MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hitachi 75 giapponese

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hitachi 75 giapponese

    Ciao a tutti! Ho acquistato un Hitachi 75 che è stato importato direttamente dal giappone ed ha ovviamente tutti i comandi scritti in giapponese! Qualcuno può spiegarmi gentilmente a cosa servono i comandi posti sopra alla leva di destra? In pratica sono 2 rotelle affiancate ad un display e ad un paio di pulsanti! Grazie... Guido77

  • #2
    Tutti i comandi?????
    Per tua informazione, secondo la Direttiva Macchine (CE91/392 e seguenti), ogni macchina nuova o usata che sia importata sul territorio europeo deve avere la marcatura CE. Ciò comporta, fra l'altro, le istruzioni, i comandi, gli avvisi, i manuali nella lingua dell'operatore. Se non lo fa Hitachi, deve farlo chi importa.
    Temo che, in caso di incidente, il titolare della tua azienda, oltre al venditore, possono essere imputati per corresponsabiltà. Sicuramente la macchina, senza marcatura CE, rischia il sequestro.

    Commenta


    • #3
      ciao guido77, descrivi meglio il tipo di escavatore!!,EX75-U, UR, UR.2, UR.3, UR.5, sono un casino di modelli quarda vicino la targhetta di alluminio che sta al lato inferiore destro della cabina ( lato esterno) così possiamo darti notizie più dettagliate, comunque ( se è una serie UR) dovrebbero essere i pulsanti che spostano lo snodo superiore del brandeggio,( vedi che sulla consolle sx hai qualche interruttore che abilita questa funzione) in pratica e lo stesso funzionamento che ottieni tramite il "pedalino " che muovi con il piede destro.

      x renotcha : hai ragione per il fatto della direttiva!!!, ma come mai ancora oggi incontriamo in giro macchine (nuove) con gli avvisi e i pericoli scritti solo in inglese??, anche io so che è perfettamente come dici tu, e sappiamo anche che sulle normative della sicurezza non è che siano tanto elastici ( gli organi competenti all'omologazione) .

      Commenta


      • #4
        Ciao Guido, La cosa è più seria di quanto tu pensi e può crearti grane di notevole entità, le macchine devono avere ( anche se importate direttamente) la documentazione e la certificazione a norma !! In più gli adesivi sulla macchina di pericolo e di istruzione devono assolutamente essere in italiano ! non credo che il rivenditore dove hai aquistato il mezzo non ti possa aiutare... se hai difficoltà chiama direttamente in SCAI .... ma sarebbe meglio che risolvessi la cosa con chi te l'ha venduta ... che garanzia hai se ti si rompe qualcosa entro l'anno ?

        Inoltre se viene un controllo in cantiere ( e sai che può succedere) a queste cose si attaccano subito come api sul miele ! Non menziono nemmeno che se un operatore ha un incidente sono cavoli amarissimi !!

        Noi ne sentiamo di belle per molto meno ....

        Commenta

        Caricamento...
        X