MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carro allargabile nei miniescavatori 16 q.li

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carro allargabile nei miniescavatori 16 q.li

    l'altro giorno sono passato da un concessionario e parlando mi dice che sui mini piccoli 16 q.li non fa differenza il carro....cosa ne pensate
    io vorrei comperare una macchina ma siccome non ne ho mai usate non vorrei fare una cavolata
    grazie

  • #2
    Penso che uno che dice una cosa simile potrebbe andare a vendere lavatrici anzichè miniescavatori.
    Macchine di quel peso sono instabili già di loro...il carro allargabile secondo me è una comodità a cui non conviene rinunciare.
    Non è fondamentale certo, ma da lì a dire che non fa la differenza...perchè bisogna lavorare con minor sicurezza e comodità quando con pochi soldi in più si può avere un carro che ti permette maggior stabilità sui lavori in pendenza, nel caso di sollevamento di pesi o di lavoro non frontale, ti permette di passare sopra ostacoli con più agilità(sopra scavi ad esempio) ecc.??
    Per dire così o non ha mai provato in vita sua un mini o ha interesse nel venderti un carro fisso(macchina già disponibile in casa per esempio).
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      io non li ho mai usati ma ad occhio mi sembra che quello allargabile sia molto meglio, si ne hanno uno con il carro fisso da vendere un hitachi, che mi ha pure detto che è al pari dei bobcat, ma la vedo dura
      grazie

      Commenta


      • #4
        carro allargabile tutta la vita, ti da piùstabilità e più sicurezza. Ho un mini a carro fisso e uno a carro allargabile e si sente la differenza...

        Commenta


        • #5
          sono d'accordo con aldo e minitrax215 il carro variabile su un mini da 16 ti rende la vita più facile....

          Commenta


          • #6
            ........ sei sicuro che chi propone macchine (seppur di taglia ridotta) ti abbia detto una roba del genere.....veramente ..stento a crederci....

            prova a far utlizzare al venditore un mini con la torretta in linea con il carro ma con il brandeggio a 90° rispetto alla torretta...poi mi dici la stabilità che ha una macchina del genere... qusta è una delle situazioni (forse una delle piu comnui ) in cui tutta la stabilità della macchina va a frsi benedire poiche si annulla quasi del tutto l'effetto contrappeso...sicuramente 15 cm in piu di appoggio per lato si fanno sentire ..eccome......
            Il vostro geom.preferito

            Commenta


            • #7
              Ne ho utilizzato uno anche io una volta con il carro allargabile e devo dire che la differenza di stabilità si sente.
              Ciao a tutti

              Commenta


              • #8
                Quel venditore lì spera solo di trovare il pesce che abbocchi alla sua esca, in questo caso la macchina già in casa a carro fisso, non che sia da buttare un mini hitachi, poi se è meglio di bobcat è un fatto soggettivo, io per esempio a bobcat preferisco tante marche, comunque valuta cosa ci devi fare e comunque ricordati che con il carro allargabile non vuol dire che puoi andare nelle pendenze in lato e non ribaltare, però senz'altro di gran lunga migliore la stabilità rispetto ad un fisso.

                Commenta


                • #9
                  voglio spezzare una lancia a favore di chi ti ha detto che le differenze sono poche....Se sei un privato, lavori in pianura con una benna stretta su terreni solidi, lo usi saltuariamente e hai un budget ridotto, magari ti ha consigliato quel tipo di macchina sicuramente piu economica e adatta all utilizzo che ne devi fare....Le differenze sono tante fra carro fisso e allargabile come concetto di macchina, ma anche econonomicamente, le differenze ci sono cosi come anche nell utilizzo che ne devi fare....Dalle mie parti, c e una signora che va a fare la spesa con l X5 BMW...ehehehehe

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno a tutti, personalmente ti consiglio di ponderare bene la tua decisione anche in funzione dell'utilizzo che ne farai, io ad esempio ho un mini da 17q.li che uso come privato per le piccole cose che possono servirmi in campagna, ma abitando in collina un carro fisso nn lo prenderei mai neppure lontanamente in considerazione... e la differenza tra il carro fisso e variabile è davvero notevole (almeno nel mio caso), parliamo di 31 cm di differenza, a carro largo il mio mini ha una larghezza pari a molti 20-25 q.li ... e se ti capita di dover lavorare su un terreno acclive, magari con terra soffice e con il brandeggio piegato... bhè il fatto di avere un intercarro da 1,30 m. può fare la differenza tra riuscire a lavorare piuttosto che fare danni seri e farsi male....

                    buona scelta!

                    Commenta


                    • #11
                      domani devo andare a vedere un bobcat 320 carro fisso ma sono in dubbio perchè vorrei uno allargabile anche se non ne trovo e quindi vedro...la stabilità penso che sia veramente fondamentale grazie dei consigli

                      Commenta


                      • #12
                        sono andato a vedere il bob 320D , il carro e variabile manualmente e penso che mi potrebbe anche andare perche potrei anche lasciarlo aperto, la richiesta non trattabile è di 11000 euro per una macchina con 3100 ore una benna sola e un martello usato, garanzia un anno di manodopera....mi darebbe anche due rampe nuove a prezzo di costo....per me un po caruccio, considerando che la macchina va bene ma è comunque un ex noleggio

                        Commenta


                        • #13
                          nn ti so dire, posso solo darti la mia recente esperienza a paragone, se può esserti utile a valutare, io un mese fa ho acquistato da rivenditore/officina autorizzata Kubuta un kx41-3v del 2005 con 2213 ore, conseganto con tagliando appena effettuato e tutti i filtri, ed oli (motore ed idraulico) appena sostituiti, tre benne pari al nuovo una da 25, una da 40 ed una da 100 per pulizia canali e fossi, certificati conformità della macchina e delle tre benne, libretto di uso e manutenzione della macchina e 6 mesi di garanzia, il tutto a 12.500,00€ (iva inclusa).
                          Nn penso di aver fatto un affare, credo solo di averlo pagato ne più e ne meno il giusto, e questo anche perchè conosco molto bene l'officina e la loro serietà ed il precedente proprietario che è un'impresa edile che ogni 5-6 anni ricompra il nuovo lasciando l'usato (sia per avere macchiene efficenti sia per recuperare l'iva), e so ad esempio che questa macchina nn ha mai usato il martello (che per gli snodi del braccio, perqaunto tutti imboccolati e per la struttura della macchina, è un disatro) quindi apparte il prezzo so che per ogni problema mi posso interfacciare con persone serie, preparate, precise e che mi ascoltano... e questo credo che abbia un buon peso nella valutazione... molto di più che magari risparmiare 1000€ da un acquisto da un privato, che poi se hai il minimo problema, giustamente nn ne vuol sapere nulla...

                          ciao!
                          Ultima modifica di persson; 07/04/2011, 15:10.

                          Commenta


                          • #14
                            concordo con il tuo ragionamento sembra che l'officina sia seria pero il loro lavoro è noleggiare quindi sono macchine che hanno visto di tutto quello che ho visto io è tutto pieno di ritocchi fatti con la bomboletta che non vuol dire che vnon funziona ma che sicuramente è stato mal trattato la cifra del mio è piu iva
                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              se la cifra è 11.000€ + iva... anche secondo me è troppo caro... io nn lo prenderei, cercherei altro...

                              p.s. nn vorrei sembrarti di parte perchè ce l'ho io, ma personalmente su macchine di queste dimenzioni ti consiglierei di cercare un kubota... sono, come tutti gli oggetti pensati e realizzati dai giapponesi davvero un passo avanti, hanno delle accortezze davvero impressionanti, accortezze che loro utilizzano da 5-6 anni e che altri stanno utilizzando soltanto ora, penso ad esempio al pistone dell'avambraccio posizionato superiormente invece che sotto così da evitare ogni possibile urto (...hai voglia a mettere le barre proteggi stelo per i pistoni posizionati inferiormente. una volta che sei distratto e gli dai una bella botta fatta a modo, lo stelo lo pieghi lo stesso secondo me...), o al fatto che tutti i tubi idraulici del braccio passano dentro di esso, nn ce n'è uno solo esterno, e le poche parti visibili sono cmq porzioni a se stanti avvitate al resto del tubo, cosichè nella remota ipotesi di rottura sostituisci in 2 sec. solo i pezzettino di tubo a vista invece dell'intero tubo che dovrebbe essere sfilato e reiserito nel braccio o ancora al fatto che ogni singolo snodo ha i perni montati su boccole... sensa considerare la qualità degli acciai usati o l'affidabilità dei motori, che penso siano eterni... noi prima di decidere quale mini acquistare ci abbiamo pensato molto, paragonando schede tecniche, chiedendo informazioni a chi li usa frequentemente... ed alla fine, vuoi anche perchè nn avevamo una eccessiva fretta, abbiamo maturato la convinzione che quel modello aveva rispesto agli altridi pari fascia davvero una marcia in più... e quindi abbiamo aspettato fin quando nn lo abbiamo trovato. chiaramente sono considerazioni personali e di un nnaddetto ai lavori, però sono fatti, più che opinioni... spero possano esserti utili a trovare quello che più pensi possa soddisfarti...

                              ciao!
                              Ultima modifica di persson; 07/04/2011, 15:48.

                              Commenta


                              • #16
                                anche io non ho molta fretta ma da me in zona devo dire che non c'è ne sono molti sarà probabile che non ci siano rivenditori.
                                ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao, vitto27 stavo guardando i tuoi messaggi dopo il contatto privato avuto con te, per quanto riguarda il carro allargabile per quello che ti posso consigliare io come già hanno fatto gli altri non cè paragone,maggiore sicurezza,stabilità,tutto un'altro mondo dal carro fisso.Poi per quanto riguarda il bobcat come ti ho detto io ho il 323 ottima macchina,il 320 che dici tu per me costa troppo,poi essendo un ex noleggio poi......
                                  cerca da altri fornitori fuori zona che ti diano delle buone garanzie, comprare dai privati senza garanzia è sempre un incognita sempre non si conosca la persona.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    grazie di tutte le informazioni mi sono molto molto preziose, settimana prossima vado a vadere due macchine da un altro rivenditore poi vi faccio sapere
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                      carro allargabile tutta la vita, ti da piùstabilità e più sicurezza. Ho un mini a carro fisso e uno a carro allargabile e si sente la differenza...
                                      Scusate l' ignoranza,quando si dice carro fisso si intende quindi i cingoli che non possono allargarsi, io lo intendevo come il carro che non gira su se stesso.

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X