MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Jcb 8017 calo improvviso del pistone a freddo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Jcb 8017 calo improvviso del pistone a freddo

    Buongiorno a tutti,sono nuovo qui, ho bisogno di un consiglio:
    Jcb 8017 ho cambiato il tubo che collega il joistick sinistro al pistone del secondo braccio lato stelo ossia sollevamento del braccio.
    Problema: da freddo per diverse volte sollevando il braccio quando il pistone arriva a fine corsa ,il braccio cade di colpo come se tagliassi lo stelo del pistone .
    Lo fa solo da freddo per 10volte circa poi va regolarmente.
    Non lo fa se do poca pressione al joistick facendolo muovere il più lentamente possibile, comunque appena spingo un po' di più sul joistick cade a peso morto e solo quando il pistone è a fine corsa
    Ho smontato il deviatore non presenta segni di usura l'unica cosa trovata dei piccoli pezzetti di alluminio all'interno del servo comando lato alzata. Ho pulito il tutto ma il problema persiste.
    Quando si scalda ,dopo circa 10/15 sollevamenti, funziona tutto regolarmente
    ????? Mi aiutate grazie

  • #2
    non è un problema da poco e molto pericoloso non sapendo come si comporta il mezzo ai comandi......
    dovresti scoprire l'origine di quei residui di alluminio...qualche cosa di sicuro si è logorato a meno che non siano stati dentro al nuovo tubo.... probabilmente ancora ne sono in circolo e disturbano il regolare funzionamento e di distributore e di valvole anticaduta se esistenti.

    Commenta


    • #3
      ciao non potrebbe essere un problema interno al pistone di qualche guarnizione che col caldo si dilata . per conferma potresti con altri movimenti scaldare l olio e poi provare ...
      ps provare costa nulla e magari dai qualche informazione in più ai più tecnici

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Lg1 Visualizza messaggio
        ...ho cambiato il tubo che collega il joistick sinistro al pistone del secondo braccio lato stelo ossia sollevamento del braccio...
        L'escavatore è dotato di servocomandi, il tubo che parte dal manipolatore non arriva direttamente al cilindro, sei sicuro di aver sostituito il tubo esatto? Per quale motivo hai sostituito il tubo? Prima della sostituzione c'era il difetto?

        Originalmente inviato da Lg1 Visualizza messaggio
        ...l'unica cosa trovata dei piccoli pezzetti di alluminio all'interno del servo comando lato alzata...
        Il materiale trovato sicuramente faceva parte di qualche componente, bisogna accertarsi della loro provenienza.

        Perdona la miriade di domande, ma per avere risposte sensate occorrono molte informazioni.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Il tubo è stato sostituito in quanto perdeva olio,era logorato.
          Prima non si presentava alcun difetto stranne la perdita d'olio.
          Un leggero calo del pistone a macchina ferma,ma quello è normale,tipo un abbassamento di pochi cm ora .
          Le calotte di alluminio sul distributore, il cilindro del distributore, le molle , e le boccole all'interno delle calotte sono perfette.
          Ora penso che i residui d'alluminio possano derivare dal joistick...oggi faccio delle prove

          Commenta


          • #6
            Scusami ma ho bisogno di un chiarimento: parli di aver cambiato il tubo del servocomando sx che aziona il secondo braccio e poi dici che è il cilindro di sollevamento.
            Ora, il joystick sx comanda il penetratore e cioè il secondo braccio. Il sollevamento (il primo braccio) è alimentato dal joystick di destra quindi, non ci sarebbe nessuna connessione tra i due circuiti in base al tipo di riparazione che dici di aver eseguito.
            Eventuale sporco metallico non può passare dalla camera del servocomando all'interno del corpo distributore.
            Scusa, ma la correttezza delle informazioni è basilare per un corretto supporto.
            Potrebbero essere due distinti problemi avvenuti per sfortuna in contemporanea e tu stai continuando a smontare la sezione del distributore non interessata al problema.

            Commenta


            • #7
              Il braccio è il secondo, o di penetrazione come già specificato.
              Comunque il problema l'ho risolto:
              Usura del o ring e rottura dell'anello di spessore all'interno della valvola di massima pressione montata sul distributore sopra al servocomando cioè al bussolotto dove è attaccato il tubo proveniente dal joistick...
              Ho sostituito le guarnizioni e la macchina è tornata perfetta
              Grazie a tutti dell'interesse sarà per la prossima 👍👍👍

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Lg1 Visualizza messaggio
                Buongiorno a tutti,sono nuovo qui, ho bisogno di un consiglio:
                Jcb 8017 ho cambiato il tubo che collega il joistick sinistro al pistone del secondo braccio lato stelo ossia sollevamento del braccio.
                Sono contento che tu abbia risolto il problema ma converrai con me su quello che avevi scritto.
                Buon lavoro!

                Commenta

                Caricamento...
                X