L'escavatore è usato, se non mi sbaglio è 1999 o 2000 poche ore di lavoro, revisionato, tutto con tre benne aria condizionata.
Prezzo: 17.000 euro piu IVA.
Troppo?
Ultima modifica di Gianni Palma; 20/04/2013, 09:15.
l escavatore è usato se non mi sbaglio è 1999 o 2000 poche ore d lavoro revisionato tutto con tre benne aria condizionata 17000 euro piu iva troppo?
Ciao,
è sicuramente una prima serie: macchina assolutamente affidabile e di ottima qualità!
Il prezzo l'hai già trattato o è una richiesta di chi vende? Lo acquisteresti penso da un commerciante/concessionario visto che mi dici che è revisionato! Se è stato revisionato come ti dicono, dopo aver trattato il prezzo, chiedi un minimo di garanzia (SCRITTA SUL CONTRATTO): se è stato effettivamente revisionato almeno 3 mesi di garanzia dovrebbero darteli!
alla macchina gli è stato cambiato olio qualche tubo consumato e gli è stato rimboccolato tutto il braccio. si presenta bene! è una concessionaria hitachi.x la garanzia è 12 mesi su rotture importanti cosi mi ha detto. ma il prezzo ti sembra alto? hai nessuno se no da propormi di tua fiducia?grazie a presto
salve a tutti, parlado di volvo ec 55 b i mini sono di base pel job poi migliorati, io ne possiedo uno del 2003 acquistato nel 2006 (ex noleggio) con 1900 ore. adesso ne ho 3000. e a parte la normale manutenzione preoblemi zero, bassi consumi poi dipende sempre dal tipo di lavoro ma in media sui 40\45 litri in 9\10 ore di utilizzo con picchi in lavori pesi sui 60 litri in 9\10 ore di utilizzo, poi il mio monta come motore lo yanmar 4 cilindri di 50 cv, adesso sulla nuova serie pro monta volvo. io l'ho pagato 30000 nel 2006 con un paio di cingoli nuovi. comunque gran macchina, bilanciata e come misura secondo me azzeccatissima, poi ogni lavoro ha la sua macchina ma nel complesso riesci a passare dove passa un 35 qtli e arriva quasi alla pari di un 70qtli..
comunque anche sulle macchine piu grandi la volvo ha si aassorbito sia pel job e samsung ma come macchine sono totalmente superiori, sia a livello tecnologico-meccanico-idraulico sia come concepimento dei comandi e della cabina.. come assistenza nn so eispondere perche non ne ho mai avuto bisigno ma sulla macchina niente da dire, anche la prossima sara sicuramente volvo..
il prezzo è buono: ribadisco, se ancora non l'hai trattato, TRATTALO
Per la garanzia fatti SCRIVERE qualcosa e fatti specificare cosa intendono per rotture importanti!
Per Davide85, confermo che la base dei mini Volvo è quella Pel-Job: le macchine prodotte oggi non hanno più niente a che vedere con i vecchi Pel-Job, tranne che sono fabbricati nel vecchio stabilimento francese di Belley.
Per quel che riguarda invece l'EC55 è di origine Koreana, base Samsung. Attenzione però a non sputare su queste macchine, anzi, tanto di cappello! Infatti queste macchine, diversamente dai mini ex Pel-Job progettati da costruttori di miniescavatori, riprendono la tecnologia degli escavatori grandi sia a livello di idraulica che di componentistica: basti guardare le cabine con comandi curati (per l'epoca), sedile ammortizzato, aria condizionata, etc. Inoltre la politica Volvo è sempre stata quella di marchiare i prodotti con il proprio brand solo quando le macchine raggiungevano un livello qualitativo già molto elevato per l'epoca: questo vuol dire che le macchine marchiate Volvo avevano già subito l'influenza di quest'ultimo sia gli ex pel-job che agli ex Samsung; questo vuol dire maggior qualità generale rispetto a questi ultimi, che erano comunque già ottimi prodotti.
Per quel che riguarda l'attuale EC55 ti segnalo che siamo alla versione C: il motore è un "Volvo" costruito da Yanmar su specifiche del primo! Rispetto all'EC55B Pro, uscito di produzione a fine 2008, la serie C è, a mio avviso, una spanna superiore alle macchine di pari categoria!
grazie a i vostri consigli ho acquistato lescavatore di cui vi parlavo 4 benne di cui una nuova (liscia da 140 per le fosse)30 ,50,80,140. prezzo 15.000 trasportato da loro a casa. è del 2001 ed è una bomba! non credevo ho fatto uno sterro x sistemare il piazzale di casa è veramente potente. preciso nemmeno un gioco nel braccio sono veramente felice dell acquisto. dinuovo grazie della vostra consulenza.
Salve a tutti
guardavo le foto del volvo EC 55 , mi sembra simile , al daewo il 55 e lo hyundai 55
come telaio , ma dove vengono costruiti tutti in korea , a parte il motore sono identici
nn vedo molte differenze voi che ne pensate?
Commenta