MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio per un mini escavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio per un mini escavatore

    Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e vorrei chiedervi un consiglio.
    Ho una piccola azienda agricola in collina e ho deciso di acquistare un mini escavatore usato, i lavori che intendo fare sono sistemazione di poggi, sistemazione di piccole stade, e eventualmente con una piccola pinza accatastare legname (peso max. 50/70 kg).
    Ho trovato uno yanmar b18 ex che ne pensate?
    Grazie a tutti

  • #2
    ciao, penso di si, io ho la tua stessa situazione e da 3 anni ho un kubota kx41-3v (17q.li) e mi trovo benissimo, mi sembra che lo yanhmar citato da te sia con carro variabile, giusto? questo, stando in collina (come me) è un aspetto molto importante! per il resto nn conosco le condizioni dell'oggetto, ma sono ottime macchine e per quello che devi farci credo che la "pezzatura" sia quella ideale.
    ciao!

    Commenta


    • #3
      Ciao. La tipologia di mezzo che hai scelto è giusta. Quanto puoi spendere? Ultimamente ci sono dei buoni usati a prezzi molto competitivi. Di che zona sei?

      Commenta


      • #4
        Grazie per il consiglio Persson, purtroppo lo yanmar che avevo visto provandolo ha evidenziato dei problemi e quindi probabilmente prenderò un'ihimer 15 nx che è una macchina comunque da 17 q.li.

        Commenta


        • #5
          Salve a tutti,
          mi inserisco nella discussione di marchino63 perchè ho un'esigenza simile: sono un privato che deve risitemare la campagna in liguria. Putroppo ci sono 2 terrazze grandi e altre terrazze piu strette (3 mt, h 1 mt). Vorrei spostare della terra da una parte all'altrsa, risitemare le due terrazze grandi, creare un drenaggio dietro al muro in ca dietro casa (h 3.5 mt)... Subito e per passione pensavo ad una fl4 con retro... ma tanti mi dicono miniescavatore e un altro mezzo per spostare la terra (carriola cing...). Io temo che la seconda soluzione sia molto cara... Volevo capire se un 18 ql a carro allargabile potrebbe bastare o meglio andare su un 25-30 qli. Che costi hanno? vorrei poi tenermi il mezzo e nn rivenderlo tra un anno o due. Qualche consiglio?

          grazie a tutti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da marchino63 Visualizza messaggio
            Grazie per il consiglio Persson, purtroppo lo yanmar che avevo visto provandolo ha evidenziato dei problemi e quindi probabilmente prenderò un'ihimer 15 nx che è una macchina comunque da 17 q.li.
            hmmm... io ho un po' di perplessità nei confronti degli ihimer, un 17 q.li ce l'ha un signore che fa piccoli lavori di movimento terra vicino a casa mia ed effettivamente con mio kubota ci sono delle differenze abbastanza sostanziali... ad esempio il carro del mio in ogni punto soggetto a sollecitazioni ha dei rinforzi nn indifferenti, sul suo neppure l'ombra, la lama del mio è una lastra solida e spessa almeo 6-7 mm, sul suo è un telaio ricoperto di lamierato, mi ha detto che, apparte che si è "abbozzata" fin da subito, nn conta più le volte che gli si è sfondata e l'ha dovuta far risaldare, poi soffre abbastanza il caldo ed altre piccole cose... bhò, mi sembrano macchine fatte abbastanza in economia, di certo yanhmar, kubota, komatsu, neuson, terex, takeuki, ecc. hanno livelli qualitativi notevolmente più alti, io continuerei a cercare altro, poi fai tu

            @ Matteo_120: nn ho capito se per il drenaggio devi fare uno scavo profondo 3,5 mt, in quel caso un 18 q.li nn ti basta, con lui arrivi a circa 2,40 mt di profondità, ma nn ci arrivi neppure con un 25q.li, serve minimo un 35q.li e neppure basta a dire il vero , il kubota kx101 (35 q.li appunto) arriva a 3,3mt con braccio lungo.
            restando sul 18q.li il prezzo dipende da molti fattori, marca, nuovo, usato, ecc. io ti faccio un esempio per i kubota perchè sono quelli che principalmente seguo, se parliamo del nuovo, di listino ed ivato sei intorno ai 30.000 €, se parliamo di un usato, chessò di 6-7anni fa con circa 2.500 ore con 12-13.000 € iva compresa te la cavi...
            ciao!

            Commenta

            Caricamento...
            X