MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore per lavori agricoli in collina - Quale scelta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore per lavori agricoli in collina - Quale scelta?

    Ciao a tutti e complimenti per il forum!

    Eccovi il mio "problema",
    vediamo se qualcuno mi può dare un consiglio.
    Sono un agricoltore e non ho mai lavorato su un miniescavatore, ora sono in procinto di trasferirmi in collina e visto che ho dei lavori di ristrutturazione da fare ho pensato che a conti fatti acquistare un mini sarebbe più economico piuttosto che noleggiarlo.
    Poi ci penso bene e mi dico che con un mini potrei fare un sacco di lavori tipo:
    dissodare il terreno,
    scavi per irrigazione, impianti ecc...
    buche per le piante,
    preparare il fondo per costruire le tettoie
    ed anche comprarmi una trincia per bordare i campi.

    Il posto è in collina ma senza pendenze esagerate.

    Ora il dubbio è:
    su che macchina devo puntare? Quanti quintali?
    Dalle discussioni che ho letto ho capito che devo scegliere un miniescavatore con il carro allargabile, ma poi?

    Grazie e buon lavoro a tutti!
    Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 09:09.

  • #2
    ciao a te...
    devi pensare in che posti devi lavorare (se nel ristretto oppure no),
    perchè allora puoi pensare ad un girosagoma.
    Cosa che ti aiuterà sicuramente, quando e se mai decidi di vendere la macchina.
    Costa un po di più, però hai maggior possibilità di rivendita!
    Per me se vuoi avere una macchina che ti può soddisfare, penso che ti puoi orientare dai 30qli ai 50qli.con una trincia montata su di una macchina piu piccola non so fino a che diametro di pianta puoi arrivare per avere risultati soddisfacenti.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 09:11.

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta!

      Mah, di sicuro non devo lavorare in spazi ristretti, quindi potrei anche evitare il giro sagoma.
      Avevo pensato ad un 20 quintali però il discorso della trincia era un dubbio anche per me ed infatti, ho visto che su macchine piccole la trincia che si può montare è un pò scarsa.
      Ma un 30 quintali usato su che prezzi gira?
      Visto che sarà una macchina che non userò di certo tutti i giorni non vorrei "esagerare" con l'investimento...
      Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 09:12.

      Commenta


      • #4
        Takeuchi, io punterei su un buon usato di questo tipo, macchina molto buona senza tanti aggeggini elettronici, robusta, e ci lavori tranquillamente per anni... http://www.usatomacchine.it/usato/marchi/takeuchi.htm per farti un'idea....
        Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 09:12.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
          Takeuchi, io punterei su un buon usato di questo tipo, macchina molto buona senza tanti aggeggini elettronici, robusta, e ci lavori tranquillamente per anni... http://www.usatomacchine.it/usato/marchi/takeuchi.htm per farti un'idea....
          Bravo Bikerm... ottime macchine, senza mai noie (per esperienza).
          In piu se non vai sul girosagoma, anche a buon prezzo anche su categoria superiore ai 30 q.li
          Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 09:14.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggio
            bravo bikerm.....ottime macchine,senza mai noie(per esperienza)in piu se non vai sul girosagoma,anche a buon prezzo anche su categoria superiore ai 30qli
            grazie ragazzi! veramente gentilissimi.
            L'ultimo dubbio che mi rimane è: voi mi consigliate un mini dai 30 q.li in su soprattutto per l'uso della trincia, giusto?
            Perchè per il resto non avrei problemi.
            Visto che la mia previsione di spesa si aggira intorno ai 10.000 o poco più dite che posso trovare qualcosa di decente sui 30 qli o è meglio prendere un 15/20 qli e dimenticarmi la trincia, visto che volendo potrei farne a meno?
            Tenete presente che questa macchina la userei veramente poco.

            Grazie ancora.

            Dario
            Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 09:14.

            Commenta


            • #7
              Ciao Dario!
              Io ti consiglierei una macchina un po più grossa, sui 40-45 q.li perché in collina devi valutare anche la stabilità e la forza di trazione.
              Poi il trincia su una macchina di 20-30 q.li é un po limitato!
              Anche se spenderai qualcosina in più vedrai che ne sarai soddisfatto e otterrai risultati maggiori!
              Io personalmente ho optato per un 55 q.li Eurocomach con trincia Procomas anche se ne faccio un uso professionale.
              Sono molto soddisfatto!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da bieffe Visualizza messaggio
                Ciao Dario!
                Io ti consiglierei una macchina un po più grossa, sui 40-45 q.li perché in collina devi valutare anche la stabilità e la forza di trazione.
                Poi il trincia su una macchina di 20-30 q.li é un po limitato!
                Anche se spenderai qualcosina in più vedrai che ne sarai soddisfatto e otterrai risultati maggiori!
                Io personalmente ho optato per un 55 q.li Eurocomach con trincia Procomas anche se ne faccio un uso professionale.
                Sono molto soddisfatto!
                ciao bieffe!,

                grazie per il consiglio! ne terrò conto. ora vedo un pò cosa si può trovare di usato ad un buon prezzo.visto che questa macchina la userei saltuariamente dici che posso puntare anche su un usato un pò "vecchiotto" o meglio non correre rischi e cercare una macchina con poche ore?cosa posso controllare se trovo qualcosa di interessante?! tipore di lavoro,cingoli,impianto idraulico ecc...qualche trucchetto per evitare fregature!

                grazie

                dario

                Commenta


                • #9
                  Ciao Dario!
                  Secondo me se devi acquistare una macchina usata é meglio che stai su un numero di ore non troppo elevato!
                  Con questa crisi si trovano anche buone occasioni a un buon prezzo!
                  Diciamo che se fossi in te punterei su un 40-45q.li dalle 2000 ore in giu!
                  Non farti ingannare da macchine verniciate a nuovo perché é il trucco che ti frega a volte!
                  Di che zona sei?
                  Non mi piace parlare bene o male di marche di mini ma io in primis secondo la mia esperienza metterei:
                  Kubota, Eurocomach, Takeuchi, Yanmar, Hitachi, Komatsu, JCB, Bobcat.
                  Valuta anche la affidabilità e la serietà della concessionaria di zona anche per le eventuali parti di ricambio e assistenza!
                  Saluti!
                  Kub

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da bieffe Visualizza messaggio
                    Ciao Dario!
                    Secondo me se devi acquistare una macchina usata é meglio che stai su un numero di ore non troppo elevato!
                    Con questa crisi si trovano anche buone occasioni a un buon prezzo!
                    Diciamo che se fossi in te punterei su un 40-45q.li dalle 2000 ore in giu!
                    Non farti ingannare da macchine verniciate a nuovo perché é il trucco che ti frega a volte!
                    Di che zona sei?
                    Non mi piace parlare bene o male di marche di mini ma io in primis secondo la mia esperienza metterei:
                    Kubota, Eurocomach, Takeuchi, Yanmar, Hitachi, Komatsu, JCB, Bobcat.
                    Valuta anche la affidabilità e la serietà della concessionaria di zona anche per le eventuali parti di ricambio e assistenza!
                    Saluti!
                    Kub
                    ciao bieffe!

                    ok,grazie per i consigli! io sono in provincia di lecco però ora mi trasferisco sull'appennino in provincia di parma.
                    un concessionario kubota lo conosco bene,perchè ho preso dei trattori e devo dire che sono molto soddisfatto,sono ottime macchine, ok non sono i fendt ma rapporto qualità prezzo è molto buono.
                    speriam di trovar qualcosa di buono!
                    ciao
                    dario

                    Commenta


                    • #11
                      Ho capito!
                      Kubota ha investito molto sulla ricerca per migliorare e avviare una gamma vasta di trattori, anche qui da me se ne cominciano a vedere parecchi!

                      Ciao!
                      Ultima modifica di cepy75; 16/02/2013, 14:18. Motivo: in Mp

                      Commenta


                      • #12
                        ciao collega dario =)
                        premesso che abito io sono in pianura e a volte vado in collina, confermo un collina vai dai 30 quintali in su sia per la stabilità che per forza magari a togliere massi o spostare pezzi di roccia. Purtroppo devi spendere qualche soldino, mio zio in collina ha provato il mio bobcat 320, nonostante è una macchina buona fa fatica a scavare dove ci sono sassi grossi. Essendo tirchio ha quindi comprato un retroescavatore attaccato dietro al trattore spendendo sui 4000 nuovo. Ha molta forza a strappare sassi o altro, ma non puoi andare in posti che arrivi col scavatore sia per problemi di spazio e pendeze che ribaltano il trattore, poi ha una precisione di lavoro da schifo che ha un escavatore guidato da un ubriaco.
                        Se non hai esigenze di lavori di precisione o altro tieni in considerazione questo, magari oltre ad un braccio decespugliatore attaccato al trattore, anche quello sui 4000.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da mesni89 Visualizza messaggio
                          ciao collega dario =)
                          premesso che abito io sono in pianura e a volte vado in collina, confermo un collina vai dai 30 quintali in su sia per la stabilità che per forza magari a togliere massi o spostare pezzi di roccia. Purtroppo devi spendere qualche soldino, mio zio in collina ha provato il mio bobcat 320, nonostante è una macchina buona fa fatica a scavare dove ci sono sassi grossi. Essendo tirchio ha quindi comprato un retroescavatore attaccato dietro al trattore spendendo sui 4000 nuovo. Ha molta forza a strappare sassi o altro, ma non puoi andare in posti che arrivi col scavatore sia per problemi di spazio e pendeze che ribaltano il trattore, poi ha una precisione di lavoro da schifo che ha un escavatore guidato da un ubriaco.
                          Se non hai esigenze di lavori di precisione o altro tieni in considerazione questo, magari oltre ad un braccio decespugliatore attaccato al trattore, anche quello sui 4000.
                          ciao mesni!
                          grazie dei consigli! sono in fase di trasferimento e ho già iniziato a tagliare dei boschi con un amico che ha un 50 q.li e devo dire che mi sembra la macchina giusta...vediamo se trovo qualcosa di buono...terrò presente anche l'opzione retroescavatore,magari vado a vederne qualcuno.
                          ciao,dario

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Dario siccome ho capito che non hai problemi di spazio e vuoi usare una trincia io ti consiglierei almeno un trenta quintali così anche se vuoi fare lavori più impegnativi non hai grandi problemi volendo puoi mettere anche una bella pinzetta da legna così sei a posto!!

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X