MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

miniescavatore 15-20 Q.li per lavori agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • miniescavatore 15-20 Q.li per lavori agricoli

    Sono in procinto di acquistare un miniescavatore da 15-20 q.li per uso agricolo, in un azienda agricola, quindi togliere qualche albero fare qualche fosso ripulire fossi ecc.ecc.

    Non avendo molto esperienza chiedo se qualcuno mi possa consigliare sull'acquisto.
    Ho notato che ci sono escavatori che hanno il pistone sotto il braccio principale e alcuni che l'hanno dietro, che differneza fa? Qual'è il migliore?

    Sono indirizzato al Kubota kx019-4, anche se il prezzo e proibitivo.
    Poi ho visto pure il Hinowa TT1700, chi sà come và?

    Datemi qualche consiglio sono in zona Vasto chieti Abruzzo
    Ultima modifica di Gianni Palma; 09/04/2013, 10:43.

  • #2
    kubota non ne ho mai usati, hinowa uso il 16.50 e il 13.50 e mi trovo bene fanno bene il loro mestiere

    Commenta


    • #3
      io possiedo un kubota kx41-36 che è il modello precedente al 19-4 e posso dirti che svolge i lavori egregiamente

      Commenta


      • #4
        Prezzi proibitivi sia da nuovi che da usati peró son kubota!

        Commenta


        • #5
          anche io di hinowa non posso dire nulla non lo mai provati , ma con il kubota u15-3 ho lavorato fino a paco tempo fa e ti dico che e' ottima......
          ps: dalle mie parti si dice come spendi mangi

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da ELIO 66 Visualizza messaggio
            sono in procinto di acquistare un miniescavatore da 15-20 q.li per uso agricolo, in un azienda agricola, quindi togliere qualche albero fare qualche fosso ripulire fossi ecc.ecc. non avendo molto esperienza chiedo se qualcuno mi possa consigliare sull'acquisto, ho notato che ci sono escavatori che hanno il pistone sotto il braccio principale e alcuni che l'hanno dietro, che differnza fa'qual'è il migliore. Sono indirizzato al kubota kx019-4, anche se il prezzo e proibitivo, ho visto pure il hinowa tt1700, chi sà come và? datemi qualche consiglio sono in zona Vasto chieti Abruzzo
            ciao per la mia uso un bobcat 320..... ormai ho pratica ma se ne prendi uno (di qualsiasi marca) prendilo col carro allargabile va sempre bene ha più stabilità.
            I girosagoma con comodi in posti stretti ma meno stabili. I mini hanno molta forza ma non riescono a far sforzi sovraumani.
            Per togliere le piante grosse gli stappo le radici attorno poi se hai un trattore da 80 100 cavalli attacchi un cordino d' acciaio e viene via tranquillamente.
            Per i fossi devi avere una buona benna e andare a farli quando la terra è bagnata così si pianta bene.
            Prendine uno che puoi togliere con facilità la cabina per andar in posti stretti.
            Secondo me se trovi un usato garantito scegli tra Bobcat, Volvo, Caterpilar e Komatsu.....il Bobcat ha motore kubota e consuma pochissimo.
            Dei Kubota ho sentito diversi che ne parlano bene. se vuoi chiedermi altre cose dimmi pure
            Ultima modifica di Gianni Palma; 09/04/2013, 10:47.

            Commenta


            • #7
              Anche io per lo stesso motivo ho acquistato 6 mesi fa un Ihimer 15NX ci ho già fatto circa 400 ore di lavoro l'ho già tagliandato e ho visto che per esempio rispetto al kubota il filtro aria costa la metà.
              Non ne capisco molto ma per ora la macchina risponde bene monta motore Yanmar da 768 cc, doppia pompa a portata variabile, doppia velocità carro estensibile, girosagoma, max prondità di scavo 2.1m.
              Nella periferia di Firenze diverse ditte di noleggio trattano questo marchio ed hanno uno stabiliento a San Gimignano ... ben lontano dalla Cina.
              E' anche vero che sono una bimbetta di piccola statura ma trovo molto comoda anche la posizione di guida.... un omone di 80 kg qualche problema in più ce lo avrebbe sicuramente.
              Ultima modifica di Gianni Palma; 09/04/2013, 10:48.

              Commenta


              • #8
                brava iellina quando si hanno le macchine si usano....
                io il bobcat lo uso più dei trattori e risparmio la schiena a sollevar pesi.
                Si elio essendo un pò piccoli non son il massimo di comodità io con le gambe lunghe ci sto giusto giusto poi almeno io lo uso per lavori più gravosi di quello che potrebbe fare tipo tiro su dai fossi sempre con la benna da metro strapiena e senza carro allargabile si alza o si sposta. Io son giovane ma mio papà a far sti lavori non riesce perchè i mini hanno un sedile stupido quasi neanche ammortizzato e ti dà delle belle botte.
                Logico se fai lo scavetto in giardino neanche si muove.
                Sto studiando una piattaforma che assorbe gli urti laterali come sui trattori nuovi .

                Ho sentito una storia ma non so se è vera......dicono che se si compra un mini che ha lavorato tanto con il martello ci sono tante viti e perni da tirare......poi non so....
                Ultima modifica di Gianni Palma; 09/04/2013, 10:49.

                Commenta


                • #9
                  Io mi sentirei di consigliarti almeno un 20Qli con carro allargabile ed impianto doppio effetto.
                  Per un azienda agricola lascerei dove stanno i 15Qli con carro fisso che a mio avviso sono troppo piccoli per lavori generali.
                  Ci sono molte marche buone, ora mai moltissimi mini montano componenti quasi uguali, ma ricordati che tutti si rompono prima o poi, quindi guarda l'assistenza più vicina a casa tua o comunque stai su marchi trattati nelle tue zone.
                  Si è parlato sopra degli Himer...anch'io ci lavoro spesso e non le trovo cattive macchine.
                  Parlo di modelli recenti, da un paio d'anni a questa parte, di modelli più vecchi qui quasi non se ne vedono quindi non saprei dirti.
                  Ti consiglio di vedere anche Takeuchi, secondo me uno dei migliori mini in circolazione.
                  Per il discorso del martello è un po'da vedere...sicuramente usura i bracci e i perni ma ci possono essere mini che han lavorato solo con benna ed essere più conciati di mini che han fatto uso misto.
                  Quando vai a visionare un usato mi raccomando di controllarlo bene in tutte le sue parti.
                  Oggi c'è la tendenza a tenere il valore dell'usato di questi mezzi molto più alto di quel che valgono, al punto che, secondo il mio punto di vista, conviene per un azienda fare un leasing o un finanziamento e comprarlo nuovo.
                  Se decidessi per un usato guarda molto bene i giochi sul braccio, lo stato dei tubi idraulici(se iniziano ad essere "cotti" lascia perdere), lo stato del carro, della ralla, dei pistoni idraulici e della carpenteria.
                  Prendilo comunque con impianto martello e possibilmente con attacco rapido.
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao
                    Io ho usato solo Neuson,Kubota e Takeuki,altri marchi non so,su questi posso dirti che sono ottime macchine,robuste e con molta forza.
                    Anche se devo essere sicero il Kubota mi ha dato l'dea di avere un idraulica più fine e sensibile,ma ripeto è una mia idea.
                    Come hanno detto gia altri,ti consiglio il carro allargabile,che da molta stabilità alla macchina,la differenza si sente,rispetto ad un carro fisso.
                    In fine l'attacco rapido,comodissimo,noi per esempio usiamo il Cangini e non ci troviamo male,altre marche non saprei!

                    ciao
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #11
                      aldo è vero alvolte all' aperto si è un pò in difficoltà ma basta un pò di pazienza e si fa...... più che altro un mini lo carichi in qualsiasi carretto piccolo (anzi ho vistoi gente che lo trasporta con muletto sul sollevatore di trattori da 100 cavalli in su ) e compri 2 pedane in alluminio senza spender tanto...... da un 20 quintali in su si fa il doppio di lavoro ma dopo comincia a servire un rimorchio abbastanza buono e pedane un pò più costose.... dipende quanto uno vuole spendere.....il vantaggio del mini è che si va in posti piccolissimi...dentro le case...ad esempio ho cavato la cabina e son passato in mezzo alle porte (basta 110 cm di larghezza).......un mio amico mi ha prestato il martello e ho demolito il pavimento della stalla e adesso mi son fatto una stupenda taverna...costo del lavoro in pratica quasi niente

                      Commenta


                      • #12
                        al momento dell'acquisto un altra cosa da valutare è l'arco temporale se intendi rivenderlo a breve secondo me e qui gli esperti potranno smentirmi i piccoli dai 15 ai 17 qli li piazzi meglio sul mercato dell'usato sono i più richiesti proprio per la versatilità d'uso, ditte edili, vivai, piccole aziende agricole, e poi alla fine con un 15 qli fai le stesse cose che faresti con un 20 qli , impieghi "solo" più tempo .... quindi sai tu meglio di noi quanto valore dare al tuo tempo.

                        scusami mesni89 sono lellina non iellina .... non la chiamare mai la iella .....non si sa mai già che l'ho pagato caro il mio 15 nx ...non sia mai che debba farlo sostare in officina.....
                        Ultima modifica di CAT320; 05/01/2012, 02:21. Motivo: consecutivi: LEGGI REGOLAMENTO!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Indicazioni x nuovo acquisto

                          Ciao
                          sono un nuovo utente e non conosco ancora bene come funziona il forum,xtanto chiedo scusa a tutti se faccio qualcosa di errato...
                          avrei bisogno di un vs. consiglio per l'acquisto di un miniescavatore da 25-30 q.li per lavori in vigneto principalmente...l'unico mini che ho utilizzato è stato un caterpillar 302.5, buona la macchina, ma la trovo troppo lenta nella movimentazione del braccio. Mi potete dare delle indicazioni sulla scelta di altre case costruttrici con buone caratteristiche.
                          grazie ciao

                          Commenta


                          • #14
                            ciao ago finalmente un altro che pensa più in moderno in agricoltura e lascia da parte il badile...
                            Di vigneti ne ho dimmi se i tuoi sono in collina o pianura quanti ettari hai e tipo di impianto (spalliera, gdc, pergola) e che lavori devi farci... saprò darti qualche consiglio.

                            Per darti qualche idea io ho un bobcat 320 (mini 16 quintali senza carro allargabile) fino adesso ho rimosso 3 ettari a pergola solo con l'uso della benna normale:
                            rimozione vigne (si va meglio rispetto a un aratro le radici restano attaccate alla pianta ), tirar via i pali alzandoli con un semplice cordino e poi caricandoli direttamente sul rimorchio (risparmi la schiena) e scavi per toglier le piastre.
                            In 4 giornate piene ho fatto tutto!
                            Poi ho ripiantato a spalliera piantando anche i pali di ferro usando il martellone abbinato.
                            Secondo me se non hai terreni che hanno sassi grossi ti basta e avanza un mini con carro allargabile.
                            Guardati anche i miei commenti precedenti riguardo il trasporto e gli ingombri in questa discussione.
                            Comunque strano i caterpillar son ottime macchine o era distrutto o forse non acceleravi a sufficienza....quel che hai usato è un midi.....della fascia 25 quintali più o meno......i midi li riconosci perchè hanno a lato della cabina "un pezzo di cofano" i mini han la cabina larga tanto quanto la macchina e sono sui 16 17 quintali.
                            Tranquillo con la calma (e con qualche danno) ho imparato anch ' io a usarli
                            Ultima modifica di Gianni Palma; 09/04/2013, 10:52.

                            Commenta


                            • #15
                              ciao mesni 89,
                              grazie per aver risposto alla mia richiesta. I vigneti si trovano principamente in pianura, ma alcuni ettari sono anche in collina...misto direi...il tipo di impianto sono a sylvoz in pianura e doppio capovolto in collina..ma secondo me non fa tanto riferimento il tipo di impianto. Ho avuto modo di utilizzare un mini da 15 q.li bobcat ma lo trovo un po sottodimensionato per alcuni lavori, mentre con il 30 q.li riesco a fare sia lavori di piccoli scavi, sia piantare/spostare pali in cemento, inoltre li trovo piu stabili e meno "scattosi" rispetto il 15 q.li.
                              Il cat non è distrutto anzi...però a mio avviso i cat sopra i 200 q.li sono i migliori...mentre i mini e/o midi hanno tutto fuorchè le caratteristiche del cat.
                              Volevo chiederti se hai esperienza con i Kubota, perchè ne ho sentito parlare molto bene e volevo qualche info in più.
                              Grazie, ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da mesni89 Visualizza messaggio
                                quel che hai usato è un midi.....della fascia 25 quintali più o meno......i midi li riconosci perchè hanno a lato della cabina "un pezzo di cofano" i mini han la cabina larga tanto quanto la macchina e sono sui 16 17 quintali..... tranquillo con la calma (e con qualche danno) ho imparato anch ' io a usarli
                                Giusto a scanso di equivoci.... con midi o midiescavatorì (escavatori medi) di definisce la fascia di peso dai 70 ai 120 ql.....
                                Minescavatori > midiescavatori > escavatori ......
                                il CAT 302 è un miniescavatore a tutti gli effetti.
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X