MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pel Job 12.4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pel Job 12.4

    Ciao a tutti,sono nuovo,volevo mettere a posto il mio miniescavatore un pel job 12.4 del 1996,ha qualche problemino di vecchiaia:
    quando alzo il primo braccio tende a ruotare ogni tanto,strano pero' devi starci attento non e' il massimo quando lo fa.
    Ha un po' di gioco la rotazione, nel senso che se da fermo spingo il braccio per far ruotare il mini riesco a ruotarlo di 20 30 cm.
    Poi per ultimo un cingolo tira piu' di un altro.il motore e' ok,che mi consigliate,non voglio cambiarlo.

  • #2
    Ciao per il cingolo che tira di più del altro può essere le pompa a ingranaggi che ti saluta...
    anche ha me e successo questo difetto, sto facendo la sostituzione...
    per il gioco della rotazione, non saprei dirti, forse il motore di rotazione, ho il freno, panche io ho questo difetto, cioè quando sono su terreno storto se lascia alzati i bracci, si gira la rotazione verso valle...
    Io comunque ho un mini Yanmar...
    ciao

    Commenta


    • #3
      ciao danyb 75 io ho un pel job 12.4 gia servocomandato rexrot x quanto riguarda il cingolo che tira piu di un altro e si puo dire normale il mio ha 2300 ore e lo fa le ggermente x quanto riguarda la rotozione puo essere il giunto e il primo allarme.

      Commenta


      • #4
        grazie,ma la pompa e' una spesa grande?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Danyb75 Visualizza messaggio
          grazie,ma la pompa e' una spesa grande?
          ciao dipende che tipo di pompa e se a due o tre in parallelo di pompe.
          comunque una tripla per il mio viene sui 750 euri...

          Commenta


          • #6
            Pel Job 12.4: velocità cingoli

            Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Roberto e sono delle provincia di Genova e sto riesumando questo 3D perchè ho utilizzato la ricerca e leggendo i vari argomenti in tema di Pel Job 12.4, questo è l'unico che cita il problema dei cingoli che hanno velocità di rotazione diverse.
            Io sono amministratore e moderatore di un altro Forum per hobby e per lavoro ho un'impresa di costruzioni che svolge anche piccoli lavori di scavo e sbancamento solo nell'ambito dei nostri cantieri. Il mio " storico " Pel-Job del 90 con 3500 ore è sempre stato tagliandato regolarmente da me e non ha mai avuto problemi. Solo ultimamente evidenzia una grande differenza di velocità fra i cingoli, di un buon 50%.
            Non avendo mai fatto interventi sulla parte idraulica tranne le sostituzioni del filtro non ho idea se si possa effettuare una taratura delle velocità. Se qualcuno volesse gentilmente indicarmi come operare sarei in grado di fare l'intervento in autonomia disponendo di attrezzatura d'officina quasi completa.
            GRAZIE !!

            Commenta


            • #7
              ti rispondo

              ti posso consigliare dicendoti la mia esperienza: sul mio kubota kx 41 si manifestava lo stesso difetto, cioè spingendo per andare dritto le leve che comandano i cingoli (danno olio ai motori di traslazione) lo scavatore andava storto, curvava, perchè un cingolo andava + veloce dell'altro. L'officina autorizzata Kubota mi ha detto subito che dipendeva dalla pompa idraulica (3 pompe accoppiate) usurata, e a conferma di ciò, a caldo e sotto continuo sforzo l'escavatore perdeva di rendimento perchè le pompe usurate emulsionano l'olio idraulico. Le ho sostituite, (7 anni fa Euro 1200,00), e lamacchina riprese ad andare perfetta.
              Ciao e auguri

              Commenta


              • #8
                Prima di mettere mani alle pompe, hai provato ad azionare la lama durante la marcia?
                Potrebbe essere anche il giunto rotante a creare il difetto.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Ciao e grazie per le risposte.
                  Ad una possibile usura della pompa idraulica ci ho pensato ed infatti sarebbe utile sapere se ci sono dei punti di presa di pressione per verificarne i valori azionando il comando traslazione dei cingoli.
                  @ Marco B

                  Non ho fatto la prova che consigli, ci provo lunedì se il tempo tiene e non sprofondo nel fango..... Cosa dovrei controllare?
                  Saluti.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da frangi65 Visualizza messaggio
                    ... Cosa dovrei controllare?
                    ...
                    Prova ad avanzare in un senso e poi nell'altro, mentre cammini tira in alto la lama a battuta e tieni premuto il comando.
                    Se ci sono trafilamenti nel giunto rotante dovresti notare delle differenze di direzione mentre esegui la prova.
                    L'ideale è appoggiarsi ad un meccanico esperto oppure un'officina che conosca le idonee procedure di verifica.
                    Magari è una semplice regolazione oppure è come dice Dinobenvenuto, una pompa fuoriuso.
                    Marco B

                    Commenta


                    • #11
                      Proverò questo controllo e poi ci aggiorniamo...

                      Saluti e grazie.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti,
                        la prova l'ho fatta e avanzando nei due sensi mantenendo la leva di comando della lama di sterro in posizione " tutto su " non ho notato variazioni sostanziali dell'effetto sterzante dovuto al cingolo che gira più lento.

                        Saluti.
                        Roberto.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da frangi65 Visualizza messaggio
                          ...non ho notato variazioni sostanziali dell'effetto sterzante dovuto al cingolo che gira più lento
                          ...
                          Quindi il giunto è ok.
                          Rimarrebbe da eseguire un'ultima prova per essere certi del problema, invertire le mandate delle pompe che comandano i cingoli (cosa da far eseguire ad un meccanico che abbia esperienza n oleodinamica, a patto che le tubazoni siano sufficentemente lunghe da permettere l'operazione).
                          Così facendo, se il difetto si sposta sul cingolo opposto, ci sono problemi sulla pompa che comanda detto cingolo, se il difetto persiste sullo stesso cingolo, il problema è nel motore idraulico del cingolo.
                          Marco B

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao,
                            logica ineccepibile...
                            Un rapido sguardo alle tubazioni e poi se fattibile vado di inversione.
                            Grazie.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da frangi65 Visualizza messaggio
                              ...
                              logica ineccepibile...
                              Classiche prove da eseguire in caso di dubbio
                              Marco B

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X