MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore 50 Q.li - Aiuto per l'acquisto [2005]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore 50 Q.li - Aiuto per l'acquisto [2005]

    Purtroppo il mio fido hanix da 50 q.li mi sta lasciando, era stato preso usato per sondare il mercato e invece e rimasto con me per quattro anni e 9000 ore, ora mi nasce un probema: cosa compro? La scelta del mercato è vasta e alquanto caotica, qui vicino da me ci sono l'ex fiat kobelco la caterpillar, bobcat e hitachi ma non mi spaventa prendere una macchina senza assistenza immediata purche sia affidabile come il quasi defunto hanix. Voi che consigliate per la vostra esperienza.Grazie.

  • #2
    Mini

    Io se fossi in te punterei sul VOLVO EC 45 o 55.
    Io ho l' EC 45 e per mia esperienza ti devo dire che é una gran macchina. Ce l'ho da 2 anni e non ho mai avuto un problema.
    Altrimenti guarderei anche gli IMER 45 e 55J

    Commenta


    • #3
      se con hanix ti sei trovato bene ( n 450 presumo) perche' cambiare guarda che ancor'oggi e' un ottimo prodotto, (poco conosciuto con il suo nome ma con altri marchi molto diffuso) e il mod. h 50 di oggi non teme confronti per affidabilita' e robustezza
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        cioa.il mio consiglio e' di parte perche' vendo le macchine e non ci lavoro dalla mattina alla sera.il mio consiglio quindi puo' essere la sintesi di quello che sento in giro tra i miei clienti e quello che conosco perche' lo vendo.
        io credo che yanmar(VIO55) e takeuchi oggi per quanto riguarda il mercato dei 50q.li ed in piu' girosagoma siano un riferimento per la categoria.pero' se vuoi cambiare il tuo hanix con una macchina tradizionale vai a vedere il nuovo Hyundai robex 55 serie 7. ne ho uno nel piazzale e l'ho anche provato.bella macchina.in piu' ti posso dire che con il modello precedente pochi poblemi,no surriscaldamento e 6-7000 ore tranquillo.dimenticavo...ho visto anche il volvo nuovo.Ottimo.

        Commenta


        • #5
          Se ti serve un girosagoma vai su Yanmar, se invece punti ad un mini tradizionale io mi sono trovato molto bene anche con l'EC45.
          Per me è un ottima macchina.
          Lascerei stare Cat ed anche l'FK vista la situazione di stallo del marchio.
          Poi come dice Maurizio l'Anix è ancora in produzione.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            Anche io ti consiglio un yanmar o un takeuchi sono il top della categoria ma anche il Hitachi non é male.
            omnis

            Commenta


            • #7
              ciao....... io valuterei un yanmar o un komatsu oppure non male volvo o jcb.....anche neuson...ciao

              Commenta


              • #8
                jcb 80.60 affidabile e robusta telo consiglio
                io mi trovo bene

                Commenta


                • #9
                  L'8060 JCB secondo me è validissima...

                  Commenta


                  • #10
                    anch'io ti consiglio il VOLVO ec 55. è una grande macchina

                    Commenta


                    • #11
                      Personalmente mi sento di consigliare il KUBOTA U45-3 giro sagoma...Veramente una gran macchina: forza, velocità, perfezione nei movimenti e soprattutto è REALMENTE un giro sagoma a 360gradi e non come alcuni che invece in determinate posizioni escono dal carro...(primi modelli CAT per esempio...).

                      Consuma forse un po' tantino ma è un 50ql. quindi...
                      Ciao!
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        50 QUINTALI???????!!!
                        E' un falso magro allora!!! a me sembrava un 30, a parte il carro un pò grosso.
                        Sarà un'affermazione troppo azzardata guardando solo questa foto, ma a me non sembra che sia ben dotato di profondità di scavo! per curiosità me lo sapresti dire?
                        Come mai consuma molto? ha poca forza se non si accellera oltre la metà corsa dell'accelleratore? (giusto qualche curiosità perchè non ho MAI visto lavorare un kubota)

                        P.S.: Comunque per la cronaca: sono più di uno i fattori che possono determinare il perfetto girosagoma della torretta!! (semigirosagoma), poi basta abusare di qualche centimetro nella larghezza del carro per fare un girosagoma completo!!!!!!
                        ...o no??

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Francesco!Sono ben felice di darti qualche delucidazione in merito agli escavatori Kubota:avendone 3 penso di poter darti delle info fondate e reali...

                          L' U 45-3 scava con facilità a 3/3,2mt ma come profondità max di scavo lo danno a 3,4mt.Per quanto riguarda la larghezza un po' di ragione ce l'hai siccome vanta un bel 195cm di ingombro max ma che comunque lo rende molto più stabile per esempio dell'FH 45.2 che avevamo in precedenza.Pesa intorno ai 46/48ql.
                          Anche il KX 101-3 da 35 ql. è una "signora" macchina con profondità di scavo max a 3mt e ingombro max da 150cm.

                          Spero di esserti stato d'aiuto e se vuoi un consiglio provalo un Kubota...ma ti sconsiglio il mini anche se la serie nuova dicono sia al pari dei suoi più grossi e pesanti fratelli...
                          Ciao!

                          Commenta


                          • #14
                            Mini

                            Ti consiglierei l' 8060 di JCB. Motore Isuzu, idraulica load sensing Rexroth, impianto martello di serie e pinza a richiesta impianto pinza.
                            Assistenza valida e servizio ricambi pure.
                            Ciao
                            Nathan

                            Commenta


                            • #15
                              X Natan: L' 8060 JCB è si una buona macchina e aggiungerei pure affidabile,però parlando di 50Q.li la JCB ha il 8052 .
                              In passato il modello 8052 ha avuto qualche problemino.. un motore sottodimensionato.
                              Da quello che ho sentito i problemi sono stati risolti con la ultima serie.
                              Restando su JCB considerando la poca differenza di costo anch'io opterei per un 8060.(La macchina nonostante la forma che inganna non è in sagoma)

                              Commenta


                              • #16
                                8060 è migliore rispetto all' 8052 e pesa 8 qli in più...

                                Commenta


                                • #17
                                  Daewoo

                                  oggi mi è venuto a trovare il rappresentante daewoo.mi ha propoato il solar 55v,una macchina da 55 q,li netti no girosagoma (e lo preferirei).monta motore yamahr da 3300 cc idraulica rexroth in più ha aria condizionata di seri, pompa per rifornimento gasolio di serie.profondita max di scavo 3.80 m.Non mi sembra malaccio apparte il nome.Voi che ne dite?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    perchè a parte il nome? macchine Daewoo ce ne sono davvero molte in giro.
                                    55V: una ditta del mio paese ne ha 2, e si trovano bene, anche da altre parti ne ho sentito parlare bene.
                                    uno è un 55 che ha 5 o 6 anni, l'altro è proprio il 55v che ha qualche mese di vita.
                                    se l'hanno ricomprato credo ne siano soddisfatti
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Le macchine DAEWOO stanno bruciando le tappe per la conquista del mercato italiano un motivo ci sarà NNOOOOOO!!!!!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ok stò valutando la cosa, però mi restano alcuni dubbi.In primo luogo il fatto che hitachi monta tre pompe (due a portata variabile più una a portata fissa ad ingranaggi)per un complessivo di 115 l al minuto oltre la pompa di pilotaggio, contro le due pompe da 100 l del daewoo; secondo perche il daewoo monta motore yhamar da 3300 cc contro i 2200 cc delle altre marche? Non mi consumera di più? Peraltro i dati tecnici sul daewoo li ho appresi tutti verbalmente dal rappresentante, perchè sul deplian di scritto non c'è un bel niente.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Provalo !!!
                                          Fattelo lasciare per almeno 5 giorni ... lo possono e lo devono fare !!
                                          Valuta assistenza - officina in loco per eventuali interventi manutentivi ... anche extra !!
                                          Paolo Raffaelli

                                          Commenta


                                          • #22
                                            dati anomali

                                            non vorrete dirmi che un 55 q.li ha una potenza installata uguale ad un 130!!
                                            provate a fare i conti della potenza assorbita da due pompe da 100 l/min
                                            a 200 bar e guardate quanti cavalli servono!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Scusa Maxmecc ... non ho capito il senso del tuo post ?!
                                              Forse ho perso qualche passaggio ... cosa cuoi dire con il calcolo della potenza assorbita dalle pompe ???
                                              Cerchiamo di non ingenerare confusione con post troppo tecnici ... l'argomento verteva sul 55V di Daewoo Vs Hitachi !!
                                              Postiamo le schede tecniche ed analizziamole insieme ... in maniera semplice e trasparente !!
                                              Paolo Raffaelli

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Il daewoo o doosan 55 plus stà per morire

                                                Cari amici miei torno su questo forum, dopo che ho acquistato e tenuto e tengo ancora per poco (spero) il solar 55 plus che avevo acquistato. La macchina è sempre stata parca nei consumi (il motore yahamar aspirato 16 v è a dir poco eccezzionale) molto veloce nelle lavorazioni (tranne negli spostamenti dove per girare devi passare manualmente in prima altrimenti si ferma) e davvero molto potente,ma ha lasciato desiderare quasi da subito per alcuni dettagli della carpenteria e nell'idraulica. Le ruote folli si sono scheggiate quasi subito agli angoli di tenuta (difetto nella fusione e nella bonifica del materiale credo) si è filato e ho dovuto sostituire a mie spese perchè era appena finita la garanzia (3500€ !!!) il pezzo fuso in ghisa lamellare o sferoidale che compone il brandeggio sul quale è articolato il braccio o sostituito parecchi rulli portanti ed infine a 7000 ore mi è morta la pompa che è costata circa 5000€ nonstate che cambio olio idraulico e filtri sono cambiati con estreme regolarità o sostituito i piattelli che regolano nei motori idraulici la prima e seconda velocità.
                                                Il mio giudizio è che la macchina sostanzialmente è nata da un buon concetto ma che in fase di realizzazione hanno sottovalutato alcuni accorgimenti, un vero peccato, sopratutto considerando che la rete di vendita e di assistenza doosan della zona è veramente lodevole e meritevole di menzione ed i ricambi non costano uno sproposito

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao. Hai già scelto quale sarà il tuo prossimo mezzo?

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X