esattamente ci sara' da provare una minipala cingolata (versione ottimale per l'applicazione di questa attrezzatura in quanto la versione gommata risulta piu' "ballerina") con questa ed altre attrezzature
si ne ho visto lavorare uno in una fiera in veneto quest'estate. era nello stand della goetop di ancona. non so chi li fabbrica ma so che loro li vendono.
Ciao LUCA P78.Ti posso dire che io ho un bobcat T300 con lama a livellamanto laser della meccanica breganzese da 2,40m e con sistema laser spektra.Guarda solo una cosa ti posso dire:quando mai non lo presa prima!La mia è già la seconda:la prima aveva il braccio e la benna a pedali e dopo un anno(1100 ore) l'ho cambiata per la nuova versione con i joistick.La prima era una bomba e la seconda(attuale) altrettanto!Noi tra l'altro andiamo anche in giro a livellare lotizzazioni, piazzali, scavi e capannoni per noi inanzitutto e poi per le varie imprese e ditte di scavi come Zeviani,Marconcini ecc.Per via di vendita te la vendono i concessionari come la maie ecc. completa di lama e impianto laser.
ci sono altri rivenditori che possono fornirla completa con joystik, laser e allacciamento....magari con prezzi piu' "abbordabili".....non fermatevi mai al 1° preventivo ma richiedetene almeno 3......comunque sarai a grandi linee sui 10.000 euro + iva completa di laser,....(lama da mm 2300)
Maurizione .......
Sembra un tuo post pubblicitario .... con tanto di "venghino siori venghino"
Scherzo dai ...... il Bobcat a 56.000, almeno con la configurazione Joystick e cabinetta e ..... caruccia la macchinetta ehhhh
Piuttosto apro un diversivo. cosa ne pensate delle trattrici agricole (Jhon Deere, NH etc) impiegate nel settore delle costruzioni con lama/laser per tirare piani ed essere usate come dozer gommati ???? Qualche azienda si sta orientando verso questa tipologia d'impiego a costo contenuto e ... a aquanto pare .... dal risultato strabiliante
Qualcuno ha info più precise in merito ......
Pablo....!!!!...ne parliamo per telefono e subito ne approfitti!!!
Noi usiamo per le grandi estensioni in cui dobbiamo mantenere tolleranze minime nella stesa dello stabilizzato proprio quest'ultimo metodo: chiamiamo un nostro amico contoterzista che ha due bellissimi trattori Fendt-Vario con lame trainate su ruote dotate di impianto laser.....è una vera e propria scheggia!....migliaia di mq stesi alla perfezione in pochissimo tempo. Sotto i capannoni, invece, usiamo anche noi gli skid e abbiamo completamente abbandonato il mitico tratto-grader Nuffield (un vero pezzo da museo) che usavamo per questi lavori in spazi difficili pieni di strettoie, pozzetti e ostacoli di vario genere. Stesso commento anche da parte nostra: perchè non ci avevamo pensato prima????....non lo so !!
...difatti mi sono scusato anticipatamente (e poi e' la prima volta che faccio pubblicita' non occulta ma spudoratamente velata) pero' quando vedo queste cifre,,,,,,mi i.....o un attimino..... insomma possibile che se fa' un preventivo un grosso rivenditore con cifre fuori mercato di un 10-20% vada tutto bene ed invece se un piccolo rivenditore "sfora" di un 2-3 % e' un ladro???
cos'è sta roba Mikrofin:la mia macchina non è pagata il doppio è solo che su bobcat ho assistenza maie e li mi fido cecamente e invece di "Mikrofin" ho spektra che anche li l'assistenza è ottima e se dovessi venderlo ho un assegno in mano!è come vendere un usato Hiundai(senza togliere niente alla hiundai) e vendere un fiat hitachi.già cambia tutto o no!?!Cmq Pablo 56000€ ma con tutto quel che si può montare su quella macchina!Cioè porta anteriore, antifurto cicalino retromarcia e climatizzatore!Quella a pedali 2 anni fa completa di tutto mi è costata 51000€
io ruspa non sono del tuo stesso parere ...
Nome o marchio non è sempre sinonimo di qualità eccelsa o bontà del prodotto .....
Ci sono molte marche meno conosciute che offono un mezzo di qualità a prezzi più bassi .... ma questo non perchè ti regali niente nessuno ... ma magari hanno bisogno di farsi conoscere ... oppure non investono tutti quei soldi in pubblicità che tendono a far solo gonfiare i prezzi
Sono daccordo con te Belinone, ma quando tu poi vai a vendere la macchina te la pagano meno perche è di una marca non tanto conosciuta,cioè a confronto di cat fh ecc te li pagano di meno
Allora ne convieni che si tratta solo di un discorso speculativo ?
Io , preferirei risparmiare qualche cosina e magari ottenere qualche cosa in più in termini di resa ..... poi, se e quando, ci sarà da rivendere ( e sottolineo se) si vedrà ....
E poi. Io ho detto Mycrofin (la quale non difetta certo rispetto alla concorrenza). Ma con Spektra e' la stessa cosa: puoi avere una macchina con eguali prestazioni ed EGUALE qualita'. (Solo non c'e scritto bobcat). Con almeno 15000 euro in meno. Se poi ad uno piace andare vestito pierre cardin ed un altro si trova benissimo con i vestiti di Porta Portese e' un altro discorso
Ma se hai gia' un risparmio iniziale di un 15/ e poi chi lo dice che solo bobcat e' rivendibile bene e gli altri no..mm. Io sono nel settore da 40 anni (forse non c'era neanche ancora maie e bobcat). E ti posso dire una cosa. Tutto ha un prezzo e tutto si vende....mm. A vender fiat e mercedes son tutti capaci..mmm
Per quel poco che può valere la mia opinione , io alla festa dellla ruspa da Maurizio ho usato il mini skid della Eurocomach e devo dire che non adava niente male non sarà il top della gamma dei skid però non mi è dispiaciuto,(bisogna sempre calcolare la tipologia dei lavori che uno deve svolgere!! ) ossia una macchina che uso ad intermittenza o una MMT che gli prendo l'anima 300 giorni all'anno!!
X Maurizio.Io non parlavo come bobcat.Come bobcat è anche la cat la komatsu ecc.Ma al momento della vendita i compratori guardano le condizioni della macchina e la marca
Allora. Takeuchi, thomas, neuson, jcb ........ed altre .non sono da comprare perche' se vai a rivenderle. Ti danno poco?
a volte , sempre secondo me, non bisogna lasciarsi influenzare da pubblicita' "pressanti" ....e poi cicalino, antifurto, porta, ed altri accessori oramai li offrono quasi tutti
comunque secondo me 78.000 euro x uno skeed con grader....sono "da suicidio"........poi ognuno dei suoi soldi ne dispone come meglio crede
non con grader con lama e comunque gia la takeuchi eè una buona macchina.E poi, uno qua in zona ha comprato un neuson 80 ql girosagoma e 12 ore sotto scavo sai quanto consuma?Consuma 110l di nafta al giorno!Sai cosa vuol dire?Il mio ex 135 gommato riportato nella foto consuma da 80 a 90 litri di nafta al giorno (sempre 12 ore sotto scavo) e invece il mio nh 215 triplice 12 ore sotto scavo consuma 125-130 litri di nafta al giorno.Sai cosa vuol dire? Che li risparmi nella compera, li mangi nella nafta e ne perdi nella vendita.Cosa ti sembra?Ora non so se tutti i neuson consumano così tanto al giorno, ma se tutti i modelli sono così chi li compra è meglio che si spari!e un'altra cosa i neuson in particolare sono nervosi in una maniera!?!
..allora di lame frontali "automatiche" c'e' ne sono 2 versioni
standard
plus con gestione proporzionale e gestione laser (2 ricevitori+ control box +pali telescopici+sensore di pressione dell'inclinazione del pattino posteriore )
fra le due ci sono ben 4,500 euro di differenza (listino)
certo e' che io avevo capito grader....se si parla di questo tipo di lama il discorso cambia...costa esattamente il doppio
Caspita Ruspa!...non conosco bene i Neuson ma sono macchine che mi hanno sempre incuriosito....certo che se i consumi sono questi...!! Andrò in Austria nel loro stabilimento il prossimo 16-17-18 ottobre e sono proprio curioso di vedere come li costruiscono e di provarli. Alla luce di quello che mi dici cercherò di essere attentissimo e capire le scelte effettuate dal costruttore cercando di capire il perchè siano così elevati i consumi.
...strano perche il Neuson 80 q.li monta lo Yanmar 4 tn v 98 vns di 3.300 cmc .....montato anche su Takeuchi 175, yanmar sv 100, ........magari non e' a posto
Commenta