MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori d'importazione giapponese

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • escavatori d'importazione giapponese

    sarei interessato a spapere le vostre opinioni sulle macchine presenti sul mercato italiano ma con provenienza giapponese.
    mi hanno proposto un Hitachi che dalle foto che ho visto (in settimana verifico di persona) non assomiglia x niente al nostro nazionale es motori di traslazione!
    Ma mi chiedo con i numeri di matricola loro si risale hai ricambi??, so di una ditta in provincia di verona che commercializza ricambi x queste macchine, ma i tempi di attesa ma spt i prezzi??
    Chiedo spiegazioni a voi che magari ne avete avute di queste macchine oppure ne sapete di piu' di me....... e per la sicurezza e le normative CE e tutti quei "geroglifici" strani chi li interpreta??? e chissa quante domande ancora vi possono essere sulla loro affidabilità e prestazioni.........a voi tutti un grazie


    CIAO Zaccanti s.

  • #2
    ti sei già risposto da solo con tutte le domande che poni, immagina solo cosa succede a farsi beccare in cantiere senza certificato Ce,oppure immagina di doverti cercare istruzioni sul manuale di uso e manutenzione (se presente) IN GIAPPONESE!!.
    Personalmente ho visto un'impresa in cantiere con un Kobelco di importazione, dalla puzza che faceva allo scarico sembrava che il motore avesse 10 volte tanto le ore che segnava al contaore.
    Non c'è comunque da meravigliarsi, visto che a volte le fregature sull'usato si prendono anche a due passi da casa.

    Commenta


    • #3
      Confermo quanto detto da Poiano... è molto grave lavorare in cantiere con una macchina senza la marcatura CE.
      Immaginate che capiti un incidente (grave) in cantiere.
      Il pubblico ministero apre subito un inchiesta e una delle prime cose che va a vedere è se la macchina è a norma.
      E se non è a norma...

      Maggiori lumi a riguardo li trovate in questo link:
      http://www.usatomacchine.it/ce_626/miniescavatori.htm

      Commenta


      • #4
        per quanto ne so la ditta vende la macchina a norma con l'attuale normativa ce ( no so poi come ne se puo farlo ma so che lo fa) .......ma x il resto ricambi ecc??
        Eppure cè chi sostiene che le macchine giapponesi siano miu' produttive e con tecnologia piu' avanzata rispetto a quelle del mercato nazionale.....mha???

        Commenta


        • #5
          Premetto che ognuno è padrone di spendere i propri soldi come vuole, ma buttarli via è un' altra cosa, a prescindere dalla documentazione CE, il mio giudizio sulle macchine di importazione non è certo positivo, per quanto riguarda i ricambi delle macchine made in Japan non è un problema di reperibilità ma di costi, già ci lamentiamo del caro ricambi pensa un pò te a cosa vai incontro.
          Le macchine di importazione che ho potuto vedere con i miei occhi e che ho avuto in officina, credimi non sono proprio così all' avanguardia tecnologicamente parlando, anche perchè non le pagheresti cosi poco, senza considerare che un domani decidi di permutarla, pensi che un concessionario non ti faccia pesare il fatto che è una macchina di importazione, se poi è senza CE povero te ( scusa per la rima).
          Ciao

          Commenta


          • #6
            ............a volte lo stesso modello da versione europea a versione jap monta componenti diversi...ed allora son dolori

            come funziona la marchiatura CE x le macchine di importazione parallela si prende una macchina di un certo modello revisionata,riverniciata, e preparata secondo le norme, si "OMOLOGA" per quel tipo di modello e poi le altre di quel modello che vendera' qell'importatore possono anche essere distrutte ma essendo stato quel particolare modello OMOLOGATO " ha il pezzo di carta" ed allora anche le successive macchine di quel modello otterranno il CE bastera' solo consegnare alla vendita i manuali......che importa se magari mancano sicurezze, specchi, cinture e tutti gli altri accorgimenti tanto oramai il modello E' OMOLOGATO CI SI RIEMPIE LA BOCCA DICENDO CHE HA IL CE cio' non vuol dire sia conforme alle norme ( v elenco di predisposizioni da avere per il CE)

            ...................quante ne ho viste......
            Ultima modifica di maurizio; 02/02/2006, 08:26.
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              Non ho capito bene maurizio come si svolge la procedura x il merchio ce?? e dire che il loro (a loro dire) cavallo di battaglia sono proprio i marchi ce.........si è vero direi che le macchine x il mercato giapponese siano completamente diverse nella componentistica idraulica spt ,rispetto a quelle x il mercato europeo,poi nel tanto cercare non ho trovato nemmeno il num di telaio della macchinacerto che nel caso si opti x quel tipo di macchina li bisogna spendere veramenta poco rispetto ad un nazionale ...direi un buon 40% in meno

              Commenta


              • #8
                salve a tutti,
                x zeccanti, che tipo di hitachi hai visto? vedi che motore monta!!!, ma comunque per i ricambi non credo propio che avrai problemi, per la reperibilita' dal giappone tre giorni, ( poi dipende dai nostri operatori alle dogane italiane se i ricambi li tengono a dormire li e un'altra cosa), ma comunque se e un'hitachi non serve andare fino in giappone ( ordini solo il pars book in giappone , ovviamente lo trovi solo in inglese) e per i particolari basta che dai il codice di riferimento a un magazzino ricambi autorizzato hitachi, e ti arriva il tuo pezzo nel giro di una settimana .
                Per il costo paghi anche quelli italiani!!!, non te li regalano.
                il prodotto puoi scommettere con chi vuoi tu, e superiore di tre volte a quello nazionale.
                comunque vedi bene cosa combri perche' non e'oro tutto quello che luccica, (c'e anche il prodotto economico giapponese) . non comprare mai una marcha che non e presente in Italia ( una a caso : Mitsubisci) poi avresti problemi per notizie tecniche, almeno che sei abbastanza aggiornato e sai che un Mitsubisci trovi quello che ti serve da caterpillar.

                Quello che e importante (come dice pure Gianni) il C.E. che la macchina sia conforme alle normative vigenti nella comunita' europea.
                Ci sono gli importatori che vendono le loro macchine con tutta la documentazione a norma di legge

                se mi sono permesso di dirti questo , e perche ho esperienze dirette sull'argomento.
                puoi mandarmi un M.P. se vuoi il mio numero di telefono.



                ciao ORESTE
                Ultima modifica di zimasto; 02/02/2006, 04:19.

                Commenta


                • #9
                  Zaccanti, Zimasto è molto ferrato sull'argomento ti puoi fidare.
                  Se te lo dico io sai che è vero.
                  Ciao
                  Peppo

                  Commenta


                  • #10
                    Xzimasto l'escavatore è un hitachi,l anno a detta dei venditori è un 96 loro dicono ex 120.3 non so lse l'ex abbia il punto 2 ,o punto 3 adirittura ma la macchina scommetto che al max è del 93il motore direi ysuzu le pompe non sono riuscito a vederle in quanto era in una posizione non acessibile

                    Commenta


                    • #11
                      x Zeccanti ,un occhio competente ti dice subito se serie 2 o serie 3, comunque tu dalla matricola della macchina puoi sapere l'anno effettivo di costruzione .Ma se puoi inserire qualche foto, credo che non sarà difficile identificare la macchina, ( oppure dai uno sguardo all'allegato.)

                      x "Peppino" grazie della tua opinione!!

                      ciao
                      Oreste
                      Attached Files
                      Ultima modifica di zimasto; 04/02/2006, 01:06.

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie Oreste Della Tua Preziosa Collaborazione!!!

                        Commenta


                        • #13
                          ...

                          Se l'azienda che te l'ha proposto è quella che penso io..che ha sede in provincia di Verona..in linea di massima ti posso dire che come azienda è molto affidabile...relativamente all'escavatore in oggetto non ti so dire ma come serietà e professionalità dell'azienda niente da ridire.

                          Commenta


                          • #14
                            no la ditta che me lo ha proposto ha sede a Bologna

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X