MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori 75 q.li: Kubota KX80, Yanmar VIO75, JCB 8080... [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori 75 q.li: Kubota KX80, Yanmar VIO75, JCB 8080... [2009]

    Salve,sono Scari, avendo intenzione di acquistare un escavatore sui 70-80ql per fare dei drenaggi con profondità di 3-4 mt ed altri lavori di sistemazione fondiaria,
    che macchina mi consigliate fra

    Kubota KX80,
    Yanmar VIO75,
    JCB 8080

    ed altre simili?

    Quali sono i pregi ed eventuali difetti di queste macchine?
    Grazie .
    Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 14:03.

  • #2
    Sono tutte macchine di prima qualità e quindi caschi sempre in piedi. Ricorda di tenere conto dell'assistenza dopo vendita che il concessionario ti può offrire.

    Commenta


    • #3
      scari prova le macchine,che seppur tutte di qualità a volte non soddisfano il tuo tipo di guida,quindi niente fiducia,o si prova o si passa oltre.

      Commenta


      • #4
        ciao Scari. Sei indirizzato verso macchine eccellenti. Io da possessore ti consiglio L'8080 JCB. E' una macchina eccellente, fa togliere belle soddisfazioni. E' una macchina ben equipaggiata, ben bilanciata, grande e confortevole cabina.

        Commenta


        • #5
          Ciao Scari sono sarda liebherr autorizato sardegna per vendita e assistenza se devi acquistare un mini vai a occhi chiusi sullo yammar e il mini piu economico delle sue categorie

          Commenta


          • #6
            si è vero yanmar è economico però ha delle cabine che sono ripostigli per le scope ,
            e poi a stabilita quando lavori a sbalzo o lateralmente su una scarpata con il VIO 70 te lo auguro................. preferisco di gran lunga kubota
            il kx080 è eccezionale stabile parco nei consuni cabina spaziosa vano motore piu'chè accessibile un midi che assomiglia un un grande di alto livello

            Commenta


            • #7
              Salve jarvis,mi potresti spiegare tecnicamente perchè il Kubota KX 080-3 é più stabile del VIO 75? é dovuto alla zavorra o qualcosaltro?,sai anche dirmi la differenza tra i diversi motori montati,i consumi e quantaltro li differenzia? Ti ringrazio se vorrai rispondermi.

              Commenta


              • #8
                Ciao Scari
                Ma un bel Takeuchi no???
                Io personalmente ho usato il TB175 gran machina e non consumava molto,oppure un TB 80 FR se ti serve un girosagoma (io ho usato TB 53 FR a nche andava molto bene).
                Sono grn belle machine vanno molto bene e sono molto robuste,costano un po di piu ma ricordati il detto CHI PIù SPENDE MENO SPENDE.
                Ma la cosa più inportante e sempre l'asistenza post vendita, senza quella sei fregato,cerca il concesionario più vicino a te. Le marche da te citate sono tutte ottime.

                Commenta


                • #9
                  si scari è piu stabile perche hapiu' zavorra e anche come macchina i pesi sono piu ben distribuiti
                  no Takeuchi no proprio no io avevo un TB175 e l'ho venduto dalla disperazione
                  per dirvene una ,quando lavoravo in pendenza non riuscivo a ruotare con la benna piena, mai piu'

                  Commenta


                  • #10
                    Salve tak72,come Takeuchi ho un'ottima considerazione per la minipala TL130 che possiedo e che mi da soddisfazione lavorarci e penso che tutti i prodotti Tak siano ottimi,ma in riferimento al TB 175 ho delle riserve riguardo ai cilindri di sollevamento laterali al braccio, che secondo me disturbano la visuale e anche la sporgenza della zavorra la trovo eccessiva.Riguardo l'assistenza per questa marca siamo ben coperti da un'ottima concessionaria.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Scari
                      Come postato sul mio precedente mesaggio se il tb 175 non ti sembra adatto ce sempre il TB 80 FR che e un girosagoma.
                      X Javis non per far polemica ma il TB175 che ho usato non aveva nessun problema a girare con la bena carica anche con pendenze elevate adiritura io giravo con quasi tutto il braccio fuori senza nessun problema,lunico inconveniente se si può dire cosi e che e un pò lento nella rotazione, ma per il resto mi sono tolto belle sodisfazioni.
                      Sempre a parer mio Takeuchi.

                      Commenta


                      • #12
                        x tak72 io ho brutti ricordi di takeuci in tutti isensi e di midi ne ho avuti fino a 6macchine da70-80 q.li a mio avviso, resto del idea che kubota sia superiore ... poi ognuno è libero di fare la propria scelta

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao,
                          ho avuto a noleggio un Volvo, sono macchine che pure vanno prese in considerazione in questo segmento..... di proprietà ho invece un Cat 307 C che non preferisco rispetto al Volvo.
                          Proprio sulla rotazione c'è una bella differenza, forse dovuta al motore di rotazione dei Volvo a pistoni radiali con trazione diretta (sistema ereditato dalla Pel Job) che non ha il riduttore ma bensì sono a "ridotta" velocità e quindi conservano comunque una bella koppia.
                          Secondo me sono molto prestanti, poi in genere, per tutte le marche, in questa categoria trovo interessante i compact radius che aumentano il range di applicazione delle macchine (purtroppo mi pare che Kubota non l'ha per questa categoria).
                          Saluti
                          Ultima modifica di Cittadino70; 23/02/2009, 08:37.

                          Commenta


                          • #14
                            Caro Cittadino 70 , volevo chiederti una cosa sola , l'hai mai provato un Kubota?
                            L'hai mai provato il KX80.3 ? Quando vuoi te lo faccio tenere una settimana nei tuoi cantieri cosi' potrai esprimere un giudizio piu' completo , non per il solo pensiero Tuo.
                            Saluti da Giuliano .

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Mister_KGiulian Visualizza messaggio
                              Caro Cittadino 70 , volevo chiederti una cosa sola , l'hai mai provato un Kubota?
                              L'hai mai provato il KX80.3 ? Quando vuoi te lo faccio tenere una settimana nei tuoi cantieri cosi' potrai esprimere un giudizio piu' completo , non per il solo pensiero Tuo.
                              Saluti da Giuliano .
                              Ciao,
                              ho avuto modo di provare qualche modello kubota, ma più piccoli del segmento di cui stiamo discutendo e ne sono rimasto positivamente impressionato.
                              Tuttavia, leggo una certa linea polemica nel tuo messaggio;
                              quindi ad ogni buon conto preciso che precedentemente ho nominato altre aziende sulla base delle mie esperienze in questo segmento.... e siccome l'amico "scari" avevo chiesto pareri su questo range di macchine ho semplicemente dato il mio anche, avendo il coraggio di ammettere che forse quella di mia proprietà è un pelino meno prestante di altre. Tra l'altro ho ritenuto opportuno nominare Volvo piuttosto che altre aziende, perchè precedente in questo thread nessuno l'aveva ancora fatto, tutto qui.
                              Un abbraccio e saluti

                              Commenta


                              • #16
                                Il kubota da 80 qli ha ingombri contenuti ed un braccio con una carpenteria robusta, forza di scavo paurosa, molto stabile, ben rifinito, con pompa di travaso nafta di serie

                                io sono un utilizzatore, non un venditore, con rispetto ovviamente per questi ultimi

                                se dovessi fare un acquisto in tal senso, Kubota ad occhi chiusi

                                Commenta


                                • #17
                                  finalmente uno che la pensa come mè su kubota

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao escavatoristi,
                                    io possiedo un kubota kx 41.2 s da 16 q. e devo dire che è impressionante, pochi consumi e davvero tanta, tanta forza di strappo ed ottima equilibriatura nella distribuzione dei pesi, anche in pendenza ed in condizioni a rischio.
                                    Oltre tutto il mio kubota era di seconda mano!!
                                    per gli 80 q. però non posso parlare, perchè non ne ho mai guidato uno.

                                    ... ciao a tutti.
                                    AVrei una domanda; vi risulta che il takeuci ha il braccio più lungo rispetto agli altri escavatori?
                                    a me dà quest'impressione sia per i mini che per gli altri.
                                    grazie .
                                    ,marco.
                                    Ultima modifica di CAT320; 16/04/2009, 11:04. Motivo: consecutivi

                                    Commenta


                                    • #19
                                      prova a valutare il TC75 della terex molto stabile e veloce con una notevole forza di sollevamento rispetto alla concorrenza. Poi ti consiglio di valutare anche una Mecalac 8mcr vai sul sito a vederla e se vuoi so' che sabato questo a Bergamo c'è la presentazione ufficiale per l'italia. in Francia è già in circoazione da un'anno e più con ottimi risultati

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io ho avuto ha noleggio un HItachi ZX85USB-3 macchina eccellente. provala magari è un'alternativa!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          La penso come jarvis, KKKKKKubota è un must, però se dovessi acquistare un 70/90 qli prima di acquistare un kubota vorrei provare il volvo ecr88! il tak costa troppo e rende come gli altri...forse e semplice da riparare però non so....Yammar non ne vorrei perchè costano meno e tengono meno il valore del usato e poi io non vorrei lavorare dentro uno sgabuzzino delle scope!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ottima macchina sicuramente kubota, ma tieni in considerazione komatsu con il pc 88 non sara un giro sagoma al 100% pero è un ottima macchina e anche molto confortevole !!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              rispondo a " masoch" l' Ecr88 bella macchina ma molto imprecisa e con poca forza nella traslazione , essenzilale quado lavori in livellamento ,e un pò in pendenza, per il rest preferisco kubota sia tak che yanmar non li considero neanche piuttosto doosan

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X