MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

A 35/40 euro l'ora sono caro...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • A 35/40 euro l'ora sono caro...

    Buona sera a tutti, questa sera parlando con un'amico ho saputo che c'è gente che con un mini da 15 ql và a scavare a 28 euro l'ora..... ma com'è possibile? Io gli ho risposto che considerando le tasse da pagare, il consumo di carburante e l'usura della macchina a meno di 35/40 euro l'ora io non mi muovo di casa........ mi ha risposto che sono caro......Voi che dite........? Saluti

  • #2
    Che quelli che escono a meno di 40 Euro ora evidentemente o non sanno fare i conti, o non pagano qualcosa, o sono dei prossimi candidati al fallimento...è matematicamente impossibile uscire a meno di 40 euro ora...posso capire magari i 38 euro su lavori di lunga durata e magari dove la macchina ha dei periodi di fermo calcolati come lavoro...ma fai il conto che qui dalle mie parti si calcola l'operaio a 27 euro ora...cosa prendo del mini...1 euro ora?
    Se calcoliamo che ad un azienda un operatore costa sui 20 euro ora(puo arrivare a costare anche di più), un mini lo calcoliamo sugli 80 euro al giorno, più 50 euro di spese varie(gasolio, grasso ecc) arriviamo per una giornata di 8 ore a 16,25 euro ora di costo della macchina....con l'operatore siamo già a 36,25 euro ora.
    Poi questo operatore avrà un camioncino che serve per andare in cantiere e tornare, e anche per trasportare il mini(visto che ora mai chiedere i soldi del trasporto è diventata un utopia)...quindi io dico che 40 euro ora con quel che deve sostenere oggi una ditta a livello di spese siano più che onesti.
    Già per 35 euro ora io non esco neanche dal cancello.

    Non mi meraviglio comunque che ci sia gente che esce a meno...ora mai è un settore rovinato, siamo solo carne da macello, e sempre e comunque saremo visti dalla maggior parte dei clienti come ladri approfittatori.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
      Che quelli che escono a meno di 40 Euro ora evidentemente o non sanno fare i conti, o non pagano qualcosa, o sono dei prossimi candidati al fallimento...è matematicamente impossibile uscire a meno di 40 euro ora...posso capire magari i 38 euro su lavori di lunga durata e magari dove la macchina ha dei periodi di fermo calcolati come lavoro...ma fai il conto che qui dalle mie parti si calcola l'operaio a 27 euro ora...cosa prendo del mini...1 euro ora?
      Se calcoliamo che ad un azienda un operatore costa sui 20 euro ora(puo arrivare a costare anche di più), un mini lo calcoliamo sugli 80 euro al giorno, più 50 euro di spese varie(gasolio, grasso ecc) arriviamo per una giornata di 8 ore a 16,25 euro ora di costo della macchina....con l'operatore siamo già a 36,25 euro ora.
      Poi questo operatore avrà un camioncino che serve per andare in cantiere e tornare, e anche per trasportare il mini(visto che ora mai chiedere i soldi del trasporto è diventata un utopia)...quindi io dico che 40 euro ora con quel che deve sostenere oggi una ditta a livello di spese siano più che onesti.
      Già per 35 euro ora io non esco neanche dal cancello.

      Non mi meraviglio comunque che ci sia gente che esce a meno...ora mai è un settore rovinato, siamo solo carne da macello, e sempre e comunque saremo visti dalla maggior parte dei clienti come ladri approfittatori.
      hai proprio ragione...il settore è rovinato,e ce lo siamo rovinati con le proprie mani.a furia di abbassare prezzi pur di lavorare!poi con tanto lavoro che cè ,ancora peggio

      Commenta


      • #4
        dalle mie parti miniscavatore q30 euro 45/50 .

        Commenta


        • #5
          Sono d'accordo con voi.... anche a me è capitato di fare preventivi per scavi a metro lineare larghezza 25 cm e profondo 60 cm per mettere giù tubazione dell'acqua.... Chiedendo per scavo e ripristino del terreno 7/8 euro al metro... Mi hanno detto che ero matto..... io gli ho risposto di farselo con picco e pala......
          Ultima modifica di loris 180; 18/06/2013, 20:21.

          Commenta


          • #6
            ci stiamo affogando con le nostre mani,dalle mie parti un mini da 15/18q stanno lavorando a 25euro l ora con i 25/30 a da 30 a 35euro.(nemmeno per il gasolio ed il grasso)

            Commenta


            • #7
              Hai ragione dody, io non riesco a capire proprio come facciamo..... secondo me si fanno prestare, non a noleggio, un mini da un'amico o sono artigiani che hanno chiuso e hanno il mini a casa e per usarlo e mettersi in tasca 2 soldi fanno gli scavi al prezzo che vuole il cliente....... ma non è giusto per noi che ci paghiamo con sudore il mini o altri macchinari con relative manutenzioni, più le travolgenti tasse..... Dove andremo a finire......
              Ultima modifica di loris 180; 18/06/2013, 20:22.

              Commenta


              • #8
                Prima o poi saremo noi a dover pagare i clienti e non loro noi.. colleghi non avete messo nella lista spese varie ed eventuali credo che abbiate capito cosa intendo.
                Purtroppo dalle mie parti c'è anche quello da pagare

                Commenta


                • #9
                  Anche dalle nostre parti ci sono questi pazzi che lavorano a 25€ l ORA ,non sono iscritti da nessuna parte neanche nella carta d identita ovviamente senza fattura e con gasolio agricolo e non voglio continuare.Io con il mio mini da 17q. chiedo 50€ benna martello e a volte non si chiede il trasferimento mezzo in cantiere a volte,ovviamente non sono un autodidatta senza offendere nessuno,la nostra ditta è in piedi dal 1978.

                  Commenta


                  • #10
                    Premetto che io desidero con tutto il cuore, parola d'onore, che i prezzi che Voi dite si applichino, ma la realtà, qui a Lecce e provincia è diversa!
                    Se voglio andare a nolo, e mi rifiuto un determinato prezzo, io starò fermo, e unaltro farà il lavoro; ciò premesso, Vi informo dei prezzi qui:
                    Mini da 10 a 15 qli, dalle 25 E alle 30 max, magari 5 euro in + se lavora a martello
                    Mini 30 qli, dalle 35 alle 40 E, ma puoi averlo anche a 30, se trovi quello che sta fermo
                    Escavatore 150/200 qli, di solito va 400/450 euro alla giornata
                    Sto parlando di gente iscritta regolarmente, non son banditi, ma gente che SA che il lavoro è pochissimo, e gli escavatori MOLTI, non son da criticare e condannare, ci son COSTRETTI !
                    Chi dice che non esce con l'escavatore, ha il lavoro + costante, beato lui; chi deve lavorare e magari ha debiti, si ribassa e accetta.
                    Io stesso, artigiano edile regolarmente iscritto e con Durc in ordine, ho ob torto collo accettato di andare in economia a 95 E alla giornata (manovalanza/carpenteria edile/muratore). Che avrei dovuto fare??????, Non andare e lasciare che mi pesino sopra gli almeno 35 E che mi costo di contributi, ANCHE quando sto fermo, e anche sabato e domenica???
                    Auguri a tutti Voi, e Noi, amici miei.
                    Un abbraccio
                    Dino Benvenuto

                    Commenta


                    • #11
                      ragazzi!!! escavatore 150/200 qli 450 euro alla giornata?? otto ore di lavoro?? ma se trecento sono di gasolio!! va bè che ormai è uno schifo, io non ci credo più e cambio lavoro con dolore e amarezza, datemi conferma o smentita, anche da voi da quando è iniziata la crisi sono aumentati i mezzi in giro??? cose da pazzi

                      Commenta


                      • #12
                        Purtroppo ragazzi e' lo specchio di cosa e' l'Italia.Io facevo il capocantiere per una grossa impresa di Milano e l'ultimo anno avendo bisogno di avere in cantiere mmt,mi costringevano a chiamare per ogni lavoro 4/5 ditte diverse che erano disposte ad abbassare il prezzo pur di fare il lavoro.Da questa settimana sono disoccupato(dopo 25 anni di lavoro per la stessa ditta) perché l'impresa ha dichiarato fallimento.Sono demoralizzato,spero che cambi qualcosa nell'immediato futuro.
                        Ultima modifica di Massimo Vescovi; 28/06/2013, 15:03.
                        Max72

                        Commenta


                        • #13
                          Dalle nostre parti oltre ai prezzi orari diminuiti devo riscontrare anche un abbassamento dei prezzi delle mmt ,i prezzi si sono abbassati inversamente alla grandezza del macchinario ,un 200qli lo trovi con un buon prezzo dato che le aziende sono tutte con i cancelli chiusi un mini da 15/20 qli invece costa sempre uguale ....non lo so se da voi il discorso sia uguale???

                          Commenta


                          • #14
                            Qui nelle mie zone i vari rivenditori(e ce ne sono molti) di gru e mmt hanno i piazzali stracolmi di macchine,non sono al corrente per quanto riguarda i prezzi,ma è desolante vedere pochissimi cantieri in giro e tanta attrezzatura ferma nei depositi.
                            Max72

                            Commenta


                            • #15
                              Avete ragione.... basta guardare su internet e di escavatori, camion c'è nè a fiumi......
                              adesso chi ha i soldi in mano fà affari d'oro.......
                              Però non è giusto che si vada a scavare con un 15 ql. a 25 euro l'ora.... così facendo si dà l'ultimo colpo in testa ad un mercato ormai morto......
                              Qui in piemonte si lavora dai 35 ai 40 euro l'ora con un 15 ql ed è giusto

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                ragazzi!!! escavatore 150/200 qli 450 euro alla giornata?? otto ore di lavoro?? ma se trecento sono di gasolio!! va bè che ormai è uno schifo, io non ci credo più e cambio lavoro con dolore e amarezza, datemi conferma o smentita, anche da voi da quando è iniziata la crisi sono aumentati i mezzi in giro??? cose da pazzi
                                e lavorare con uno zaxis180 nuovo a 52euro l'ora per undici ore al giorno???consumerà anche poco...

                                Commenta


                                • #17
                                  Salve a tutti , grosso modo parlando con chi possiede scavatore cat 320 costo orario 100 euro in economia se nò non lo muove , Hitachi 180 costo orario 80 euro , sui miniscavatori vi domando quanto dovrebbe essere il prezzo orario per un 50 quintali e quanto per un 60 quintali ? grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Pagando tutto onestamente,tasse,assicurazioni,IVA,posizioni INPS/INAIL ,cassa edile,gasolio,età etc con un 37q.li non si va a meno di 45,00euro/ora.Nella mia zona ci sono disgraziati che vanno,udite udite,a 15,00euro/ora con un mini da 30q.li comprensivi di trasporto in cantiere della macchina operatrice.
                                    Siamo alla pazzia.
                                    Saluti
                                    Roberto

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Pazzi e siamo sempre noi che ci facciamo la guerra tra poveri senza capire la provenienza del disastro; i prezziari regionali sono gia bassi e pretendono di fare un ribasso del ribasso con sorpresa!!!! Praticamente ci pagano anche dopo 365 giorni..... buona serata a tutti e speriamo di rimanere almeno in buona salute
                                      Ultima modifica di CAT320; 01/07/2013, 22:38. Motivo: Eliminata frase volgare

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X