MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio 60q

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio 60q

    Salve a tutti,
    stavamo pensando di acquistare un escavatore cingolato per uso forestale e anche per movimento terra. Pensavamo di aggirarci sui 45-50-55 q di peso. Ora vorrei chiedere, che modelli? Su che cifre ci si aggira sul nuovo? E su un buon usato? Qui da me non ci sono rivenditori se non Kubota e ci hanno detto che non hanno interesse.. Alla faccia della crisi.

    Buona serata

  • #2
    Ciao Andry Steel!
    Per una macchina dai 40 ai 55 q.li nuova piu o meno spenderai attorno ai 1000 euro al q.le. Usata dipende come é messa, quante ore ha e come l'hanno tenuta. Diciamo dai 15000€ in su!
    Devi valutare bene la scelta della macchina in base alle tue esigenze!
    - Il tipo di lavoro da svolgere
    - Le ore e la quantità di lavoro da svolgere annualmente
    - La natura del terreno
    - Il trasporto della macchina eventuale
    - La scelta del cingolo di ferro o gomma
    - La scelta di eventuali accessori (pinza da legna trincia martellone).
    Per quanto riguarda le marche di escavatori sicuramente Kubota é una delle migliori assieme a Yanmar Takeuchi Hitachi ecc.
    Da parte mia mi sento di consigliarti anche Eurocomach perche ne ho due e mi sono trovato sempre bene. Macchine con buon rapporto qualità-prezzo e con molte prestazioni.
    Prendi in considerazione anche l'assistenza vicino a casa tua e la serieta e coerenza del concessionario....mi sembra davvero strano di quello che ti hanno detto alla Kubota!!

    Commenta


    • #3
      Ma anche Eurocomach é metá Kubota! comunque ambedue buone macchine non c´é niente da dire

      Commenta


      • #4
        Probabilmente mi hanno detto così perchè il 60q che hanno preferiscono usarlo a noleggio ma, non credo che al venditore sia controproducente ordinare un escavatore.
        Sul nuovo siamo fuori budget allora. Io per il trasporto lo caricherei sul rimorchio forestale e quindi dovrei prendermi delle rampe. Calcola che lo userei spesso ma non intensamente, cioè caricare e scaricare legname, caricare legname sul nastro per l' impianto taglia/spacca, lavoretti qui e là ma nulla di intenso. Noi avevamo noleggiato un 45 q ed in alcuni punti, con piante intere eravamo un po' al limite quindi pensavo su qualcosa di più grosso.
        I cingoli voi cosa consigliate? Quelli in gomma li ho visti più comodi per attraversamenti su strade asfaltate e quelli che abbiamo noleggiato (15-25-45q) li avevano tutti e mai dato problemi di trazione.
        Ho trovato sul forum questo o altri simili che non mi sembravano male, a voi?
        http://www.usatomacchine.it/usato/ca...0_U_LI473.html
        Il girosagoma l' ho trovato comodo perchè rimane compatto anche se con meno peso, però con 50-60 q ne alzi già su di peso e a me interessa sopratutto lo sbraccio per essere più comodo a caricare i rimorchi fino in punta.
        Io vorrei mettere una normale pinza forestale rinforzata da escavatore da 1500 mm e un paio di benne, alcune le ho già (45 cm e 100 cm da fossi)

        Commenta


        • #5
          Ciao Andry Steel!
          Se vuoi un consiglio io punterei per un 55 q.li girosagoma con cingoli in ferro, visto che fai il larovo del bosco!
          Io non prenderei una macchina con più di 1500 ore, in questo particolare momento si possono trovare a un buon prezzo!
          Per quanto riguarda il braccio lungo io te lo sconsiglio perché compromette la stabilità se lavori in pendenza specialmente sui girosagoma!
          Io per la pinza ti consiglio di montarla assieme a una prolunga da 150-180cm cosi carichi anche i camion! Magari quando lavori nel bosco la monti senza e quando carichi nel piazzale la monti con la prolunga!
          In bocca al lupo!

          Commenta


          • #6
            Sono passato da un rivenditore di usato e però aveva tutta roba usata vecchia e grossa per me, lui mi consigliava invece i cingoli in gomma e non girosagoma. Ora, premettendo che io ne capisco poco di escavatorini e ne ho guidati pochi, un girosagoma rimane abbastanza stabile nel bosco? Serve un braccio deporté??
            Scusate ma il rivenditore ha fatto più casino che altro..
            Esistono prolunghe del genere? Ma a livello comandi prevede un elettrovalvola con un pulsante sulla monoleva di comando?? Come pinza cosa prendere? Io ora ho una super grip sul caricatore forestale da 120cm, sull escavatore una da 150 potrebbe andare? Perchè mi servirebbe anche per portare il legname all impiantino e quindi se ho più capacità di carico devo fare meno giri (non che siano distanti le cataste però eviterei di caricare il legname sul rimorchio e riscaricarlo dopo 25 metri).
            Grazie mille
            Buona serata!

            Commenta


            • #7
              Ciao!
              Il rivenditore secondo me non ha mai lavorato nel bosco!
              Se non devi fare lavori stradali o nei cortili di casa e come nel tuo caso lavori di bosco e in campagna il top é il cingolo in ferro! Meno usura, non si tagliano con le zocche dellle piante e devi stare meno attento ai sassi e agli spuntoni di legno!
              Il girosagoma nel bosco é comodo perché passi a filo delle piante ma é meno stabile in pendenza!
              Il deporté non serve, prendi una macchina con braccio a brandeggio normale con snodo alla base del braccio!
              Per quanto riguarda l'attacco supplementare nn serve l'elettrovalvola, basta deviare con 2 rubinetti l'olio che va al pistone della benna quando attacchi la pinza!
              La prolunga la devi far fare da un officina che fa questi lavori e in modo che la monti con un solo perno e che ci infili dentro il braccio facendo una specie di "cuffia".
              Per la pinza secondo me da 1:20 é sufficente ma anche da1:50 secondo me nn ha problemi!
              Di che provincia sei?

              Commenta


              • #8
                Sono della provincia di Torino, dalle parti di Ivrea.
                Sono andato da questo rivenditore perchè tutti dicono che fa bei prezzi ma ha mezzi vecchiotti e non si sa molto da dove arrivano da quel che ho visto..
                E' possibile mettere al girosagoma un paio di quintali aggiuntivi per stabilizzare il tutto?
                Un mezzo da 60q ha una pompa da quanti litri? Perchè lo vorrei prendere anche con la pinza con la sega idraulica.
                Non ho mai visto da vicino queste prolunghe, ne avete qualcuna in qualche gallery?
                Dei rivenditori buoni nella mia zona li conoscete?
                Diciamo che la pinza da acquistare sarebbe il meno, se vedo che la mia del caricatore è piccola ne prendo una più grossa altrimenti no!
                Grazie mille

                Commenta


                • #9
                  Ciao Andry ti ho inviato un mp con un numero da contattare prova a sentirlo, come officina hanno allestito sia miniescavatori che telescopici con pinze da legno
                  magari trovi quello che ti serve

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X