MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori 50-60 q.li: Komatsu PC50 vs Volvo EC58R [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori 50-60 q.li: Komatsu PC50 vs Volvo EC58R [2009]

    Miniescavatori da 50 q.li... quale scegliereste tra i due?

    Komatsu PC 50
    Volvo EC58R
    Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 10:08.

  • #2
    sono proprio curioso a vedere cosa risponde la gente riguardo questo quesito dato che interessa anche a me

    Ho sentito parlare bene di Volvo mentre di Komatsu n pò meno...
    vedremo cosa diranno chi se ne intende di più!
    Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 10:10.

    Commenta


    • #3
      Ciao FH455,

      secondo il mio modesto parere è un paragone sbagliato: prima di dirti il perchè però mi dici la tua necessità? Poi entro nel merito del confronto.

      Grazie

      Ciao

      Ax

      Commenta


      • #4
        Il lavoro è di una fognatura comunale con pozzetti e tubi da 315mm in plastica.

        Comunque ha acquistato il VOLVO EC58R se non sbaglio pesa 64 quintali una macchina con tanta forza.....
        Il piccolo difetto è la velocità di rotazione elevata ma dopo qualche tempo ci si fà l'abitudine
        Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 10:11.

        Commenta


        • #5
          fh455lch foto quando ti arriva pleas

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            in effetti il PC50 è una macchina da 50 Qli contro l'ECR58 che è una macchina da 60! Un po' difficile paragonarle visto che sono due classi diverse di macchine.

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti!!!! potete aggiungere qualche info sul Volvo 58?
              E' una macchina che mi piace molto però non la conosco e vorrei sapere se sarebbe affiancabile al mio Komatsu PC 20MRX?
              Su che cifra si potrebbe aggirare????

              grazie a tutti!
              Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 10:12.

              Commenta


              • #8
                Ciao Masoch,

                cosa vorresti sapere di più specifico?

                Commenta


                • #9
                  Ciao alexxxo! vorrei sapere ad esempio se è affidabile nei componenti e se mantiene il valore nel usato e se è una macchina ben bilanciata, da usare per esempio nelle pendenze...che larghezza dei cingoli ha? scusa x la mole di domande ma non l'ho mai usato ancora!

                  Gggggrazie!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    ciao a tutti secondo me il komatsu pc 50 è paragonabile al volvo ecr48c non al ecr58...per un parere personale preferisco volvo infatti ho acquistato l'ecr48c e posso garantire che è un ottima macchina..

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao davide, belle macchine si i volvo...come va il ecr 48?? e se non sono indiscreto, quanti euri hai sganciato???

                      Commenta


                      • #12
                        ciao masoch molti paesani tuoi hanno preso komatsu e sò per certo che sono contenti,
                        guardo iosono fan di volvo ma in questo caso prenderei kom il pc 50 è una bella macchinetta ,provati entrambi per varie volte

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Masoch,

                          scusa il ritardo: mi ero perso la discussione!

                          Andando per ordine, penso che a livello di componenti tutta la nuova serie C monti degli ottimi componenti, però questo sarà il tempo a dirlo! Comunque sia considera che la garanzia ufficiale standard di tutte le macchine Volvo è di 12 mesi o 2500 ore di lavoro: questo può darti l'idea di un certo livello di sicurezzaa parte degli Svedesi per le proprie macchine in quanto 2500 ore sono veramente tante (devi spremerla una macchina per fare 2500 ore entro un anno)!

                          Volvo si posiziona molto bene come valutazioni usato, basta guardare i vari siti di macchine usate per verificare che mantengono un buon valore.

                          Per la stabilità ti posso rispondere solo in teoria, magari Davide ci dice la pratica; teoricamente la macchina dovrebbe essere ben bilanciata e stabile in quanto in quanto, diversamente dalla concorrenza, lo studio della macchina non ha portato ad un appesantimento della torretta tramite contrappesi, ma ad un carro molto robusto ad X in acciaio fuso! Questo permette di avere una torretta "snella" e quindi veloce ma una macchina stabile e con baricentro basso dato dal carro!

                          I cingoli sono da 40 cm ed la larghezza del carro è di 1,950 mt!

                          Ciao e scusa ancora per il ritardo.

                          Ax

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao alexxo, bella la soluzione di rinforzare il carro e non aggiungere contrappesi!!!
                            Chissà se con l'acquisto da parte dei cinesi del gruppo volvo cambierà qualcosa!?

                            Ciao jarvis, anch'io sono un felice possessore di kom anche se come te sono fan di volvo...una volta, se non ricordo male, avevi scritto che i volvo erano più veloci nei trasferimenti ma meno precisi( in riferimento al secondo me bellissimo ecr 88) vale anche per questa categoria di peso?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Masoch Visualizza messaggio
                              Chissà se con l'acquisto da parte dei cinesi del gruppo volvo cambierà qualcosa!?
                              I cinesi hanno comprato solo la divisione automobili.... il resto è ancora svedese.
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #16
                                L'escavatore è ottimo, è una macchina molto bilanciata grazie al sottocarro a X e i contrappesi ed è molto potente...Dato che l'ho comprato nuovo insieme a 3 benne, la trincia, il bilancere da 1,80 mt e ulteriore zavorra posteriore mi è costato 50 mila euro...
                                Attached Files
                                Ultima modifica di davide-89; 27/04/2010, 00:37.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Masoch Visualizza messaggio
                                  Ciao alexxo, bella la soluzione di rinforzare il carro e non aggiungere contrappesi!!!
                                  Chissà se con l'acquisto da parte dei cinesi del gruppo volvo cambierà qualcosa!?
                                  Ciao,

                                  Non facciamo allarmismo, i cinesi hanno comprato il solo settore auto! Il settore construction è sempre Svedese!

                                  Il settore auto venne ceduto dal gruppo volvo già nel lontano 1997 alla Ford.

                                  PS.
                                  Vedo solo ora le foto dell'ECR48: si vede abbstanza bene il massiccio sottocarro in fusione.

                                  Dimenticavo che con la serie C Volvo ha anche implementato l'utilizzo del deportè simultaneo alla rotazione della torretta: il movimento delk deportè lo si effettua con un potenziometro sul joystick, che garantisce un movimento molto preciso.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si si hai perfettamente ragione Alexxo...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Complimenti davide sembra davvero un bel mezzo...
                                      Scusate l'ignoranza...posso sapere cosa sono il deportè e il delk deportè?
                                      grazie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie... in poche parole puoi effettuare simultaneamente il movimento di brandeggio con quello della rotazione della torretta..
                                        Ultima modifica di davide-89; 27/04/2010, 11:50.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Bellissssssssima macchina Davide!!! speriamo si ripaghi in fretta

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao masoch se mnon hanno fatto serie nuove la cosa è ancora cosi , poi avremmo modo di testarlo al gemi se ti va sarebbe una bella palestra
                                            comunque per quanto riguarda volvo da sottolineare l'assistenza mi duole dire da fan nella provincia di belluno è inesistente i piu vicini son a TV o PN


                                            ps :hai sentito di RONI??

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao
                                              Da premettere una cosa a parte che parliamo di due macchine le cui classi di quintalaggio sono diverse 50q contro 60q.
                                              Io posso dire in base alla mia esperienza nel mercato MMT essendo stato impiegato c/o vari concessionari di marchi come Bobcat,Hitachi,Case,Kubota,Yanmar e tanti altri posso dirti solo i pregi e difetti di tali macchine e marchi in quanto detto da persone che li hanno avuti e che sono clienti miei.
                                              Ma siccome non mi piace parlare male della concorrenza mi tengo chiuso a buon intenditore poche parole

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da nolisoro Visualizza messaggio
                                                ciao
                                                Da premettere una cosa a parte che parliamo di due macchine le cui classi di quintalaggio sono diverse 50q contro 60q.
                                                Io posso dire in base alla mia esperienza nel mercato MMT essendo stato impiegato c/o vari concessionari di marchi come Bobcat,Hitachi,Case,Kubota,Yanmar e tanti altri posso dirti solo i pregi e difetti di tali macchine e marchi in quanto detto da persone che li hanno avuti e che sono clienti miei.
                                                Ma siccome non mi piace parlare male della concorrenza mi tengo chiuso a buon intenditore poche parole
                                                Ciao nolisoro,

                                                forse non hai letto per niente la discussione, perchè eravamo già arrivati a capire che le due macchine sono di 2 categorie diverse!

                                                Siamo qui per discutere e per apprendere l'uno dagli altri, quindi le tue esperienze non possono che arricchire il forum e le nostre conoscenze! Poi magari non tutti siamo della stessa idea, ma se tutti non esprimono il proprio parere il forum non servirebbe.

                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao a tutti scusate il ritardo.....
                                                  Per jarvis, qua da noi c'era solo la GM, gruppo vega( che ha chiuso) che li noleggiava e rivendeva qualcosa, ma come assistenza e rivenditore ufficiale volvo è proprio inesistente...Peccato!!! Si ho sentito di Roni...caspita, gia che qua a Belluno non ci sono ditte enormi che svolgono lavori grandi, se anche quelle come Roni e Merotto chiudono cosa facciamo?!
                                                  Cos'è il gemi?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    si masoch ha visto anche io che la giemme è e sparita da visome ,
                                                    comunqe la provincia< di bl è scoperta come volvo

                                                    PS: fiera gemi ponte della priula tv 19-20 giugno 2010 campo prove dopve si possono provare macchine

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao jarvis, sono stato al gemi, e ho provato il bobcat e 50 con stick lungo e benna da 80 (!!!!) pesa leggermente meno di 50 Qli. e la machina mi è sebrata molto stabile anche con il braccio lungo, per quanto possa aver captato ad una fiera...Bella!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        si vero l' provato anche io e mi e piacuto molto stabile veloce anche brilante come motorizzazione

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          di volvo ti posso solo dire che per me e un po lento
                                                          Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 10:13.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao ti chiedevo una info ieri sono andato a provare un ecr 48 del 2008 con circa 1000 ore tenuto molto bene lo provato e li sono rimasto molto deluso alquanto facendo delle prove quale la prova nell appoggiare il braccio atterra e provare a tirare su il carro la macchina nn si alzava neanche dando tutto gas sono riuscito ad alzare il carro di 5 cm. Il venditore dice che e' un funzionamento regolare te che dici
                                                            ciao

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X