MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

motore Fiat uno diesel al posto dell'originale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motore Fiat uno diesel al posto dell'originale

    ]Salve a tutti da moland. Esperti cercasi per domande strane,. Sono in cerca di un mini escavatore a poco prezzo per utilizzo in campagna. Ne ho trovato uno 23 q.li datato, orientale a cui è stato cambiato il motore con uno di una Fiat uno diesel. Il meccanico venditore mi ha assicurato che con questa modifica ha funzionato egregiamente. Vi chiedo: E' fattibile un adattamento del genere? Vi sono problemi di compatibilità che nel tempo possono danneggire la pompa? Il motore originale era un 3 cilindri, questo è naturalmente un 4 cilindri. Il prezzo è allettante , la persona sembra affidabile anche per il suo lavoro di meccanico auto . Mi date qualche consiglio?[/QUOTE]

  • #2
    Un motore di derivazione automobilistica non ha un regolatore sulla pompa di iniezione, in pratica quando vai a tirare con la benna nel duro, il motore si siede...I motori industriali ahnno sia una curva di potenza molto diversa sia un regolatore centrifugo interno che compensa la caduta di giri del motore autoregolando il supplemento all iniezione....Diciamo che fa la funzione del cambio.....Nell auto, quando hai un carico e sali in pendenza, scali marcia....In un escavatore hai un regolatore che fa la funzione del cambio....Spartano il paragone, ma in ogni caso non e assolutamente compattibile....Poi di archimede, il mondo ne e pieno...eheheheh

    Commenta


    • #3
      Beh, può sempre andare da un pompista e farsi montare un regolatore industriale, sulla pompa....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da phil Visualizza messaggio
        Un motore di derivazione automobilistica non ha un regolatore sulla pompa di iniezione
        ....questo non è vero. Le vecchie pompe per motori automobilistici hanno il regolatore esattamente come quelle per motori industriali.
        Le masse centrifughe e le molle del regolatore avranno al limite tarature diverse, ma quello che differenzia i motori automobilistici da quelli industriali è ben più della pompa....vedi per esempio il disegno delle camme e il rapporto corsa/alesaggio...
        Ultima modifica di Friz; 29/05/2010, 08:43.
        Andrea Luxxx797

        Commenta


        • #5
          Vi ringrazio delle vostre risposte che spiegano tante cose e servono per capire i funzionamenti dei motori. Quindi il motore si "siede" sotto sforzo?

          Commenta

          Caricamento...
          X