MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info Miniescavatore benati m13

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info Miniescavatore benati m13

    Buona sera a tutti , vi scrivo questo messaggio per avere dei consigli in merito ad un miniscavatore che vorrei acquistare.
    il modello è m13 della benati , è una macchina abbastanza vecchiotta ma tenuta davvero bene e per quello che dovrei farci io va più che bene.
    Sapreste dirmi qualcosa su questo mezzo?Il proprietario mi dice che è un mezzo semplicissimo , senza elettronica e ha una sola pompa per tutti i movimenti.. almeno cosi dice lui , io non ho proprio idea. Io lo acquisterei solo perché dovrei fare dei lavori in spazi davvero ridotti e con questa macchina ci riuscirei. voi cosa ne pensate? Qualcuno ce l ha avuta o lavorato in passato? da problemi ? Monta un motore 3 cilindri perkins
    grazie a tutti anticipatamente

  • #2
    sono andato a vedere una foto di questa macchina, immagino sia un mezzo anni antecedenti al 2000, e magari non servocomandato, sicuramente carro non variabile, e magari non ha la seconda velocità di traslazione; dovrebbe essere un 14 qli; ma questo non vuol dire che non vada bene, nel senso che, se il mezzo è stato ben tenuto, può fare benissimo tanto altro lavoro,anche perchè questi vecchi mezzi (che magari soffriranno cronicamente di qualche trafilamento d'olio, ruggine, etc) di solito eran robusti, fabbricati senza risparmio. Comunque prova il mezzo con un meccanico; il fatto di avere un Perkins è un vantaggio, i pezzi si trovano, e i ricambi costan meno dei loro alter-ego giapponesi.Circa il prezzo non spingerti oltre ai 6000 euro, tieni presente che con 7500; 8000, puoi acquistare macchine + recenti,ma purtroppo devo anche dire che questo del prezzo è un discorso a se perchè la questione è come stia veramente messa la macchina. Auguri.

    Commenta


    • #3
      Grazie dino per la tua risposta
      Sai più tu su questa macchina guardando una foto che io!
      Vi aggiorno perché l ho acquistato, riguardo al prezzo ,l ho preso per 4000 euro e mi sembra un buon prezzo anche se è datato e come dici tu è antecedente al 2000.
      Non ha la seconda velocità,non è servoassistito, non ha il carro variabile ma per quel prezzo e per l uso che devo farci,è più che buono.
      Ora vi chiedo ovviamente non avendo il libretto uso e manutinzione,per fargli un bel tagliando cosa dovrei controllare? Vorrei cambiare olio motore,olio idraulico e tutti i filtri anche perché non ho idea se sono stati mai cambiati e quando.Ha un po' di trafilamenti dai tubi ma credo sia normale data l età. Oltre a questi lavori dovrei controllare qualche altra cosa? Grazie

      Commenta

      Caricamento...
      X