MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

JCB Robot 170 Vs Bobcat S175 [2006]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • JCB Robot 170 Vs Bobcat S175 [2006]

    ciao a tutti! devo procedere all'acquisto di una pala caricatrice e ho il dubbio su questi 2 modelli: la jcb robot 170 (quella col braccio laterale) oppure il bobcat S175. Entrambe accessoriate con cabina chiusa ed aria condizionata. Secondo la vs esperienza cosa mi consigliate? Il lavoro si svolge perlopìù in condizioni difficili, tipo fonderia ed ambinti molto polverosi.
    saluti

  • #2
    chiediti cosa vuoi dalla macchina

    JCB robot: facilità di utilizzo (servocomandi a joystick ì), comodità della porta laterale, nel tuo caso(cabina chiusa) molto comoda, prezzo inferiore
    Bobcat S175: per alcuni sono gli skid migliori, personalmente trovo scomodo il sistema di guida a leve e pedali (alla lunga può risultare anche faticoso), comunque vanno bene, costano ma rimangono in prezzo, e purtroppo fanno gola ai ladri .Vai a vedere anche Cat che non è male.Ciao

    Commenta


    • #3
      Che tipo di fonderia.... in che zona dovresti lavorare.
      Comunque entrambe le macchine sono ottime. Valuta bene tutti gli aspetti anche a livello di concessionario e assistenza. Io andrei sul Bobcat perchè in fonderia il braccio mono lo vedo male.... magari dicci qualcosa in più.
      Benvenuto.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Bhe come ha detto cat320 sono due ottime macchine ....io mi butterei su bobcat che e' la marca che ha fatto storia negli skid ... e nei vari accessori ti fai mettere i comandi con i joystick ... uno skid in fonderia?? che tipologia di lavoro deve svolgere?? e' la prima volta che sento l'utilizzo di questo tipo di macchina su un' applicazione del genere...
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          Skid in una fonderia? Ma non sarebbe meglio una cingolata tipo Bobcat T200 che non si corre il rischio di forare le gomme? Così si risolve anche il problema delle leve e della fatica visto che ha i joystick??? Dico questo perchè è un attimo trovare materiale tagliente o perforante che aumenterebbe il rischio di costose riparazioni o sostituzioni degli pneumatici, visto che non costano poco...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Per i pneumatici la jcb fornisce optional gli AIrboss ovvero pneumatici a settori antiusura. Non si gonfiano, e Invece di sostituire tutto il copertone sostituisci solo la parte rotta.... sicuramente anche bobcat avrà soluzioni a riguardo.

            Da notare. L'ILVA (il solito esempio ma non posso farci niente...) é pieno di skid gommati a partire dal piccolo bobcat 443 fino ai cat 268 passando per jcb ed fh.... Ma nessuno skid cingolato.
            Se avete un idea dell'ilva potete capirmi più facilmente.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              Ciao Perozzi! Io ho un jcb 170 hf e quando l' ho preso ero indeciso come te tra le due macchine ...e anche il fh sl 45, come ha già detto pojano il jcb è molto piu comodo da usare e te lo confermo perchè io ho usato pure il bobcat ..ha anche piu' visibilità... cmq adesso penso che la bobcat abbia adottato il sistema coi joystik , però cè da dire che per quanto riguarda i costi il bobcat rimane piu in prezzo è un assegno circolare lo rivendi quando vuoi ..infatti ho un mini della bobcat e troverei da venderlo subito senza una gran rimessa da quando l'ho preso, pero' c'e' l'altro lato della medaglia è che il bobcat ha un prezzo d acquisto piu elvato . Tanti saluti...
              Ultima modifica di andre g; 25/01/2006, 01:45.

              Commenta


              • #8
                Senza voler essere di parte (lavoro sulle macchine JCB da quasi 20 anni), propenderei per JCB: maggiore visibilità frontale, e comfort operativo superiore. La macchina inoltre ha una distribuzione dei pesi ottimale che la rende molto stabile.
                Fermo restando che Bobcat non è l'ultimo arrivato, semmai è bene ricordare che la prima minipala fu Bobcat.
                Buona scelta
                Ciao
                Peppo

                Commenta


                • #9
                  Minipala gommata 773 a 4000 euro... che ne dite?

                  Originalmente inviato da perozzi Visualizza messaggio
                  ciao a tutti! devo procedere all'acquisto di una pala caricatrice e ho il dubbio su questi 2 modelli: la jcb robot 170 (quella col braccio laterale) oppure il bobcat S175. Entrambe accessoriate con cabina chiusa ed aria condizionata. Secondo la vs esperienza cosa mi consigliate? Il lavoro si svolge perlopìù in condizioni difficili, tipo fonderia ed ambinti molto polverosi.
                  saluti
                  Ciao Perozzi, scusa se mi sono intrufolata nei tuoi post, ma non trovo il pulsante per aprire nuove discussioni. Io ho trovato su http://www.in-vendita.it/bobcat
                  una minipala gommata Bobcat 773 a 4000 euro. L'annuncio dice
                  Vendesi minipala gommata Bobcat 773 in discrete condizioni, carrozzeria mediamente usurata, motore in buono stato con 2500 ore lavorative e periodicamente controllato e revisionato, la macchina è 2001 di anno, ha una benna come da foto,è disponibile il certificato CE e il libretto uso e manutenzione,viene venduta senza alcuna garanzia con la formula "vista e piaciuta" .
                  Che ne dite? L'unica cosa è che è vicina da andare a prendere.
                  Grazia

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X