MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scavo in sezione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scavo in sezione

    siamo un impresa edile e stiamo valutando l'acquisto di un bobcat perchè a breve dobbiamo cominciare un lavoro in privato e quindi cercare di economizzare il piu possibile. il terreno su cui andrà realizzata la casa è un terreno sassoso abbastanza duro ed a tratti potrebbe essere pietra nera molto dura. la casa non prevede garage sottostante e quindi verranno realizzate delle fondazioni incassate di 70 cm di larghezza per 50-60 cm di profondità.
    volevo sapere se esiste un accessorio tipo una fresa che mi faccia lo scavo in sezione da applicare al bobcat o ad una presa di forza per il trattore altrimenti se chiamo l' escavatorista mi porta via tanti soldi e sopratutto tempo. aspetto consigli grazie anticipatamente
    Ultima modifica di CAT320; 31/07/2013, 23:27. Motivo: correzioni ortografiche

  • #2
    Ciao, quando parli di pietra nera intendi costoni di roccia che affiorano a tratti nello scavo? Se si tratta di materiale non roccioso, non dovete asportare materiale per creare il piano e si parla solo della trincea per le fondamenta, perché non valutate il noleggio di un miniescavatore? Avreste il vantaggio di poter caricare direttamente il materiale.

    Commenta


    • #3
      praticamente la pietra nera è un sasso molto duro che a volte ha spezzato punte di diversi martelli di escavatori. non è detto che ci sia percè in quella zona non abbiamo mai scavato. il mini escavatore infatti potrebbe essere la soluzione ma se era possibile farlo con un mezzo cosi ovvero in sezione precisa, sarebbe più comodo perchè usando il martello alcuni tratti potrebbero risultare molto più larghi del richiesto grazie...
      Ultima modifica di CAT320; 31/07/2013, 23:29. Motivo: correzzioni ortografiche

      Commenta


      • #4
        Dalla descrizione sembra si tratti di basalto, situazione molto critica per operare.

        Commenta


        • #5
          quindi il consiglio per operar nel miglior dei modi tenendo in considerazione tempo e danaro?

          Commenta


          • #6
            Purtroppo,o per fortuna, il basalto non l'ho mai affrontato. Mi è successo di scavare, col mini, fondamenta di muri di contenimento in terreno sassoso, ma la pezzatura del materiale non era esagerata e riuscivo comunque a tirarli fuori dal terreno. Certo il fondamento si allarga e non viene perfetto ma poi gettavamo il magrone,si appoggiavano le gabbie per l'armatura e a queste legavamo i casseri a perdere per fondazioni in modo da dare la forma desiderata. Una volta posizionati i casseri riempi col materiale poco alla volta a destra e a sinistra per sostenere il tutto durante la gettata.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da abiond87 Visualizza messaggio
              quindi il consiglio per operar nel miglior dei modi tenendo in considerazione tempo e danaro?
              Dipende dalla situazione.
              Immagino sia stata effettuata la perizia geologica o almeno un piccolo sondaggio. A che quota trovi il basalto?

              Commenta


              • #8
                Sicuramente non esiste uno scavacanali da applicare al miniescavatore che sia abbastanza performante da scavare nella roccia dura....
                Servirebbe un Trencher vero e proprio, con un apposito allestimento di denti da roccia, ma acquistarlo sarebbe proibitivo, e noleggiarlo non meno costoso di chiamare una ditta con l'escavatore.

                Il mio consiglio è quello di "pagare" chi ha l'attrezzatura adatta ad effettuare il lavoro in roccia... Comprare un mini per economizzare potrebbe rivelarsi in realtà meno efficace e più oneroso.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta

                Caricamento...
                X