MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hanix N150-2 quale martello?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hanix N150-2 quale martello?

    Salve a tutti, sono un nuovo possessore di un vecchio escavatore hanix N150-2 comprato usato con 2400 ore per effettuare lavoretti in campagna e vi chiedo 3-4 cosette approfittando della vs. competenza in materia.

    E' possibile che abbiano "taroccato" le ore lavorative visto che non mi sembrerebbero così eccessive per una macchina di 15 anni?

    Vorrei comprare un martello da applicare che devo portare via un 20-25 metri cubi di pietra (bisciaio) e vorrei sapere quale caratteristiche e quale peso dovrò guardare per comprare un martello idoneo per la macchina che ho?

    Sarà troppo sforzo per una macchina piccola così?

    Non riesco a vedere di quale anno è la macchina, nella targa dove c'è scritto il modello non risulta niente e chi me la ha venduta mi ha detto che dovrebbe essere del 1997, è verosimile?

    Ho trovato tramite internet le caratteristiche della macchina che tradotte dal norvegese (unico manuale recuperato) vi elenco quì sotto:

    CAPACITÀ - VOLUMI N150-2.
    Peso totale pronto: con cabina, ca. 1400 kg.
    Con Canopy, ca. 1250 kg.
    Larghezza benna standard, 450 mm.
    Benna standard volume: 50 litri.
    Specifiche motore: Mitsubishi, Tipo K3b 3 cilindri, 4 tempi raffreddato ad acqua motore diesel.
    Potenza, 16 hk.v/2550 giri / min.
    Volume del motore, 849 cc.
    gamme
    Profondità di scavo: 2175 millimetri. (Med. dosi, 2330 mm.)
    Scavando Altezza: 3360 millimetri.
    Altezza di scarico: 2300mm.
    Range, 3630 millimetri.
    Min. raggio di sterzata: 1050 mm.
    Max. profondità di scavo verticale: 1500mm.
    Brandeggio a destra; 80g.
    sinistra; 50g.
    dimensioni;
    Trasporti Lunghezza: 3520 millimetri.
    Altezza di trasporto: 2200mm. (con cabina, 2150 mm.)
    Larghezza di trasporto: 1000 mm.
    Velocità di spostamento, bassa, 1,6 km. / H.
    alto, a 2,5 km. / h.
    Velocità in curva, 8.0 giri / min.
    Forze di scavo deludere; 1160kg.
    Arrampicata Abilità: 30g.
    Livello di rumorosità: 68 dB (A)
    Pressione al suolo: 0,22 kg, / cm ².
    Sistema idraulico, 3 pompe con capacità, 2x 15 l / min
    + 1x21, 71./min.
    Pressione di lavoro; 165kg./cm ².
    volumi;
    Diesel: 17,0 litri
    Olio motore: 4,0 litri
    Olio idraulico: 20,0 litri

    Grazie a tutti quelli che mi possono dare una mano!

  • #2
    taroccano, eccome se taraccano al mio escavatore avevano addirittura lasciato staccato il filo del contaore e infatti le due viti che reggono la cornice del segnaore erano spanate.. dovessi ricomprarne uno domani sarebbe la prima cosa che vado a guardare.Per quanto riguarda il martello io su un 15 qli ho usato un ATLAS COPCO TEX 75H dopo averlo ricaricato di azoto va che è una bomba pur essendo vecchiotto.C'ho sbriciolato un macigno largo 2 metri che il mio Landini 5830 ha durato fatica a spostare!!!!
    Ultima modifica di lellina10; 06/01/2012, 22:37.

    Commenta


    • #3
      In quello che ho preso io hanno fatto prima, hanno rotto il coperchio in plastica delle ore e del livello carburante e non sò se quelle che sono segnate magari sono ferme lì da un bel pò di tempo oppure scorrono ancora; appena me lo portano a casa la prossima settimana avrò modo di scoprire la sorpresa.
      Ho provato a fare dei test alla ralla come ho letto nel forum e guardare delle perdite olio e per quel poco che ho potuto vedere funziona ancora bene, ma la cosa che non ho potuto provare è l'impianto a martello.

      Riguardo al peso che mi dovrei orientare sul martello quindi è circa sui 70 kg?

      Delle 3 pompe che ho, quella che dovrebbe far lavorare il martello è quella da 21,7 litri minuto?

      Guardando le caratteristiche dei produtori indicano una portata minima e massima e non sò se basta starci nel mezzo oppure i 21,7 lt /minuto è la mia portata massima, con 20 litri di serbatoio di olio idraulico.
      Ultima modifica di botolo; 05/01/2012, 23:58.

      Commenta


      • #4
        Non so dirti quanto pesa e neppure posso controllare perchè me lo hanno prestato ...ad occhio avrei detto di più... lo abbiamo spostato in due ... secondo me era per lo meno 90 kg, ma non sono sicurissima ad ogni modo per il lavoro che dici tu 70 kg saranno pochini non ti passa più ...anche perchè con il cemento e più facile ma con i sassi se non becchi la venatura e il verso giusto son dolori!prepara tappi e cuffie per le orecchie

        Commenta


        • #5
          Per la fretta non ho problema che tanto mi ci dedicherò nel tempo libero e metterci 3-4 giorni in più non mi crea problemi..... ho paura invece di non poter sfruttare appieno la (poca) potenza della macchina comprando un martello non idoneo.
          Ho già messo in conto che alla fine dovrò fargli fare una bel Tagliandone generale visto che lo sfrutterò molto per fare questo lavoro
          (sempre che non mi rimanga qualche pezzo in mano )

          Consigli tecnici........

          Commenta


          • #6
            non ti converrebbe noleggiarne uno prima per provare e renderti conto 25 metri cubi non sono uno scherzo la tariffa giornaliera è di un 50 ino. Leggo che sei di Arezzo in zona Matassino lo trovi sicuramente.

            Commenta


            • #7
              Ho già valutato questa opzione, ma ho sempre il problema di capire quale caratteristiche idonee mi servono e al max lo potrei noleggiare per 1-2 giorni alla volta per capire quale sia il migliore, ma non certamente per fare tutta la demolizione visto che mi ci occorreranno un paio di mesi lavorandoci saltuariamente.
              Se lo noleggiassi per tutto il lavoro mi verrebbe una cifra che quasi ce ne compro 1 usato, almeno dopo mi rimane!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da botolo Visualizza messaggio
                Salve a tutti, sono un nuovo possessore di un vecchio escavatore hanix N150-2 comprato usato con 2400 ore per effettuare lavoretti in campagna e vi chiedo 3-4 cosette approfittando della vs. competenza in materia.

                E' possibile che abbiano "taroccato" le ore lavorative visto che non mi sembrerebbero così eccessive per una macchina di 15 anni?

                Vorrei comprare un martello da applicare che devo portare via un 20-25 metri cubi di pietra (bisciaio) e vorrei sapere quale caratteristiche e quale peso dovrò guardare per comprare un martello idoneo per la macchina che ho?

                Sarà troppo sforzo per una macchina piccola così?

                Non riesco a vedere di quale anno è la macchina, nella targa dove c'è scritto il modello non risulta niente e chi me la ha venduta mi ha detto che dovrebbe essere del 1997, è verosimile?

                Ho trovato tramite internet le caratteristiche della macchina che tradotte dal norvegese (unico manuale recuperato) vi elenco quì sotto:

                CAPACITÀ - VOLUMI N150-2.
                Peso totale pronto: con cabina, ca. 1400 kg.
                Con Canopy, ca. 1250 kg.
                Larghezza benna standard, 450 mm.
                Benna standard volume: 50 litri.
                Specifiche motore: Mitsubishi, Tipo K3b 3 cilindri, 4 tempi raffreddato ad acqua motore diesel.
                Potenza, 16 hk.v/2550 giri / min.
                Volume del motore, 849 cc.
                gamme
                Profondità di scavo: 2175 millimetri. (Med. dosi, 2330 mm.)
                Scavando Altezza: 3360 millimetri.
                Altezza di scarico: 2300mm.
                Range, 3630 millimetri.
                Min. raggio di sterzata: 1050 mm.
                Max. profondità di scavo verticale: 1500mm.
                Brandeggio a destra; 80g.
                sinistra; 50g.
                dimensioni;
                Trasporti Lunghezza: 3520 millimetri.
                Altezza di trasporto: 2200mm. (con cabina, 2150 mm.)
                Larghezza di trasporto: 1000 mm.
                Velocità di spostamento, bassa, 1,6 km. / H.
                alto, a 2,5 km. / h.
                Velocità in curva, 8.0 giri / min.
                Forze di scavo deludere; 1160kg.
                Arrampicata Abilità: 30g.
                Livello di rumorosità: 68 dB (A)
                Pressione al suolo: 0,22 kg, / cm ².
                Sistema idraulico, 3 pompe con capacità, 2x 15 l / min
                + 1x21, 71./min.
                Pressione di lavoro; 165kg./cm ².
                volumi;
                Diesel: 17,0 litri
                Olio motore: 4,0 litri
                Olio idraulico: 20,0 litri

                Grazie a tutti quelli che mi possono dare una mano!
                Di norma il martello idraulico, compreso il peso della sella deve essere 8/10% il peso dell'escavatore non di più.

                Commenta

                Caricamento...
                X