MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Volvo EC35C [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Volvo EC35C [2009]

    Vorrei sentire un po'di pareri sul miniescavatore Volvo EC35C.
    Qualcuno di voi ha avuto modo di utilizzarla o la usa quotidianamente?

    Mi sembra una macchina molto curata...
    Purtroppo non posso ancora dire come va, ma lo saprò sicuramente fra qualche mese, quando la macchina avrà accumulato un pò di ore.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 20/04/2013, 08:39.
    Operatore...fiero di esserlo

  • #2
    Ciao Aldo,

    premetto che sono di parte, ma mi sono sempre dichiarato imparziale!

    E' un'ottima macchina, sul mercato da più di un anno.
    E' frutto, a mio modesto avviso, di un ottimo progetto:
    è una macchina tradizionale (non girosagoma) con un ingombro posteriore ridotto rispetto alla media.
    Il bilanciamento però è garantito da un carro a X in fusione che garantisce robustezza e stabilità.
    La macchina si distingue per aver posizionato il motore endotermico sul lato destro, facilmente accessibile per ispezioni e/o manutenzione.
    Il motore dovrebbe essere Yanmar, marchiato Volvo in quanto costruito su severe specifiche di quest'ultima.
    Il motore 4 cilindri da 2,2 L risponde alle normative Tier III ed ha consumi del 15% inferiori rispetto al vecchio modello.
    La cabina, come tutte le macchine Volvo è ampia e garantisce una eccellente visibilità: c'è un ampia vetrata posteriore e laterale (lato porta) continua!
    Nonostante l'assenza del montante è FOPS 1, ROPS e TOPS.
    Non mi piace (ma è un gusto personale) il tessuto del sedile, ma a livello di comodità è quanto di meglio ci sia oggi sul mercato: sospensione regolabile in base al peso dell'operatore, regolazione altezza, regolazione schienale, regolazione avanti e indietro.
    La console dei joystick è regolabile anche e segue l'ammortizzazione del sedile.
    I comandi sono tutti a portata di mano: nella serie C sono stati introdotti alcuni particolari in cabina (tipo gli interruttori) che vengono montati sugli Autobus Volvo.
    L'aria condizionata è opzionale!
    Il pavimento è ampio e sono presenti 2 poggiapiedi.
    Il comando dell'impianto martello è comandato da un roller proporzionale sul Joystick.
    Di serie trovi l'Auto kick down:
    pui spingere un mucchio di terra con la lama con la doppia velocità inserita; quando la macchina trova la resistenza automaticamente riduce la velocità favorendo la coppia di spinta; la lama flottante per il livellamento; l'auto idling che riduce il numero dei giri motore al minimo dopo 5 secondi di inattività della macchina e riporta al regime stabilito al primo movimento.
    Una bella novità è (finalmente) la possibilità di effettuare la rotazione torretta simultaneamente al brandeggio: il brandeggio adesso è comandato da un comando elettroporzionale sul joystick (mi permetto di dire che si ha una precisione di movimento non paragonabile ai pedali - l'ho provato di persona).
    L'impianto idraulico è di tipo load sensing.
    Il distributore è posizionato dietro al cofano posteriore (asportabile completamente), quindi facilmente accessibile.
    Ci sono altre "chicche" minori tipo il parabrezza apribile con 2 cilindri a molle/gas che aiuta l'apertura senza far sbattere il vetro, il motorino del tergicristallo posizionato in modo tale da non ostruire la visibilità e privo di cavi che penzolano quando si apre il vetro (ha una contattiera come quelli delle bauliere delle auto per intenderci) e a vetro aperto non si può accendere, lo stacca batterie di serie, la porta che aperta resta nella sagoma del contrappeso, tappo di spurgo sul fondo della macchina per il serbatoio del gasolio e poi non mi ricordo più!
    Inoltre il braccio, in tutti i punti di maggiore stress, è in fusione; le tubazioni dell'impianto martello sono in tubi rigidi ben protette e corrono sopra il braccio!

    Ciao

    Ax
    Ultima modifica di Gianni Palma; 20/04/2013, 08:42.

    Commenta


    • #3
      macchina eccezionale, sia nei consumi, che nelle prestazioni

      Commenta


      • #4
        io sono un estimatore di volvo , ma per i mini siamo ancora lontani

        Commenta

        Caricamento...
        X