Buongiorno!
In questo periodo visto che sto valutando l'acquisto di un miniescavatore per dei lavori che devo realizzare ,taglia da 18 a 25 qli max .
Nel periodo invernale ,suddetta macchina mi servirebbe anche per movimentare stanghette di legna ma vorrei usarlo anche per spaccare la legna . Da un pò di tempo mi sto informando su che tipo di spaccalegna e quale sia il più adatto per il mini ,sono indeciso tra a vite cona ,fisso apposto della benna con cuneo idraulico oppure alimentare un spaccalegna da banco attraverso l'impianto del martello


IO una idea me la sono fatta però volevo sentire anche la vostra opinione in merito alla questione ,grazie
P.S. NON ditemi che con quella taglia di escavatore faccio ben poco ,lo so pure io che ci vorrebbe un 50 QLI ma per il momento resta un sogno nel cassetto chiuso a chiave



In questo periodo visto che sto valutando l'acquisto di un miniescavatore per dei lavori che devo realizzare ,taglia da 18 a 25 qli max .
Nel periodo invernale ,suddetta macchina mi servirebbe anche per movimentare stanghette di legna ma vorrei usarlo anche per spaccare la legna . Da un pò di tempo mi sto informando su che tipo di spaccalegna e quale sia il più adatto per il mini ,sono indeciso tra a vite cona ,fisso apposto della benna con cuneo idraulico oppure alimentare un spaccalegna da banco attraverso l'impianto del martello



IO una idea me la sono fatta però volevo sentire anche la vostra opinione in merito alla questione ,grazie

P.S. NON ditemi che con quella taglia di escavatore faccio ben poco ,lo so pure io che ci vorrebbe un 50 QLI ma per il momento resta un sogno nel cassetto chiuso a chiave





Commenta