MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bobcat 322

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bobcat 322

    Buongiorno a tutti!
    Sono in possesso di un 322 di cui sono mediamente soddisfatto,nel senso che a livello di prestazioni per l'uso che ne faccio va bene, tuttavia, manifesta grossi problemi di stabilità imputabili all'usura del sistema allargabile del carro, poca efficienza del comando che allarga il carro che funzionando con la stessa leva del movimento lama tramite un commutatore elettrico delle due funzioni,spesso non sa che fare nel senso che pur in posizione di allargamento carro la lama si alza e viceversa, a volte la lama sembra sforzare e a volte sale di botto...ho sostituito l'interruttore ma niente il problema persiste...
    Quello che chiedo,oltre alla domanda se sapete qualche rimedio ai difetti di questa macchina, e il programma di manutenzione e le specifiche degli olii richiesti dato che la macchina è stata acquistata usata e non mi hanno dato niente...
    Poi tutto quello che sapete è sempre ben accetto!!!

  • #2
    ma lo alzi?

    quando si fa la manovra di allargare il carro, bisognerebbe sollevare i cingoli da terra (appoggi la lama da una parte, spingi col braccio dall'altra ), in modo da evitare sforzi impropri al meccanismo di allargamento. Tu lo fai?

    Commenta


    • #3
      Naturalmente.....anche con lama e benna a terra,quindi carro completamente alzato il sistema a volte non funziona, a volte invece il carro si restringe e allarga anche a contatto con il suolo

      Commenta


      • #4
        bobcat 322

        Un caloroso saluto a tutti i partecipanti ,scrivo per la prima volta e volevo chiedere dopo aver letto varie critiche sulla costruzione dei mini BOBCAT se ci sono anche pareri sulla validità della macchina ,
        dovrei prendere un usato del 2000 con 3000 ore.
        Dove si manifesta la differenza tra questo che ha 3 pompe ,quelli con una sola ad ingranaggi e quelli con una a portata variabile ,ringrazio

        Commenta


        • #5
          Saluti anche a te Roby,
          guarda il mio 322 oltre questi problemi non è male,è stato fabbricato nel 2000 anche il mio ha al momento circa 3500 ore, consuma pochissimo, il motore mi sembra che sia Kubota ma nn mi ricordo bene e non mostra nessuna sudorazione o sporcizia, ha una buona forza di strappo e in generale nei movimenti benna,è poco preciso e un po brusco in certe situazioni ma facendoci la mano si lavora bene.
          Tra i difetti la stabilità del carro,congenita al fatto che è allargabile e quindi l'usura si fa sentire, e questo inconveniente al sistema di allargamento che a volte fa i capricci.
          Tu che macchina Bobcat vuoi acquistare?

          Commenta


          • #6
            Ciao Roby64tax,

            il bobcat 322 del 2000 era un'ottima macchina, robusta e con pochi fronzoli! Aveva le 3 pompe ad ingranaggi ed era equipaggiato con un motore kubota D722!

            Se non erro nel 2000 era già stato arrotondato: aveva cioè il portellone posteriore che si apre di lato che da un accesso molto comodo al vano motore.

            I Bobcat hanno anche dalla loro parte degli ottimi cilindri (montati anche dai Kubota) fusi a frizione, che sono quasi indistruttibili! Inoltre nel modello del 2000 credo avessero già messo di serie i proteggi boccole su tutti gli snodi che semplifica la manutenzione e riduce i costi di ribioccolatura.

            Personalmente una macchina con 3000 ore la consiglierei a chi deve fare lavori saltuari: anche se Bobcat è un'ottima marca ed il motore Kubota è una garanzia è come acquistare una 500 con 150.000 km: va bene per andare a fare la spesa ma per andarci in giro per lavoro tutti i giorni è un po' sfruttata!

            Anche se esteticamente si presentasse bene io non la pagherei più di 5-6.000 euro ;-)

            Ciao

            Ax

            Commenta


            • #7
              ciao,credo di poterti dare una dritta per quanto riguarda il problema di allargamento cingoli..sicuramenta e un problema di trafilamento di olio ,se togli la pedana vedrai che sotto ,montata nel fianco del giunto girevole c'e' un elettrovalvola .Quella fa lo scambio cingoli-lama,sostituiscila o cambia i gommini or e risolvi sicuramente.

              Commenta


              • #8
                Ciao cat951c
                come é andata a finire? sei riuscito a metterlo apposto?

                Commenta


                • #9
                  Buonasera ragazzi . Avrei bisogno di un consiglio :sono andato a provare un bobcat 322 per acquistarlo per uso privato e ho notato che la lama fa fatica ad alzare il mini . Bisogna tenere il motore bello allegro perché riesca ad alzarlo. Tutti gli altri movimenti sera funzionare bene . Cosa può essere ? Grazie in anticipo

                  Commenta


                  • #10
                    buongiorno a tutti! possiedo un bob cat 322, e devo far l'ipianto di drenaggio, sapete se ha gia delle predisposizioni?

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao gruppo. Ho un problema. Possiedo un escavatore Bobcat E26 e mi da problemi con i comandi joystick quando raggiunge la temperatura di lavoro di 50-60 gradi, perde pressione da 35 bar a 18 bar e non ha più velocità e forza lavoro. Hai riscontrato questo problema, sai quale potrebbe essere la causa? Grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao gruppo. Ho un problema. Possiedo un escavatore Bobcat E26 e mi da problemi con i comandi joystick quando raggiunge la temperatura di lavoro di 50-60 gradi, perde pressione da 35 bar a 18 bar e non ha più velocità e forza lavoro. Hai riscontrato questo problema, sai quale potrebbe essere la causa? Grazie

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X