MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore 15 q.li per piccoli scavi e manutenzione giardini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore 15 q.li per piccoli scavi e manutenzione giardini

    Buona sera a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo già da tempo!
    Vorrei chiedervi un parere sull'acquisto di un nuovo miniescavatore, sono andato a trovare i concessionari Volvo e Jcb ed ho provato i seguenti modelli:

    VOLVO EC15
    JCB 8018

    però non saprei cosa sia meglio! aiutatemi!

    ps: parlo degli ultimi modelli!
    Ultima modifica di Gianni Palma; 09/04/2013, 11:50.

  • #2
    Ciao, Per il JCB guarda qui: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=57224

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da erenesto290 Visualizza messaggio
      buona sera a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo già da tempo!!
      vorrei chiedervi un parere sull'acquisto di un nuovo miniescavatore, sono andato a trovare i concessionari volvo e jcb ed ho provato il ec15 ed jcb8018 però non saprei cosa sia meglio !! aiutatemi !!

      ps: parlo degli ultimi modelli !
      Ciao,
      quale tipo di lavori dovrai fare?

      Commenta


      • #4
        Ciao, fossi in te al posto del 15 c Volvo, andrei sul 18 o il 20 molto più performanti e per me Volvo è il top. ciao

        Commenta


        • #5
          grazie a 385c x il link !
          io pensavo al volvo ec 15 per il peso, non volevo sforare più di tanto dalla portata del mio furgone (ford).
          il lavoro che andrò a fare con il mini sono scavi edili, spurgo fossi e qualche manutenzione di giardini.

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            noi (impresa edile) abbiamo il Jcb 8018, 3 mesi di vita circa, macchina onesta per l'utilizzo edile.
            Unico neo il carro molto basso, compresa la lama, che danno un po' di problemi negli scalini o quando si cammina sopra a rottami o fango.
            Il Volvo non l'ho mai provato.

            Commenta


            • #7
              ottimo, SpongeBob è esattamente la risposta che volevo!! grazie !
              quando ho provato il JCB non ho notato questo! e tanto basso !? a voi da tanti problemi ? io lavoro relativamente spesso dove c'è fango ?
              con l'attacco rapido come ti trovi !? (se l'hai montato)

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da erenesto290 Visualizza messaggio
                ottimo, SpongeBob è esattamente la risposta che volevo!! grazie !
                quando ho provato il JCB non ho notato questo! e tanto basso !? a voi da tanti problemi ? io lavoro relativamente spesso dove c'è fango ?
                con l'attacco rapido come ti trovi !? (se l'hai montato)
                Ciao,
                noi non abbiamo montanto l'attacco rapido.
                Per il discorso della lama, non ho mai misurato l'effettiva altezza, ma ti posso dire che effettivamente è un po' "fastidioso". Lo Yanmar B15 che avevamo prima era molto più "agile" .

                Commenta


                • #9
                  grazie per le vostre opinioni ora ci penso e deciderò quale scegliere !!

                  Commenta


                  • #10
                    Fossi in te mi orienterei su Volvo anche se come detto sopra passerei ad una categoria leggermente superiore, in modo da avere carro allargabile, maggior prestazioni idrauliche e nel complesso una macchina che riesca a fare davvero molte piu cose di un 13Qli.
                    Ti consiglio un attacco rapido meccanico tipo il Clak...vedrai che ne sarai molto soddisfatto, è una spesa che si ripaga in davvero poco tempo.
                    Peccato il fatto del trasporto...con i patente B per i miei gusti si è davvero troppo limitati...se hai la possibilità di montare un gancio traino e agganciare un rimorchietto non sarebbe una cosa malvagia.
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Buon giorno Aldo ! ora sto trattando con entrambi ! comunque per quanto l'attacco rapido ci avevo già pensato e sicuramente lo monterò, provato una volta non torni più in dietro.
                      Purtroppo si la limitazione delle 3.5t sono un impedimento non da poco.

                      Commenta


                      • #12
                        che ne pensate dei Takeuchi !? ieri facendo un giro in macchina ho visto il concessionario della Takeuchi ed mi è venuta questa idea ! voi che ne pensate ?

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao , sono belle macchine ,io ho lavorato con il tb 138 fr favolosa ,consuma un pochino , la takeuchi fà il tb 016 e tb 219 tutti e due con il carro allargabile che è meglio ti dà più stabilità se devi lavorare in pendenza e devi sbracciare , il tb 219 ha la lama che si alza di più e lavora più lontano dal carro ,li avevano presi a noleggio in un cantiere dove mi trovavo e l'operatore mi ha detto che andavano molto bene .

                          Commenta


                          • #14
                            Confermo. Due ottime macchine. Poca elettronica e grande affidabilità. Recentemente si trovano delle ottime occasioni su web.

                            Commenta


                            • #15
                              Per un miniescavatore da giardino io ho comprato un C.M.C. di Modena, sono una piccola aziendina che lo costruiscono loro. E' trainato, io lo attacco al trattorino rasaerba e me lo porto dove voglio. Per me è validissimo, scava fino a 1.60 mt e mi trovo bene. Ho piantato 600 piante in una settimana mezza giornata al giorno.
                              Ve lo consiglio a chi non vuole spendere , io lo portato a casa con 2800 euro nuovo.

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao a mio modesto parere dovresti buttarti sullo yanmar Vio17, girosagoma doppia pompa portata variabile. Macchina buona per tutti gli usi. ingombri zero ma grande stabilità.

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X