MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

informazioni miniescavatore ed accessori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • informazioni miniescavatore ed accessori

    Potete darmi informazioni generali da inesperto sul tipo di macchina da comprare, benne, accessori, potenza e portata etc... valutando che:

    - terreno terrazzato quindi macchina piccola e LEGGERA... direi che passando in spazi larghi 2 m posso raggiungere buona parte delle zone

    - vorrei fare lavori di spietramento con recupero pietrame da riutilizzare per il ripristino dei muretti e poi lavori di livellamento

    - ci sono accessori per lavorazione del terreno tipo ripuntatore?

    - vorrei utilizzarlo anche per il trasporto di materiale come un sollevatore agricolo (ho letto sul forum anche di una benna pollice)

    - vorrei applicarvi in un futuro PROSSIMO una trincia (anche piccolina) per decespugliare ciglioni, bordi e lenze

    - mi piacerebbe in un futuro REMOTO applicarvi un piccolo scuotitore ma quello che ho visto online richiede potenza e portata d'olio notevoli (40 lt e 250 bar). Ne esistono di meno esigenti?

  • #2
    Provo a riformulare:

    Ho chiesto informazioni ad un rivenditore della mia zona mi diceva che per i miei scopi serve una macchina di circa 1,7 t a cui applicare una trincia da 60 cm.
    Potete confermare che per erba rovi e rami di 2-3cm è sufficiente questo tipo di configurazione?

    Mi diceva anche che esistono scuotitori dimensionati per macchine piccole... senza darmi però indicazioni più precise. Potete confermare?

    Grazie

    Commenta


    • #3
      risposta

      per quanto riguarda la macchina da utilizzare circa i marchi ti consiglio: yanmar e kubota leggi i vari forum, le discussioni evidenziano che di questi due marchi parlano solo bene ma preparati per un buon usato ad una spesa di 9000/10000 euro oltre iva, il prezzo giusto è questo, altrimenti noleggia ciao

      Commenta


      • #4
        ciao a tutti possiedo un fai 215 e vorrei applicargi la benna oscillante. Non so su quale circuito idraulico lavora se basta attaccarla ai 2 tubi del martello e comandarla col pedale del martello o se va fatto 1 circuito aggiuntivo con relativa pompa e comando. chiedo a voi che sicuramente ne capite molto più di me e se qualcuno di voi già le usa potrebbe spiegarmi se ne vale la pena se è una spesa esosa o qualcos'altro. Spero che qualcuno mi risponda. grazie ciao

        Commenta

        Caricamento...
        X