Ragazzi ho visionato le pale gommate multiuso Multione, e stavo valutandone l'acquisto, visto che il rapporto peso/potenza mi sembra buono, qualcuno di voi le ha utilizzate? cosa ne pensate?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Minipale Multi-one
Collapse
X
-
io non le conosco.
Puoi farci sapere di più su queste pale?Ultima modifica di Gianni Palma; 16/04/2013, 18:22.
-
Originalmente inviato da geos Visualizza messaggioio non le conosco puoi fare sapere di + su queste pale,,,,,?
Ultima modifica di Gianni Palma; 01/01/2008, 22:04.
Commenta
-
Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggioDa come ho capito si riferisce a queste:
http://www.minipale.it/index.htm
Commenta
-
Beh, penso che per darti una valutazione gli utenti dovrebbero sapere per cosa e dove la useresti, quale vuoi acquistare e soprattutto quando dici "mi sembra una buona alternativa", quale sarebbe l'alternativa a queste minipale...
ciao
p.s. se non sbaglio se ne era già parlato da qualche parte nel Forum...ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Ma ne devi fare un utilizzo personale (tipo se hai una piccola azienda agricola) o hai una piccola impresa che fa lavori c.to terzi? Mi servirebbe saperlo perchè allora il discorso cambierebbe parecchio.
Per un utilizzo professionale ti consiglio vivamente le minipale tradizionali, che tra gli accessori hanno anche i trinciaerba e sono molto versatili. Se invece il tuo acquisto è per uso personale, beh, valuta bene, io quelle trappolette non le conosco, bisognerebbe provarle per capire quanto valgono e soprattutto le loro potenzialità....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
prova a vedere questo sito... www.cast-srl.com anche quella è una minipala con tante funzioni...
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
sono molto curioso sullo snodo dell'avant,puo' essere pericoloso o è meglio il cingolato della d.wicth?
ho terreno collinare e pianeggiante,un mezzo multiuso mi farebbe comodo,posseggo gia' una motoagricola,un motozappa,una carriola cingolata nibbi. Ora mi serve un piccolo attrezzo per movimento terra e per spostarmi in sicurezza sia in collina che in pianura.grazie dei vostri consigli
n.b. potrei sapere qualcosa sui costi?
Commenta
-
Ciao,
Io L'avant non la conosco molto bene, Io conosco le Multi-one, lo snodo non ti crea nessun problema, dato anche dal fatto che la macchina dispone di un motore idraulico di avanzamento su ogni ruoata, puoi bloccare il differenziale a tua necessità, per quanto riguarda le pendenze e le situazioni collinari non ha problemi di movimento, dispone di molti accessori per tutte le necessità.
Commenta
-
Scusate se mi aggiungo solo ora alla discussione, che sembrerebbe terminata da tempo, ma ho accompagnato giusto sabato un mio cliente a ritirare un multione.
Devo dire che non mi sembrano affatto male.
Componentistica di prim'ordine.
Direi belle carpenterie, fatte direttamente partendo dalla lastra in ferro, e questo significa disponibilità di ricambi.
Il fatto del telescopico centrato, per me, è un vantaggio in fatto di precisione e durata nel tempo.
Ovviamente non posso dare giudizi sulla validità a lungo termine, ma sarò testimone diretto di eventuali problemi dato che la manutenzione di questa macchina la farò io.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da farmer1Le Multione invece sembra abbiano degli acciacchi tra motore, saldature e sicurezza...e prezzi fuori di testa!
Cmq, nel dubbio e avendone la possibilità, sempre meglio andare a provare di persona prima ancora di pensare a fare il giro dei preventivi...
Commenta
-
Ok, non ritengo sia corretto paragonare macchine con pesi operativi così differenti, ma va bene.
Avant 1320 Kg con zavorre
SL 35 (modello vecchio) 1530 con zavorre
Gehl 2108 kg
Io resto dell'idea che tutti i prodotti abbiano i loro punti più o meno di forza, e reputo che la carta non sostituisca le prove sul campo, dalle quali potrebbe risultare migliore un modello piuttosto che un'altro.
Non solo per marca o peso, ma per feeling con l'autistaPiù lavoro e meno ferie
Commenta
-
Una volta ho provato una Avant, la macchina non aveva l'assale oppure lo snodo centrale oscillanti. Personlamente mi sono trovato su tre ruote mentre ero su terreno sconnesso e la cosa non mi è piaciuta. E' passato del tempo forse hanno cambiato qualcosa a livello di telaio. Vi prego di smentirmi se così è per favore.
Ciao
Commenta
-
Tutto corretto, la prova su carta è oggettiva e non tiene conto del feeling, ma non puoi però paragonare macchine diverse (con snodo davanti al volante e dietro, data la diversità di guida), di diversi pesi, dimensioni e motori; in tutto 3 pale e 2 multifunzione, dei 1100 contro dei 1300 e dei 1600.
Mi sembra che la prova non sia molto "comparativa", ma questo non vuole togliere all'avant il pregio di averla vinta.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Non ho visto la prova, ne voglio denigrare la vittoria della Avant nell stessa.
Se devo valutare una pala gommata compatta, allora oltre a Avant, considero Neuson Kramer, JCB, Schaffer.
Avant/Multione, essendo senza articolazione del telaio si comporta come una minipala e se deve rispettare il manto erboso e se il terreno non è livellato potrebbe creare più danno che guadagno.
Commenta
-
Ragazzi vedo solo ora questo forum....
PURTROPPO ho stupidamente acquistato una multione sl40 convinto di fare un affarone....
Avevo in trattativa un Avant A635 a un buon prezzo, sono andato a provarla e mi ha sbalordito.. ho detto al venditore che dovevo pensarci ( per nn fare vedere subito il mio intaresse ) e come ormai tutti fanno mi sono messo in internet a cercare macchine simili....
Sono finito sul sito multione e in apparenza la macchina mi sembrava simile.... anzi Blu mi attirava di più perche il logo della mia Azienda è dello stesso colore...Mi è arrivato in azienda il venditore con una Sl40, avendogli detto che avevo provato un Avant A635...Ha subito iniziato a dire che le Avant sono una copia delle loro macchine e che le loro sono più resistenti, sollevano di più ecc e poi mi faceva quasi 3000 euuro in meno....
Bè l'ho presa al volo anche perchè era una macchina con 7 ore e mi avrebbe lasciato quella sul camion....
DOPO 3 GIORNI HO SOLLEVATO 1000 KG E SI E' SPEZZATO IL BRACCIO....!!!!!! ho provto la macchina in pendenza e nn arriva ai livelli dell'avant che mi avevano fatto provare.....
All fine sono riuscito a sbolognare la sl40 ad un tipo che porta le macchine all'estero e da un mese ho una A635 che a parte il Colore è veramente una Gran bella macchina....
Diffidate dall'estetica ragazzi CON QUESTE MACCHINE SI DEVE LAVORARE!!!!!
__________________________________________________ __
Nota moderatore: attenzione, questo messaggio potrebbe essere falso e denigratorio in quanto ai dubbi posti nei messaggi successivi, come la richiesta di foto del braccio rotto, questo utente non ha mai dato risposta.Ultima modifica di Gianni Palma; 16/04/2013, 18:28.
Commenta
-
Spiacente per l'accaduto, ti posso garantire che con il mio sl835 multione 1000 Kg si sollevano.
E sono andato a fare delle prove in pendenza e mi sono convinto a prenderlo.
Ricordo comunque che le macchine difettose nascono ovunque.
Se riesci metti qualche foto della tua avant che vediamo com'èPiù lavoro e meno ferie
Commenta
-
Non ricevendo risposte mi sono permesso di indagare un po' più a fondo, ed è emerso che il modello SL40 non è più in produzione da qualche anno.
Inoltre, caso vuole, che sia un modello più venduto all'estero che in Italia, per cui nel Ns. paese ne sono stati venduti solo 3 o 4.
A partire da ciò non risulta nessuna macchina con le lesioni da te descritte.
Chiedo pertanto nuovamente le foto del danno e maggiori delucidazioni, poichè da quanto da te scritto emerge il dubbio che tu sia un venditore che pubblicizza in modo strano le sue macchine (questo è ciò che a me sembra, posso tranquillamente essere in errore).Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioNon ricevendo risposte mi sono permesso di indagare un po' più a fondo, ed è emerso che il modello SL40 non è più in produzione da qualche anno.
Inoltre, caso vuole, che sia un modello più venduto all'estero che in Italia, per cui nel Ns. paese ne sono stati venduti solo 3 o 4.
A partire da ciò non risulta nessuna macchina con le lesioni da te descritte.
Chiedo pertanto nuovamente le foto del danno e maggiori delucidazioni, poichè da quanto da te scritto emerge il dubbio che tu sia un venditore che pubblicizza in modo strano le sue macchine (questo è ciò che a me sembra, posso tranquillamente essere in errore).http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta