MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Minipala con lama per livellamenti [2006]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Comunque aggiungerei una cosa: oltre al consumo bisogna guardare anche la resa della macchina, poichè ho sentito tanta gente dire che certe macchine consumano tanto, ma alla fine rendono di più di altre ed a conti fatti, nonostante il consumo giornaliero la produzione era più che abbondante rispetto a macchine dal consumo inferiore... Qua non si parla di Km/litro come su un camion...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #32
      Bisogna vedere se si fa il lavoto a ore o a metro!Se si fa a metro sicuramente si prende di più

      Commenta


      • #33
        Ragionamento più che ovvio, se si fanno scavi per recinzioni o fognature è logico che più che a ora si va a metro, la stessa cosa invece non vale in caso di carico di macerie o altri inerti da sgombrare... Da questi ragionamenti la scelta della macchina più opportuna alle proprie esigenze.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          Io ho usato il 120 neuson vario e come diceva ruspa consuma davvero molto circa 100/110 litri 8/9 ore.però il 120neuson non monta yanmar come motore ma john deere. Invece il 60q ha il motore yanmar è consuma poco .

          Commenta


          • #35
            Ragazzi lasciando da parte i consumi, la rivendibilità ecc vorrei tornare un momento su quello che era l'argomento principale.
            Allora...per realizzare piazzalini, piani di interni e strade perimetrali a capannoncini industriali ecc come si comporta la minipala con lama e laser? come quella con grader e laser?
            Con i due tipi di macchine che pezzatura massima di materiale riesco a stendere?
            Produzione media al giorno(molto indicativamente ok)
            Mi piacerebbe molto capire di più su queste macchine.
            La macchina ideale quale sarebbe?(peso macchina, gomme o cingoli, larghezza lama).
            Grazie per le risposte.
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #36
              Io avendo il T300 bobcat con l'attrezzatura che puoi leggere più indietro nel post ti posso dire che:con la lama si riesce a fare gli angoli nei capannoni e con il grederino per paletta no, se hai un iaggio di camion scaricato con la lama riesci ad aprirlo e con il greder fai fatica poi con la lama sei sempre più corto!Con il greder non so fino a che pezzatura si ouò arrivare ma con la lama puoi spianare dalla sabbia alla terra dal 0/5 al 0/120,(io ti parlo sempre di lama da 2.40m della meccanica breganzese con T300 e impianto laser spektra),Fai una produzione media di 2800mq (mettendo 15/20cm di stabilizzato 0/25) in 8 ore.Pensa che sono arrivato in 10 ore a tirare (sempre mettendo 15/20cm di 0/25) 3500mq di capannone!Su un giorno di 8 ore continue si consuma su 55/60 litri di gasolio con la lama.Secondo ne la macchina ideale è quella che ho io: pesa 55q.li, a spianare si va 2000 volte meglio con i cingoli come quelli della t300(larghi e non stretti come quelli della t190) e con la lama larga 2.40m la quale fai sia il piccolo che anche il grandeEcco una foto di una strada in cui ho spianato.Il laser è dove c'è il camioncino.Fatemi sapere cosa ne pensate!

              Commenta


              • #37
                Purtroppo non riesco a vedere la foto.
                Comunque i dati mi sembrano mooolto nteressanti.
                Quindi riesci a spianare anche la terra o la mista(logico non mista con sassoni enormi ma comunque piuttosto fine).
                Ma in genere usi solo quella macchina in cantiere(sgrosso magari eseguito con la benna e "fine" con la lama) oppure lavori abbinato ad altre macchine come escavatori, pale, terne ecc?
                Perchè fin'ora noi(non avendo la lama) i piazzali, i parcheggi ecc li "tiriamo in piano" con escavatore da 75Qli e minimpala per stendere lo stabilizzato.
                Però capisci bene che servono sempre due persone(un operatore e un manovale).
                Con la lamettina invece si riuscirebbe a lavorare da soli senza bisogno del manovale giusto? Ok...resterebbero indietro le rifiniture attorno ai pozzetti, gli angoli ecc
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #38
                  Si spiani di tutto non con la mista con i sassoni però ci vai vicino.Di solito se ho già l'escavatore la lama e il rullo in cantiere nadiamo la in due così uno resta sempre sulla lama a spianare, e l'altro sgrossa con l'escavatore(si fa più presto a spianare), tira via i sassi che lascia il filo della lama (dietro i muri o pozzetti a badile) e dietro a pozzetti ci vai tranquillamente con la lama e rulla.Ma se vuoi si può benessimo lavorare da solo che con la lama puoi aprire un camion appena scaricato(sgrossatura e finitura allo stesso tempo e senza usare la benna!)Prova se riesci a vedere la foto.
                  Ultima modifica di Belinone; 10/11/2006, 12:02.

                  Commenta


                  • #39
                    ruspa per le foto guarda qua http://www.forum-macchine.it/showthread.php?p=200835
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Bobcat 73 Visualizza messaggio
                      Io ho usato il 120 neuson vario e come diceva ruspa consuma davvero molto circa 100/110 litri 8/9 ore.però il 120neuson non monta yanmar come motore ma john deere. Invece il 60q ha il motore yanmar è consuma poco .

                      difatti non si parlava del 120 ma del 80 quintali e monta yanmar
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #41
                        Esatto maurizio! X Aldo ora si dovrebbe vedere la foto:http://img180.imageshack.us/img180/1573/dscf2855iy7.jpg
                        Thanks to ImageShack for http://imageshack.us/

                        Commenta


                        • #42
                          ciao! x il cat 247 è cosigliabile una lama da 2 o 2,4 metri?

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X