MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Minipala cingolata da 30 Q.li - Consigli [2010]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da TORENA Visualizza messaggio
    Ragazzi stamane ho provato una JCB Robot e una Cormidi (quest'ultima mai vista nemmeno in circolazione) dallo stesso rivenditore e devo dire la verità la Cormidi sembrava andare nettamente meglio....
    inoltre Vi dico che la minipala JCB che ho provato era nuova e che nelle situazione di maggior sofferenza la macchina si spegneva proprio come dicevi tu CK20 mentre la Cormidi anche se non riusciva lo stesso a spostare il mucchio non si spegneva, rimaneva accesa anche se si sentiva la sofferenza del motore.....
    La sett. prox proverò le loro concorrenti
    Grazie mille proverò anche il tuo marchio.....
    oops...
    cormidi 1
    jcb0
    Come non detto
    Provale , siediti al posto di guida e guardati attorno ,sono sensazioni che ti possono convincere o no, la macchina la scegliamo noi forse oforse e lei che ti sceglie
    Ciao continua a cercare .

    Commenta


    • #32
      Torena non sò quanto sei disposto a spendere.. ma io da semplice operatore in base alle macchine che ho provato ti consiglio komatsu o caterpillar che secondo me sono le migliori..

      ho provato le ck25 e ck30 e vanno davvero bene.. e le cat serie C coi nuovi carri sono spettacolari.. io sono riuscito a convince il principale mio a prende la 279C.. in attesa che arriva quella nuova ne abbiamo presa una in prova.. è un gioiello.. l'unico difetto riscontrato è il prezzo!!!
      Ultima modifica di CAT320; 28/02/2010, 12:59. Motivo: corrette abbreviazioni...

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da ZioBest Visualizza messaggio
        Torena non sò quanto 6 disposto a spendere.. ma io da semplice operatore in base alle macchine che ho provato ti consiglio komatsu o caterpillar che secondo me sono le migliori..

        ho provato le ck25 e ck30 e vanno davvero bene.. e le cat serie C coi nuovi carri sono spettacolari.. io sono riuscito a convince il principale mio a prende la 279C.. in attesa ke arriva quella nuova ne abbiamo presa una in prova.. è un gioiello.. l'unico difetto riscontrato è il prezzo!!!
        quanto avete speso per una macchina del genere?
        L'avete preso alla MAIA spa

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da TORENA Visualizza messaggio
          L'avete preso alla MAIA spa
          GTS Spa......... (ex MAIA) sono gli esclusivisti Caterpillar per il sud italia.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da TORENA Visualizza messaggio
            quanto avete speso per una macchina del genere?
            abbiamo preso il modello mi pare si chiama (xps) con cabina chiusa.. aria condizionata e computer.. comunque stiamo sopra ai 40.000!
            Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 08:06. Motivo: corrette abbreviazioni....

            Commenta


            • #36
              Tu che la usi...

              Ciao Zio ,tu che la usi comé il carro nuovo? sarei curioso di sapere un tuo parere perche da quanto ho capito ai usato i mod. precedenti?
              Cia CK
              Ultima modifica di CK20; 28/02/2010, 17:38.

              Commenta


              • #37
                da quello che ho capito le Cat si differenziano in B e C le prime per esempio 247B tengono il carro tradizionale color nero,la altre di serie C quello derivato dall bulldozer che è anche di color giallo..mi piacerebbe anche a me avere pareri su questa novità che viene introdotta da Cat....,la 247B l'ho provata tramite un noleggio e ne sono rimasto soddisfatto tanto che se mai,dovessi prendere una minipala cingolata sarei molto indeciso e combattuto tra questa e la T190...

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da CK20 Visualizza messaggio
                  Ciao Zio ,tu che la usi comé il carro nuovo? sarei curioso di sapere un tuo parere perche da quanto ho capito ai usato i mod. precedenti?
                  non ho mai lavorato con i skid serie B.. ma comunque i nuovi modelli C sono stupendi.. tanto per cominciare la macchina è molto morbida nei movimenti non brusca e scattosa.. il sedile di guida è molto rialzato e si ha un'ottima visuale di lavoro.. il carro è oscillante quando ti muovi sembra di stare sull'ovatta e un'altra cosa il carro è molto lungo rispetto agli altri skid cingolati.. lo sento un pò faticare nella sterzata sopratutto da fermo.. ma è comunque molto più stabile sopratutto in fase di carico su un camion..

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da ZioBest Visualizza messaggio
                    non ho mai lavorato con i skid serie B.. ma comunque i nuovi modelli C sono stupendi.. tanto per cominciare la macchina è molto morbida nei movimenti non brusca e scattosa.. il sedile di guida è molto rialzato e si ha un'ottima visuale di lavoro.. il carro è oscillante quando ti muovi sembra di stare sull'ovatta e un'altra cosa il carro è molto lungo rispetto agli altri skid cingolati.. lo sento un pò faticare nella sterzata sopratutto da fermo.. ma è comunque molto più stabile sopratutto in fase di carico su un camion..
                    Dai sbottonati un pò sùa parte gli scherzi grazie se vuoi dirci di più (magari una Fotina).
                    Grazie ck

                    Commenta


                    • #40
                      Ecco un foto ma questo è il modello che GTS ci dato in prova.. quando arriva quello nuovo metto qualche altra foto!

                      Ultima modifica di CAT320; 01/03/2010, 20:37.

                      Commenta


                      • #41
                        Grazieee!!!

                        Originalmente inviato da ZioBest Visualizza messaggio
                        Ecco un foto ma questo è il modello ke GTS ci dato in prova.. quando arriva quello nuovo metto qualke altra foto!

                        Grazie Zio , mi sembra molto meglio dell'avs come chiusura !!!
                        Ma non è piu mollegiato???
                        Ciao ck

                        Commenta


                        • #42
                          Mollegiato.. ke intendi?

                          Commenta


                          • #43
                            Ammortizzato con i rulli

                            Ciao Zio scusa mi sono espresso male ,i carri precedenti AVS type avevano i rulli che seguivano l' andamento del terreno tipo carro armato per intenderci ma erano delicati con tutte le porti esposte e se ci andava qualcosa in mezzo erano rogne.

                            Commenta


                            • #44
                              Si quelli sò delicati.. penso che per i lavori stradali o su terra vegetale sono meglio quelli.. anche questi nuovi sono mollegiati come dici te mi sembra il carro di un D6 rimpicciolito.. il sistema credo sia identico!

                              cmq l'unica cosa che nn mi convince molto sono i tubi flessibili dei riduttori che sono esposti... se ti va un ferro o un sasso in mezzo al carro rischi di strapparli via..
                              Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 08:07.

                              Commenta


                              • #45
                                Ciao Zio scusa se rompo ma se riesci a fare una foto un po piu particolare del carro??
                                Cosi non riesco ad ingrandirla piu di tanto .
                                Grazie mille Ck

                                Commenta


                                • #46
                                  I carri AVS derivavano da quelli dei gatti delle nevi: ottima aderenza e trazione ma assolutamente da avitare in presenza di materiali usuranti tipo sabbia, pietrisco, ecc.
                                  I rulli di appoggio sono in plastica dura rivestita in gomma, soggetti a un'elevata usura e con costi di sostituzione veramente alti.
                                  Per la cronaca, il carro è lo stesso che oggi montano le minipale cingolate Terex.
                                  Oggi le AVS sono state affiancate dalle cosiddette "Minidozer", cioè quelle della foto, che sono notevolmente migliorate ma hanno comunque un problema, riscontrabile guardando di fianco la ruota motrice: i tubi in gomma dell'olio sono esposti, passano esattamente dietro la ruota e la prima pietra che va a finire li in mezzo provoca danni.
                                  Le macchine vanno guardate per bene prima di acquistarle..... gli adesivi della marca si devono guardare dopo.
                                  Ciao ciao.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Eccoti una foto del carro.. come puo iben vedere i tubi sono esposti quindi si deve fare particolare attenzione quando si lavora..

                                    FOTO NON PIU' DISPONIBILE
                                    Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 08:08.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Grande Zio

                                      Bello grazie , si effetivamente il carro che monta la CK20 Kom i passagi dei tubi sono protetti da lamiera sagomata che hanno per contro che quando devi lavare il fango e un po piu difficile
                                      Sicuramente meglio tribulare che avere i tubi cosi esposti
                                      Ciao Ck
                                      XTorena : non ci dici piu niente?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                        Quale mio prodotto??? io non vendo ne produco nulla....

                                        La Cormidi ha appunto (come suggeriva Peppo) un sistema antistallo del motore.... ecco perchè non si spegneva.

                                        Per tua informazione le Cormidi sono macchine prodotte in italia.... ho conosciuto di persona i suoi creatori e sono dei ragazzi in gamba.
                                        Purtroppo come tutti i prodotti di nicchia soffrono di poca visibilità.
                                        Però chi le prova ne rimane soddisfatto.
                                        Non ti dico di comprarla ma tienila in considerazione.....
                                        domani andrò a Salerno in fabbrica per provarla
                                        ho avuto un appuntamento con Cormidi
                                        facile il rientro a casa con un contratto firmato......

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ottima macchina, complimenti.
                                          Appena ce l'hai mandaci delle foto, aspettiamo con ansia.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da TORENA Visualizza messaggio
                                            domani andrò a Salerno in fabbrica per provarla
                                            ho avuto un appuntamento con Cormidi
                                            facile il rientro a casa con un contratto firmato......
                                            Allora Torena com'è andato l'incontro alla Cormidi ???
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #52
                                              mi credi sono rimasto contentissimo della macchina.....
                                              il prodotto che vendono base è molto piu competitivo di qualsiasi altra macchina in circolazione.
                                              Abbiamo fatto (io e il mio operatore) delle prove con una CORMIDI 145, non sono uno sprovveduto e ne capisco di macchine ma credetemi per capire che mezzo fantastico è si deve solo provare. Mi sono trovato in un fosso di terra profondo un paio di metri e quando ci sono cascato dentro ho pensato che figura che ho fatto e ora come ci risalgo?I Invece no la macchina ha innestato la prima ed è salita e a dir di più con circa mezzo metro cubo di terra fangosa in benna.
                                              Ha una potenza straordinaria ed ho provato una 145 la più piccola della gamma Cormidi.....
                                              Probabilmente la comprerò
                                              Sto trattando con il rappresentante di zona.
                                              Altre notizie tra qualche giorno.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ci credo eccome............
                                                Conosco altre due persone che quando l'hanno provata non volevano scendere più.
                                                Fammi stare zitto sennò mi dicono di nuovo che sono di parte.
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Conosco Mr.Cormidi di persona e mi ha spiegato come ha costruito la sua macchina. Mi piace molto.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Salve ragazzi, vorrei scagliare una lancia a favore degli skid Case, dato che avete mensionato un pò tutte le marche (Komatsu, Cat, Takeuchi, JCB, ecc) tranne la sopracitata!!!
                                                    La società dove lavoro ha acquistato da un paio di anni un 440CT, praticamente il più grande skid dell'allora gamma case (48q di peso per 89 cv di potenza), dato che ancora non c'era il CT445.

                                                    Allora, la macchina è secondo me perfetta!
                                                    Ha potenza da vendere e spinge veramente tanto, basta dare la giusta aderenza ai cingoli e può spingere senza paura un intero camion di materiale scaricato!!! veramente soddisfacente!
                                                    Ha una stabilità eccezionale dato i suoi 185 cm di larghezza ed anche con tutti i bracci alzati e benna carica (nel caso si carichino camion) si lavora tranquillamente...è molto veloce e rapida nei cambi di marcia avanti-indietro ma allo stesso tempo docile e precisa.

                                                    Ha una portata di olio di 123 l/min (nella versione High Flow) tra le più alte del mercato, il che la rende un'ottima porta-utensili (frese soprattutto, ma anche benne miscelatrici, ecc).

                                                    Il carro ha le varie parti idrauliche (come si faceva riferimento prima) ben protette, dato che tutte le varie linee idrauliche sono internate alla struttura e la struttura rulli ben solida.

                                                    Unici difetti veniali, gli stop posteriori troppo esposti ed i vetri laterali della cabina che nel caso di terreno sconnesso vibrano talmente tanto da farti dire basta!!

                                                    Per il resto, dopo 740 ore di lavoro (nelle più svarite situazioni: dalla stesura di materiale per rilevati, alla fresatura di asfalto con profondità di 15 cm, alla spinta di grossi cumoli di materiale di risulta, ecc), esame superato a pieni voti (detto da uno che ci ha passato tutti i giorni lavorativi degli ultimi due mesi dentro!!!)...

                                                    Ah... comunque il prezzo è sopra i 40 mila (però ne vale la pena)...tenetela in considerazione!!! bel giocattolino!

                                                    ciao, daniele.fri87
                                                    Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 08:21.

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X