MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sunward 17 - consigli per acquisto [2011]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sunward 17 - consigli per acquisto [2011]


    salve a tutti,
    come vedrete sono un nuovo utente e mi scuso anticipatamente se faccio una domanda banale o già trattata.
    ieri recandomi in un concessionario ho visto un sunward 17 con 300 ore di lavoro per 10.000 eurini + iva, veramente bello.
    io ho già un bobcat 322 d con 2500 ore di lavoro, veramente ottimo, boccole e tagliando appena fatti, cingoli all' 80%, con il solo problema che quando riscalda e lo mando sotto sforzo mi scende di giri.
    ora calcolando che il mio mezzo me lo valuta 7000 eurini,
    stavo pensando, mi conviene fare il passo....?
    o mi tengo il bob e vedo di risolvere il problema al motore?
    sono nelle vostre mani....

  • #2
    Io mi farei delle domande.....

    Sarà che essendo un mini cinese, costa poco all'acquisto anche da nuovo, ma ti sembra normale che un 17 ql con "sole" 300 ore venga rivenduto per soli 10000€??? a me no....
    Che valutazione avranno dato al vecchio proprietario???
    E perchè togliersi una macchina così giovane??
    Altro dubbio. Mi sono andato a vedere un pò di annunci dell'usato..... molti Sunward con pochissime ore e prezzi decisamente fuori mercato..... Cos'è un caso??
    Poi ci sono da valutare i soliti discorsi tra cui l'affidabilità di chi te lo vende. Sia come persona che come servizio al cliente e assistenza. Chi te lo vende è un rivenditore sunward??
    Si è vero, non nego di essere scettico su questi prodotti cinesi e qualcuno sicuramente avrà da ridire in merito. Ma al tuo posto sistemerei il tuo Bobcat che con 2500 ore può darti ancora molte soddisfazioni!!!

    questo è il mio parere... valuta anche gli altri che ti verranno dati.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      ciao io sistemerei il bob. magari è solo una cavolata e te la cavi con poco... Se poi non si può o costa troppo sistemarlo opterei per un'altra marca...
      Ultima modifica di CAT320; 16/02/2011, 21:57.

      Commenta


      • #4
        concordo pienamente con cat320, qualunque altra macchina di un altra marca, non la troveresti mai a quel prezzo e con quelle ore, siccome sono macchine cinesi, secondo me come tutte le cose cinesi e tutto fumo e niente arrosto quindi ti conviene sistemare il tuo bob, a limite se proprio lo vuoi cambiare prendi una macchina di un marchio primario e vai sicuro.

        Commenta


        • #5
          Andate su questo link www.Gergen-ibv.de c'é tutto il programma sunward (in lingua tedesca ovviamente e vi fate un idea dei prezzi.
          Ultima modifica di CAT320; 17/02/2011, 14:38.

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti,
            mi sa proprio che come si dice dalle mie parti...
            è bello ma non balla....
            ora il guaio è capire che diavolo ah il bob,
            qualcuno ah qualche ipotesi ?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Bob 322 Visualizza messaggio
              grazie a tutti,
              mi sa proprio che come si dice dalle mie parti...
              è bello ma non balla....
              ora il guaio è capire che diavolo ah il bob,
              qualcuno ah qualche ipotesi ?
              Ciao Bob 322 a prescindere che concordo con i consigli e considerazione degli altri utenti per il problema prova a consultare sos officina , poi te le metto giu cosi come mi vengono in mente: filtro olio idraulico intasato , radiatori sporchi olio e raffreddamento , filtri gasolio e aria intasati , poi un controllo delle pressioni in officina si puo anche fare magari si è starato qualcosa!!!
              Devi considerare che i motori dei mini sono piccoli e sentono parecchio la polvere e le superfici filtranti sono quelle che sono.
              Auguri per il tuo bob vedrai che lo sistemi
              Ciao CK

              Commenta


              • #8
                Ciao CK20,
                ho gia scritto su sos, ma non ho ricevuto alcuna risposta,
                comunque per quanto riguarda i filtri, me lo faceva anche a tagliando completo appena fatto,
                i radiatori li lavo ogni sabato con l'acqua calda, per le pressioni è un pò un problema, sinceramente qui da me non ci sono officine affidabili in termini di motori e pompe,
                piuttosto il tagliando ogni quante ore va fatto....?
                grazie ancora
                Ultima modifica di CAT320; 18/02/2011, 13:45. Motivo: evitare le abbreviazioni tipo sms grazie!!!

                Commenta


                • #9
                  Ciao bob sui i miei mezzi li faccio a circa 500 ore ma dipende anche dai cantieri che fanno poi ogni 1000 ore filtri idraulici e olio idraulico li sostituisco e per ora mi sono trovato bene , per il giornaliero soffiatina al filtro aria e controlli i livelli olio e liquidi ,grasso alle boccole una pompotina tutti i giorni senza esagerare (non mi piace vedere ibracci tutti colati) è un po maniacale ma per ora non ho avuto mai grossi problemi .
                  Vedo di sentire un mio amico che ripara Bob e ti faccio sapere.
                  Ciao CK

                  Commenta


                  • #10
                    ciao CK20,
                    sei veramente un'amico, per il concetto di maniaco,
                    stai parlando con uno che il bob lo lava tutti i sabati.......!!!!!
                    grazie e attendo tue notizie.....

                    Commenta


                    • #11
                      secondo me è un problema di raffreddamento. prova a far guardare il radiatore se il mezzo è a liquido. Potrebbe trattarsi di qualche canna otturata. Se si tratta di un mezzo raffreddato ad aria...bhè...c'è da grattarsi un pò la testa. Non conosco i Bob, ma la motoristica bene o male è sempre quella

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Bob 322 Visualizza messaggio

                        salve a tutti,
                        come vedrete sono un nuovo utente e mi scuso anticipatamente se faccio una domanda banale o già trattata.
                        ieri recandomi in un concessionario ho visto un sunward 17 con 300 ore di lavoro per 10.000 eurini + iva, veramente bello.
                        io ho già un bobcat 322 d con 2500 ore di lavoro, veramente ottimo, boccole e tagliando appena fatti, cingoli all' 80%, con il solo problema che quando riscalda e lo mando sotto sforzo mi scende di giri.
                        ora calcolando che il mio mezzo me lo valuta 7000 eurini,
                        stavo pensando, mi conviene fare il passo....?
                        o mi tengo il bob e vedo di risolvere il problema al motore?
                        sono nelle vostre mani....
                        ho avuto anch' io un problema del genere sempre su un mini bob (non mi ricordo il modello) a forza di cercare il motivo sono arrivato a smontare la pompa ac e ho trovato una delle valvoline interne scassata. praticamente la macchina lavorando normalmente non aveva nessun problema però quando dovevaspingere di più mancava di gasolio. non è detto che la tua abbia lo stesso problema però a verificare ti costa poco

                        Commenta


                        • #13
                          cosa intendi per pompa ac ?
                          e poi come faccio a verificare quanto mi hai detto?

                          Commenta


                          • #14
                            hitachi 19ql anno 2009

                            ciao a tutti,
                            mi hanno proposto un mini escavatore hitachi 19 ql del
                            2009 con 400 ore di lavoro per 15.000 €.
                            cosa ne pensate della macchina e del prezzo?
                            grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Immagino sia un ZX-18 oppure un ZX17U girosagoma (quest'ultimo disponibile anche nella versione con Zavorra da 80 Kg per il bilanciamento.
                              Montano (almeno il ZX17U) motore Yanmar 3 cilindri da 854 cc da circa 15 Hp. Sono a carro variabile. Anche io aspettavo risposte, praticamente sono identici all'Eurocomach di pari categoria. Il prezzo mi sembra ottimo, conta che il prezzo di vendita per il ZX17U non cabinato è di 23,500 euro + iva (trattabili).
                              Che modello ti han proposto?

                              Commenta


                              • #16
                                ciao maurizio,
                                ho capito che sei molto informato in merito,
                                comunque si è un zx-18 e me lo da per il mio
                                più 6.000 €

                                Commenta


                                • #17
                                  beh....noi avevamo un 320..praticamente il 322 col carro fisso e qualche accorgimento in meno....una disgrazia....per il discorso del motore che cala di giri quello che avevamo lo ha fatto sin dalla prima ora di lavoro...eravamo andati alla maie per il problema ma era proprio una caratteristica della macchina faceva una marea di giri e non tirava niente...e non aveva neanche forza...mettevi la seconda velocita del carro e se non avevi un po accelerato quasi si spegneva......ora siam passati a un u17-3 alpha kubota...tutta un altra macchina...è un sogno motore con cavalli sempre disponibili e buona potenza alla benna e al carro......anche perche non li usiamo per fare l'allacciamento o la buchetta o i vari lavoretti ma in lottizzazioni,scavi a lunga distanza...martello e sbancamenti in spazi ristretti...le macchine lavorano in ogni condizione e questo è il mio parere dopo averli visti tutti e 2

                                  Commenta


                                  • #18
                                    il ho un bobcat 320 mi faceva lo stesso problema, ho dovuto smontare il distributore e sostituire i gommini delle valvole.... erano consumati e sballavano le pressioni.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Bob 322 Visualizza messaggio
                                      ciao maurizio,
                                      ho capito che sei molto informato in merito,
                                      comunque si è un zx-18 e me lo da per il mio
                                      più 6.000 €
                                      io avrei già in mano il blocchetto degli assegni...

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X