difetti evidenti al momento non ne ho riscontrati.

      Commenta


      • #4
        Ciao Cla...e ben trovato in questo forum
        Si dai i mini della JCB son belle macchine non hanno difetti son carini a vedersi....ma se andiamo in fondo...facci caso motori? PERKINS..Pompe iniezioni? Bosh...idraulica...RexRoT?? manipolatori?? idem... guardiamoci in giro....gli altri marchi???? IDENTICI! tutti le stesse cose
        Su 10 magari solo due o tre hanno diversità su motori ...magari Yanmar..o...kubota...insomma secondo me i mini escavatori se una persona è interessato all'acquisto deve controllare bene la carpenteria...le rifiniture...e dulcis in fondo il PrEzZo:P perchè...tanto c'è poca differenza... )

        Salutiiiiiiiiii!

        Commenta


        • #5
          Riguardo ai miniescavatori Jcb posso dire che lavorano bene anche se ovviamente non stiamo parlando di macchine di elevata concezione strutturale, anche se è vero se andiamo a vedere quasi tutti i modelli di miescavatori sul mercato montano le stesse cose a livello meccanico. Non penso che però un miniescavatore JCB sia uguale o simile ad uno CAT.

          Commenta


          • #6
            Penso di si cla anche perche la cat non fa "in casa" i miniescavatori

            Commenta


            • #7
              Be sai di concezioni e funzionamenti macchina simili ce ne sono tanntissime in giro ma per esperienza ti dico che anche se il mercato è pieno di cloni le macchine CAT hanno sempre qualcosa in più che ti rende tantissimo in termini di lavoro svolto. Poi è anche vero che montano tutti le stesse cose ma a parità di lavoro lemacchine cone i mini CAT rendono più di tutti.

              Commenta


              • #8
                per quanto riguarda i miniescavatori sono dell'idea che i prodotti giapponesi siano sempre stati i migliori e continuino ad esserlo. jcb nelle terne è la n.1 ma per quanto riguarda i mini avrei parecchie perplessità. non vogliamo mica paragonare un mini JCB a TAKEUCHI, YANMAR, HANIX, invece per quanto riguarda i mini CAT beh,scusate, tanto fumo e poco arrosto

                Commenta


                • #9
                  Salve, arrivo un po in ritardo, sono un noleggiatore di macchine movimento terra, ho nel mio parco macchine 6 macchine compatte CAT, 3 YANMAR, ed altre marche.....ho notato la soddisfazione dei clienti verso le macchine CAT che si caratterizzano nella notevole forza di strappo, ed hanno riscosso un ottimo successo anche le macchine Yanmar, che secondo i miei clienti sono lievemente meno forti ma molto più veloci, gli allestimenti sono più o meno gli stessi a livello di marca, tranne che per i motori, la CAT monta Perckins e la Yanamr i sui motori, ma ognuna di essa è diversa dall'altra. Ho avuta nella flotta anche macchine JCB con un allestimento simile (nella marca) a quello CAT, ma la differenza delle due macchine è abissale!, i componenti sono montati e tarati differentemente, sia come ubicazione che come portata di olio, i giri motore sono diversi, la tecnologia dei bracci CAT è vidente, i cilindri idraulici: penetrazione, benna e alzata sono il doppio di quelli JCB, l'acciaio utilizzato per le benne è il DH4, secondo me una differenza c'è sempre, anche a parità di marca e modello devi sempre considerare il dealer per i tagliandi, la garanzia, i ricambi.....spero di essere stato utile....un saluto

                  Commenta


                  • #10
                    Vorrei dire una cosa che il marchio JCB sarà n° 1 nella commercializzazione di terne, ce ne sono tante perchè il rapporto qualità/ costi è buono, comunque le terne CAT come concezione meccanica e forza lavoro sono un altra cosa...provate... basta vedere il lavoro fatto con un retroescavatore di una terna CAT e uno JCB

                    Commenta


                    • #11
                      scusa se mi intrometto, ma durante il vostro dibattito avete tirato in ballo solo alcuni mini, e vi faccio notare che ad esempio ci sono dei mini come il libra s216
                      che non è potentissimo in quanto a forza di strappo, ma è molto veloce e preciso, io cel'ho e ne sono soddisfattissimo, è molto produttivo, ovviamente come dicevate anche voi l'allestimento è come quello di un cat o di uno yanmar, ma il motore kubota è un portento.

                      Commenta


                      • #12
                        Non so te matteo ma l'esperienza mia e di mio padre con i mini libra è stata pessima.
                        Nel 1994 acquistò un libra 116s e da allora al 2000 (3000 ore circa) abbiamo dovuto cambiargli i seguenti pezzi:
                        Motorini di rotazione:3
                        Pompe idrauliche:1
                        Corona ralla:1
                        Pistoni:2
                        Servocomandi completi
                        Quindi prima di comprare un miniescavatore di una marca poco conosciuta PENSATECI

                        Commenta


                        • #13
                          Comunque rimango dell' opinione che per quanto riguarda i miniescavatori e la loro affidabilità e produzione nel lavoro CAT E YANMAR sono un gradino sopra a tutti

                          Commenta


                          • #14
                            jcb 8015

                            salve ho finalmente acquistato un mini jcb 8015 da un privato anno 1998 volevo semplicemente chiedere se qualche d'uno puo farmi avere il libretto d'uso e manutenzione in modo da sapere cosa e dove andare a controllare i vari livelli . se poi qualc'uno mi indicaca dove e cosa controllare per fargli un bel tagliando completo va bene comunque grazie anticipatamente.

                            Commenta


                            • #15
                              Il libretto uso e manutenzione lo puoi trovare ad un prezzo corretto presso un concessionario JCB, va tranquillo.
                              I livelli su questa macchina sono semplici:
                              motore, classica astina sul monoblocco
                              idraulico, spia su fianco dx della macchina l'olio deve essere a metà spia con il secondo braccio posto in verticale appoggiato a terra e la benna messa in piano.
                              radiatore: liquido a livello del tappo e vaso d'espansione a metà con motore freddo.
                              Tagliando: olio motore, filtro olio motore, filtro aria, filtro idraulico, tensione cingoli (vedere manuale, quando lo avrai) una bella ingrassata generale.

                              Commenta


                              • #16
                                grazie

                                grazie mille peppo sei stato di molto aiuto all'incirca e quello che avevo gia controllato ,ma col manuale sara sicuramente a puntino.
                                volevo chiedere quanto costa pressapoco riboccolare e sostituire i perni della benna e se avete qualche sito che le vende a buon mercato.

                                Commenta


                                • #17
                                  Perdona il ritardo nella risposta. Non so dirti un prezzo preciso, ti confermo che esiste un listino ufficiale al quale i nostri concessionari si attengono. Rivolgiti ad uno di loro (quello che ti fornirà il manuale per esempio) e vedrai che risolverai il tuo problema.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao peppo ho un jcb 803 con pompa rossa credo che sia a portata variabile ho montato un impianto ausiliario con valvola prioritaria per la trincia, la portata all' impianto trincia e' di 35l/min al max del gas secondo te vista la tua eperienza e' giusta? Perche la trincia nono gra molto.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Arrivo adesso dalle ferie, se la trincia non gira molto probabilmente c'è bisogno di regolare ulteriormente la valvola prioritaria per portarla a farle erogare i litri che ti servono.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        acquisto miniescavatore jcb 8015

                                        buona sera.
                                        innanzitutto saluto tutti i partecipanti al forum..... vorrei una vostra opinione su un miniescavatore jcb 8015..... cosa ne pensate? mi serve per piccoli lavori in campagna.
                                        vi ringrazio in anticipo.............

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da escavatorimania Visualizza messaggio
                                          buona sera.
                                          innanzitutto saluto tutti i partecipanti al forum..... vorrei una vostra opinione su un miniescavatore jcb 8015..... cosa ne pensate? mi serve per piccoli lavori in campagna.
                                          vi ringrazio in anticipo.............
                                          Il modello 8015 è un mini sincero, carro fisso e dotato di servocomandi. Le macchine ufficiali (non di importazione parallela per intenderci) hanno l'impianto del martello che con una spesa minima può diventare a doppio effetto.

                                          Considera che JCB produce macchine con quel nome da almeno 15 anni, di base il mio pensiero è valido per tutte le macchine. Con l'evoluzione del modello le più recenti possono offrire qualche opzione in più tipo la doppia velocità di traslazione.
                                          Ultima modifica di sergiom; 22/03/2013, 22:08. Motivo: ok

                                          Commenta


                                          • #22
                                            grazie mille peppo.............. !!!!!!!!!!!!!!!!! ho acqistato il miniescavatore 8015.... sono soddisfatto della scelta fatta.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Buona sera sig. escavatorimania! anche secondo me è una bella grande piccola macchina ha un sistema di servocomandi molto preciso come le macchine piu grosse ,l ho provata recentemente ed è molto sveglia ,peccato il carro fisso ,ma ormai siamo abituati ad arrangiarci è quello il bello !BELLA SCELTA buon lavoro

                                              Commenta


                                              • #24
                                                salve fantomas.......grazie per essere sempre disponibile nel consigliarmi... l unica pecca del mini e il carro fisso..però come hai detto giustamente tu..ormai con un po di coraggio e la giusta prudenza col carro fisso portiamo a termine il lavoro anche in condizioni un po pericolose...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Per ora ancora qualche giorno e poi di nuovo a lavoro! BUONA PASQUA a TUTTI

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Buonasera a tutti,qualcuno con più esperienza di me potrebbe gentilmente dirmi ogni quante ore si consiglia di fare un tagliando del miniescavatore JCB 8017 ? Grazie

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Nlmiopiccolo Visualizza messaggio
                                                      Buonasera a tutti,qualcuno con più esperienza di me potrebbe gentilmente dirmi ogni quante ore si consiglia di fare un tagliando del miniescavatore JCB 8017 ? Grazie
                                                      Ogni 250 ore cambio olio motore e filtro.
                                                      Se guardi il manuale uso e manutenzione ci sono tutte le scadenze

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Salve ho un jcb 8015 comprato da poco con 1360 ore, da qualche giorno noto che in fase di scavo tirando a me il braccio attaccato alla benna e girando la benna per scavare si spegne il motore anche con pochissimo sforzo, sembrerebbe che a fare questi due movimenti non c'è la faccia, quale potrebbe essere la causa, filtro gasolio nuovo e il gasolio all'ingresso del filtro arriva bene, grazie anticipatamente

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Salve a tutti, approfitto di questa discussione per porvi una domanda, ho da poco acquistato un mini 8015-2 pro dig, qualcuno sa le differenze con 8015? In rete non sono riuscito a trovare niente. Confido nella vostra esperienza

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
                                                            Il libretto uso e manutenzione lo puoi trovare ad un prezzo corretto presso un concessionario JCB, va tranquillo.
                                                            I livelli su questa macchina sono semplici:
                                                            motore, classica astina sul monoblocco
                                                            idraulico, spia su fianco dx della macchina l'olio deve essere a metà spia con il secondo braccio posto in verticale appoggiato a terra e la benna messa in piano.
                                                            radiatore: liquido a livello del tappo e vaso d'espansione a metà con motore freddo.
                                                            Tagliando: olio motore, filtro olio motore, filtro aria, filtro idraulico, tensione cingoli (vedere manuale, quando lo avrai) una bella ingrassata generale.
                                                            Buongiorno ti chiedevo che tipo di liquido ci va dentro verde o rosso? Grazie in anticipo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X