MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore a leve e a joistick

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore a leve e a joistick

    Buongiorno sono nuovo del forum,sono in trattativa per acquistare un miniescavatore da 25/30 ql e mi capitano diversi modelli a leve,( no joistick).Dal momento che non ho mai usato le leve qualcuno potrebbe dirmi che cosa comporta manovrare le leve,i vantaggi o i svantaggi che ci sono,mi hanno detto che i comandi sono più lenti e meno precisi.Inoltre la manutenzione forse è più problematica comunque conviene o no acquistare un miniescavatore a leve considerando che costano meno di quelli a joistick? Grazie a chiunque voglia rispondermi.
    Saluti a tutti e complimenti per il forum.

  • #2
    Potresti se possibile, inserire qualche immagine? Penso di aver capito cosa intendi per leve o joistik, ma non mi risultano miniescavatori con comandi a leve singole
    Marco B

    Commenta


    • #3
      L'immagine è questa :http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=48801
      Ultima modifica di Marco Bellincam; 14/01/2016, 14:03. Motivo: Unione consecutivi

      Commenta


      • #4
        Appunto, il dubbio che temevo...
        Tutti i miniescavatori hanno come comando i manipolatori (i famosi joystik) posti ai lati del sedile dell'operatore oppure frontalmente ad esso, salvo rare eccezioni (modifiche, alcune macchine di importazione o molto datate) tutti i comandi hanno la disposizione detta ISO, nel senso che ogni movimento azionato dalla leva è disposto ugualmente anche su macchine di altri costruttori, per facilitare gli operatori e rendere più sicure le operazioni.
        Le due leve centrali che vedi nelle foto sono i comandi della traslazione (cingoli), alcuni mezzi sono dotati delle leve, alcuni hanno i pedali, alcuni hanno tutti e due, in tutti i casi hanno la funzione di azionare indipendentemente i due cingoli.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Ho capito,grazie,diciamo in sintesi che è meglio acquistare un miniescavatore servoassistito a qualche migliaio di euro in più piuttosto che una macchina a leve certamente datata che potrebbe averere anche dei problemi per ciò che riguarda la relativa manutenzione.In pratica bisognerebbe orientarsi su mezzi immatricolati dopo il 2000 per avere una buona assistenza e quindi una certa affidabilità.
          Grazie della dritta.

          Commenta


          • #6
            Tutto dipende dall'uso che ne farai, non è detto che una macchina con pochi anni duri più a lungo di una con il doppio degli anni.
            Se usi la funzione cerca all'interno del Forum troverai svariate discussioni a riguardo di consigli e dritte su quale siano le macchine più indicate per i differenti lavori.
            Marco B

            Commenta

            Caricamento...
            X