Yanmar: non avevo mai provato questa marca.
Disperato dopo il furto subito del mio Kubota 41 del 2000, ho acquistato questo B17 14 qli (vecchio, del 1992), che dopo varie sistemazioni e regolazioni, ora che sta quasi a posto, e ho effettuato 3 giornate continuative di scavo per posa condotte elettriche , mi ha fatto risorridere.
Ma se un mezzo cosi anzianotto ( io penso abbia sulle 7000ore) è così robusto, tantè che mi permette di reinterrare con la rotazione ralla, cosa impossibile per il Kubota che avevo, una macchina Yanmar da 15/17 qli del 2000/2003, che lavoro mi fa!!??
Adesso che dovrò spianare 400 mq di breccia negli edifici, lo vado a prendere a noleggio, uno Yanmar fresco, per vedere proprio come lavorano.
Auguri a tutto il Forum e ai felici possessori di macchine operatrici di questa marca.
Ciao
Disperato dopo il furto subito del mio Kubota 41 del 2000, ho acquistato questo B17 14 qli (vecchio, del 1992), che dopo varie sistemazioni e regolazioni, ora che sta quasi a posto, e ho effettuato 3 giornate continuative di scavo per posa condotte elettriche , mi ha fatto risorridere.
Ma se un mezzo cosi anzianotto ( io penso abbia sulle 7000ore) è così robusto, tantè che mi permette di reinterrare con la rotazione ralla, cosa impossibile per il Kubota che avevo, una macchina Yanmar da 15/17 qli del 2000/2003, che lavoro mi fa!!??
Adesso che dovrò spianare 400 mq di breccia negli edifici, lo vado a prendere a noleggio, uno Yanmar fresco, per vedere proprio come lavorano.
Auguri a tutto il Forum e ai felici possessori di macchine operatrici di questa marca.
Ciao
Commenta